Ciceroni: “Nessuna adesione a bando Pnrr per i Lavori Pubblici nel 2022 a Saronno”. E fa fact checking sul nido Candia…

SARONNO – Una forte presa di posizione di Obiettivo Saronno che parte dal fact–checking sul finanziamento per la ristrutturazione dell’asilo nido Candia di via Toti al quartiere Prealpi.
“Il 22 dicembre – spiega la presidente Novella Ciceroni – l’amministrazione Gilli-Airoldi è uscita con un comunicato stampa nel quale afferma che il finanziamento, che il Comune di Saronno ha vinto per la messa in sicurezza e la riqualificazione del nido Candia, è stato “ottenuto a gennaio”. Falso: il finanziamento in questione – che ammonta a un totale di 2,3 milioni di euro per il nido Candia e la scuola dell’infanzia Collodi – è stato ottenuto il 2 agosto 2021 dopo aver partecipato al bando promosso dal Ministero dell’Istruzione il 22 marzo 2021, presentando due progetti specifici per le due scuole, approvati il 12 maggio 2021 dal dirigente dell’area tecnica. L’amministrazione comunale ne diede notizia anche sulla pagina istituzionale Facebook il 26 agosto 2021. Queste informazioni sono riscontrabili nella delibera di Giunta comunale n. 224 del 15 dicembre 2022″
E prosegue: “Si tratta del primo finanziamento del Pnrr ottenuto dal Comune di Saronno sotto il mio mandato di assessore ai Lavori Pubblici a cui ho voluto partecipare con l’obiettivo di reperire fondi per la riqualificazione degli edifici pubblici comunali – scuole in primis – che si trovano tutti in uno stato di emergenza strutturale che non può essere risolto dall’Amministrazione comunale con le proprie insufficienti risorse”
L’ex esponente della Giunta fa oltre con un’analisi sull’attività dell’amministrazione sul fronte dei bandi: “Approfittiamo di questo assist da parte del Sindaco, per informare i cittadini che da gennaio 2022 l’amministrazione Airoldi non ha partecipato a nessun bando del Pnrr per opere pubbliche. Nessuno… nonostante ce ne siano stati – alcuni esempi sono riportati qui di seguito – al contrario di ciò che più volte ha dichiarato l’assessore al Bilancio D’Amato, nonostante le mie indicazioni a procedere fornite nelle ultime settimane del mandato: l’amministrazione Gilli-Airoldi si fa bastare i 16 milioni di euro in opere pubbliche ottenuti sotto il mio assessorato, come se non avessimo bisogno di altre risorse finanziarie, come se gli edifici pubblici e le strade saronnesi fossero in perfette condizioni”
Alcuni esempi di finanziamenti PNRR ai quali l’Amministrazione Airoldi ha deciso di non partecipare:
- Avviso pubblico n. 48038 del 2 dicembre 2021 – Mense. Obiettivo: aumentare la disponibilità di mense scolastiche anche per facilitare il tempo pieno.
- Avviso pubblico n. 48040 del 2 dicembre 2021 – Potenziamento delle infrastrutture per lo Sport a Scuola. Obiettivo: aumentare la disponibilità di palestre e impianti sportivi, grazie a nuova realizzazione o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti.
- Avviso pubblico n. 48047 del 2 dicembre 2021 – Asili nido e Scuole dell’infanzia. Obiettivo: far crescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti. Sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per gli asili nido e 600 milioni per le scuole dell’infanzia.
- Avviso pubblico n. 48048 del 2 dicembre 2021 – Costruzione di nuove scuole. Obiettivo: realizzazione di nuove scuole, mediante sostituzione edilizia, per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi.
- Avviso pubblico del 21 dicembre 2021 – 200 milioni di euro per efficientamento energetico di cinema e teatri.
- Avvisi del 23 marzo 2022, Missione 5 – Componente 2 – Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale” – Cluster 3 per tutti i Comuni.
“Sindaco Airoldi – conclude Ciceroni – Saronno ha bisogno di risorse finanziare per risolvere le problematiche esistenti in città, è un dovere di chi la governa continuare senza sosta nella ricerca di nuove possibilità di finanziamento. Al suo posto, supportata dalla mia lista civica Obiettivo Saronno, avrei sfruttato al meglio anche questi dodici mesi del 2022 per ottenere l’ottenibile per il bene di Saronno e dei cittadini saronnesi. Vivere di rendita, soprattutto in questo periodo, non è ammesso”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Le lezioni non bastano mai.
Che precisione con le date dei bandi! Un po’ meno precisa con le scadenze dei bandi invece ….
4 milioni…per non dimenticare
Tra i vari bandi vinti quest’anno dall’amministrazione Airoldi, non sotto l’assessorato Ciceroni vale la pena ricordare uno su tutti:
Sono scelte di chi è operativo, hanno deciso di partecipare ad esempio a questo, e non a quelli da lei indicati, ma d’altronde da casa siamo tutti buoni consiglieri , io ad esempio non avrei tolto De Maria nella finale mondiale. ?
E tutto questo comunicato per cosa? Per leggere un elenco di di bandi, che vanno tutti verificati se adatti e precisare delle date sull’ottenimento di un bando (noto ora una grande attenzione alle date) quando alla pubblica utilità non interessa chi c’era quando è stato vinto il bando (vedi Rodari non ottenuto sotto l’assessorato Ciceroni) ma è fondamentale che il progetto Candia prenda forma, non si perda il finanziamento ottenuto; e tutto ciò non per un ritorno politico, ma solo e soltanto per il beneficio che trarranno i genitori e i bambini saronnesi dalla realizzazione di questo progetto.
L’ex assessora: “avrei sfruttato al meglio anche questi dodici mesi del 2022 per ottenere l’ottenibile per il bene di Saronno e dei cittadini saronnesi”.
Alle parole rispondono i fatti:
– Dai comunicati abbiamo appreso che il Comune solo quest’anno, senza Ciceroni e Ob Sar quindi, ha vinto, più di 13 milioni di euro di nuovi bandi.
Ma questa è la stessa persona che diceva, ovviamente solo dopo aver perso 4 milioni, che gli uffici sono al collasso?
Col bilancio da lei stessa esteso insieme ai sodali non sono stati presi rinforzi per gli uffici, quindi come farebbero a gestire ulteriori bandi degli uffici già al collasso?
Sarebbe interessante che se ne parlasse
Un buon amministratore non deve fare l’elenco dei bandi ma valutare se essi sono efficaci ed efficienti per la Pubblica Amministrazione.
Chiedo quindi all’ex Assessore se può gentilmente fornire la sua valutazione su ogni singolo bando e se il comune di Saronno abbia i requisiti per partecipare.
Grazie.
L’ex assessore si dimentica di ricordare che sotto il suo assessorato si sono persi i 4 milioni della scuola Rodari.
Obiettivo Saronno è meglio che non parli di bandi, perché questo ricordo resterà indelebile.
-
La signora Ciceroni si è svegliata ed è uscita dal lungo letargo in cui era caduta in questi ultimi mesi !!
Le consiglierei caldamente di ritornarci , viste le esternazioni contenute in questo comunicato !
Se c’è qualcuno che in fatto di finanziamenti derivanti da bandi dovrebbe starsene zitto è proprio Obiettivo Saronno!!
Beh almeno nn si sprecano soldi . È positiva la cosa ?