• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, aumento da 1,5 milioni di euro dell’addizionale Irpef: ecco chi pagherà di più e quanto dovrà versare

35
0
  • copiato!

SARONNO – E’ stato l’assessore al Bilancio Mimmo D’Amato con il sindaco Augusto Airoldi a fare il punto dell'”armonizzazione delle imposte locali” che proposta dalla Giunta che dovrà essere approvata e deliberata dalla maggioranza nel prossimo consiglio comunale, in programma martedì 20 e mercoledì 21.

LA MOTIVAZIONE

Spiegando la motivazione dell’aumento D’Amato ha parlato di una città solidale che si occupa di fornire servizi a chi vive una situazione difficile e il sindaco Augusto Airoldi ha rimarcato come ci siano ancora “le richieste delle fasce più fragili della popolazione che sono aumentate durante la pandemia e che malgrado la riduzione dei contagli non sono calate mentre si sono ridotti i contributi statali per fronteggiali”. E dopo il rimando all’articolo 53 della Costituzione, ossia al criterio della progressività delle imposte, è tornato al suo programma elettorale: “La Saronno amica che vogliamo non è una città del “Mulino bianco” ma è una città che si fa carico dei problemi della comunità”.

ESENZIONE FINO AI 15 MILA EURO

La Giunta ha proposto di esentare dall’addizionale Irpef tutti coloro che hanno un reddito complessivo annuo imponibile non superiore a 15.000. In sostanza considerando i 28 mila contribuenti saronnesi sono 9.580 persone che non verseranno nulla.

La delibera precisa che, se il reddito imponibile, determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, supera la soglia di esenzione di cui sopra, l’addizionale Irpef è dovuta sull’intero reddito complessivo ed è determinata con i criteri di progressività per scaglioni, applicando le aliquote progressive.

FASCIA 15 – 28 MILA EURO. “AUMENTO? UN CAFFE’ AL MESE”

Aumento di “un caffè al mese” per la fascia da 15.001 a 28.000 euro. Lo spiega D’Amato che chiarisce che per i saronnesi in questo scaglione (9.290 contribuenti), passerebbero dall’attuale aliquota del 0.43% a 0.50%, che corrisponderebbe nei fatti ad un incremento individuale di circa 1,20 euro al mese ossia 14,4 euro all’anno.

FASCIA 28 – 50 MILA EURO. “5,4 EURO AL MESE”

Per i 6.600 contribuenti saronnesi della fascia dai 28.001 a 50.000 euro l’aliquota passerà dal 0.48 % al 0.65%. Secondo i calcoli dell’assessore l’incremento effettivo mensile sarebbe di 4.50 euro ossia 54 euro all’anno.

FASCIA OLTRE 50 MILA EURO. “15,4 EURO AL MESE”

Per quanto riguarda i saronnesi dell’ultima fascia ossia quelli con un reddito oltre 50.001 si passerà da un aliquota a 0.61% a 0.80%. In sostanza per questi 3.200 contribuenti l’incremento sarà di 15,4 euro al mese ossia 184,8 euro all’anno. D’Amato ha ricordato come questa sia l’ultima fascia presente a Saronno per effetto della modifica agli scaglioni più alti apportata l’anno scorso dall’Amministrazione “per chi supera questa quota di reddito non è un problema contribuire in modo solidale alle esigenze della comunità”.

“Complessivamente con questo provvedimento – ha concluso D’Amato – otterremo 1,5 milioni di euro che per l’80% saranno utilizzati per fianziare servizi, a partire da quelli per i servizi sociali, per sostenere l’intera città.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
16 Dicembre 2022
  • App
  • Città
  • addizionale irpef saronno
  • augusto airoldi
  • mimmo d'amato
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Alex 80 ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 20:25

    Che paese di merda che non fa niente per i cittadini. Se non togliere servizi degrado e delinquenza in aumento come tasse .. se posso mi sposterò a breve .

    Rispondi
  • Avatar Robin Hood era un criminale ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 7:58

    Altro che aumentare le tasse per coprire un terzo della popolazione indigente!
    Tagliate sui servizi sociali, togliete quegli inutili bus di trasporto locale, che per connettere a passo d’uomo distanze di 2 km inquinano l’aria già asfissiaca della nostra cittá.
    Chi non vuole pagare l’IRPEF si sposti in altri comuni con meno servizi, anziché rimanere a Saronno pesando sulle spalle degli altri.
    La strada é la flat tax

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 20:28

    Ah certo che guadagnare 50.001 o 150.000 o 300.000 sono la stessa cosa. Poi parlate di progressività delle tasse e di contribuzione in base al reddito. Sono proprio la stessa cosa e chi vi ha votato ha la stessa vostra confusione. Complimenti Airoldi/Amato avremo meno soldi in tasca, i servizi anzi i disservizi saranno gli stessi ma noi servire o solo per pagarvi i lauti stipendi e le innumerevoli consulenze.

