Lorenzo Perini, Mario Busnelli, Luca Landolfi per la tappa saronnese della “Lombardia che vorrei”

SARONNO – Dopo la tappa di Varese approda a Saronno il progetto di Regione Lombardia che punta ad ascoltare le istanze del territorio per costruire insieme “La Lombardia che vorrei”, partendo da un approccio pragmatico delle realtà locali.
La serata che si propone si esplorare “salute, prevenzione, disabilità, sport” per ripartire dal territorio vedrà la