    Rispondi
  • Avatar VoglioTornaBanbino ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 17:52

    E così ho scoperto di essere uno dei 3200 più ricchi di Saronno!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 16:52

    comunque devono spiegarci da dove vengono fuori quei numeri, sarà la solita media dei 2 polli dove io ne ho mangiati 2 tu le ossa e fa uno a testa

    Rispondi
    • Avatar Carita77 ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 17:44

      Magari fosse così. Vorrebbe dire che qualcosa hanno pensato…

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 16:35

    qualcuno può far notare a questi soggetti che chi prende 50k già ne regala 20k allo stato italiano altro che contribuire alle esigenze della Comunità

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 13:19

    Le tasse le dovete comunque pagare anche con la lega o altri personaggi che rosicano per governare Saronno, pur avendo dimostrato di non esserne in grado.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 16:39

      perchè questi secondo te sono capaci?!?!

      Rispondi
    • Avatar Elvis ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 14:03

      Si possono anche tagliare le spese, non sempre e solo aumentare le tasse. In questo periodo dove ovunque si taglia per risparmiare il PD saronnese aumenta le tasse.. Speriamo che Gilli sia contrario metta fine a tutto questo!

      Rispondi
  • Avatar Carita77 ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 13:12

    Ma mandiamoli a casa! Possibile che nn si riesca??
    Questi con altri anni faranno danni che pagheremo noi!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 15:20

      Opinione rispettabile come la mia che spero continuino. Ma la capiscono la maggioranza dei saronnesi, quelli che non vedevano l’ora di mandare a casa i predecessori

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 13:45

      scusi lei cosa proponeva per mantenere un forte welfare e manutenzioni varie (compreso aumenti costi energetici dei comuni? Dai tiri fuori la sua bacchetta magica!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 13:06

    Saronno ha votato per queste persone e merita questo.
    Paesotto di provincia che pretende di essere una città

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 13:05

    Airoldi prendi ai ricchi!!. Ma per ricco intendo redditi molto alti over 100k. Ricorda che i tuoi governanti e amici hanno bloccato i rinnovi contrattuali da parecchi anni. Stipendi bloccati, tasse aumentate. Classica ricetta PD. Poi vediamo anche altre notizie in ambito Europa …..sarà difficile riuscire a giustificare queste vostre azioni.

    Rispondi
    • Avatar Robin Hood era un criminale ha detto:
      17 Dicembre 2022 alle 7:52

      Ricordati che chi guadagna tanto e lo dichiara, merita di guadagnare tanto e di essere tassato il giusto (non tanto).
      La progressione dell’aliquota è irrazionale, si vada sulla flat tax!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 11:00

    Tasse, tasse e ancora tasse!
    Un sentito ringraziamento ad Airoldi e D’Amato per questi aumenti delle tasse.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 12:57

      Cquindi per manutenzioni e welfare proponi il 3 volte Natale? ?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 10:08

    Molto bene la progressivita’
    Bene se buona parte degli aumenti serviranno a mantenere welfare sulla popolazione meno abbiente.
    Male aver fatto circolare le tabelle degli aumenti, senza una parallela pre informativa per spiegare ai cittadini, motivo e importi dei piccoli aumenti. Cosi si e’ regalato alle opposizioni terreno fertile per specularci e sono girati inutili allarmismi.
    Che le maggiori tasse siano usate bene e in modo molto pragmatico, non tipo aiuole di via Roma per intenderci, se no difficile che i saronnesi siano contenti di pagare di piu’

    Rispondi
  • Avatar Elvis ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 10:08

    Prima di dire che non è un problema contribuire per chi guadagna 50001 euro (lordi da tassare al 43%) si metta nei panni delle famiglie monoreddito con mutuo, moglie e figli a carico. E’ la solita sinistra capace solo di aumentare le tasse anche nei contesti economici in cui i governi fanno di tutto per ridurle. L’inflazione all’11% e gli aumenti dell’energia non contano per loro, sanno solo mettere le mani nelle tasche degli altri! Vergogna!

    Rispondi
  • Avatar Chicco ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 9:25

    Questa bella pensata meriterebbe una manifestazione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 9:00

    Sicuramente si devono aiutare i veri poveri.
    Però, come sempre, chi paga le tasse onestamente, cioè lavoratori a reddito fisso e pensionati, è sempre più tartassato.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 8:51

    Avevo inteso fosse un’armonizzazione, non un aumento medio per contribuente di circa 80€ all’anno.
    Non bastano i costi di energia e gas o l’inflazione quasi in doppia cifra.
    Ci si mette anche l’Amministrazione a tartassare i poveri contribuenti.
    Grazie!

    Rispondi
  • Avatar CCCP ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 8:40

    Considerando i 28 mila contribuenti saronnesi sono 9.580 persone che non verseranno nulla.
    E gli altri 18.420 pagheranno per tutti . Come nella Russia sovietica, per la sola colpa di essersi costruiti una carriera ed una stabilità economica.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 13:11

      Che bella visione della società che ha! Vista insoddisfazione emigri

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 12:26

      Secondo i dati ufficiali dalle dichiarazioni dei redditi in Italia ci sarebbero poco più di 400.000 persone che guadagnano oltre 100.000€ lordi …. E suppongo quasi tutti dipendenti… Innalzamento contanti, pos, flax tax p iva … Per evasori questo sarà sicuramente un bel Natale

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 8:12

    I leghisti nostrani dovrebbero ripassare la lezione fi matematica e rileggere le norme su Imu e tasse varie prima di diffondere notizie roboanti che durano poche ore, infondendo ansie e preoccupazioni di cui di può fare a meno.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 8:02

    Sotto i 15.000 euro ci saranno anche mti che le tasse non le pagano, e da quest’anno aumenteranno anche grazie al nuovo governo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 8:01

    Certo che bisogna essere faziosi per criticare un’operazione come questa che va incontro a chi a meno

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 7:51

    Bravo Airoldi ? Ecco una cosa giusta che solo voi potevate fare in questo momento! Complimenti a voi tutti per la scelta di aumentare le tasse. Avrei inserito anche una patrimoniale che il PD ha sempre in testa. E magari altre tasse…..speriamo solo che presto andrete a casa. Per il caffè passiamo a prenderlo tutti i giorni in Comune?

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 7:43

    I conti non tornano per quasi 500000 euro. Ma il problema non è neppure la matematica. Il problema è il messaggio : tolgo di più ai ricchi per dare ai poveri. In definitiva , lo stesso che ha ispirato i protagonisti delle ultime ignobili ruberie. É il risparmio delle spese inutili ( e qui la lista sarebbe lunga) che libera risorse per i capitoli importanti.

    Rispondi
  • Avatar AmoSaronno ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 7:42

    E l ‘IMU ? Perché non ne parlate ?

    Rispondi
  • Avatar Carita77 ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 7:34

    Contribuire alle esigenze della Comunità?
    La Vostra? Quella delle ideone di Casali?
    Lo definirei un contributo per colmare gli sprechi di denaro.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 12:22

      Tipo 3valli varesine, rinegoziazione mutuo a tasso più alto ….

      Rispondi
      • Avatar Carita77 ha detto:
        16 Dicembre 2022 alle 17:36

        Tipo dossi, aiuole inutili, cartelli stradali da barzelletta…Vuoi che continui?

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, addizionale Irpef D’Amato: “Sosteniamo le fasce deboli, senza gravare sul ceto medio”
    Città
    Saronno, addizionale Irpef D’Amato: “Sosteniamo le fasce deboli, senza gravare sul ceto medio”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito all'addizionale Irpef. Con il bilancio di previsione 2025-’27, che…
    Saronno, aumento di oltre un milione dell’addizionale Irpef: l’ammontare degli aumenti e chi dovrà pagare di più
    Città
    Saronno, aumento di oltre un milione dell’addizionale Irpef: l’ammontare degli aumenti e chi dovrà pagare di più
    SARONNO - Il tema è stato al centro dei dibattito politico prima di Natale ma poi, complici le feste e…
    Saronno, l’aumento di Imu e addizionale Irpef arrivano in consiglio comunale con il bilancio
    Città
    Saronno, l’aumento di Imu e addizionale Irpef arrivano in consiglio comunale con il bilancio
    SARONNO - Dopo il rinvio e tante polemiche è arrivato il momento del consiglio comunale che, convocato in seduta ordinaria…
    Airoldi spiega la manovra di bilancio sui tributi: “Rappresenza perfettamente una parte della nostra idea di rilancio della città”
    Città
    Airoldi spiega la manovra di bilancio sui tributi: “Rappresenza perfettamente una parte della nostra idea di rilancio della città”
    SARONNO - L'aumento dell'addizionale Irpef, l'introduzione della tassa di soggiorno e una rimodulazione dell'Imu sono le novità del bilancio che…
    Saronno, aumenti dell’addizionale Irpef: ecco la proposta della Giunta Airoldi
    Città
    Saronno, aumenti dell’addizionale Irpef: ecco la proposta della Giunta Airoldi
    SARONNO - "La necessità di garantire (in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025) gli equilibri di bilancio tra entrate…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966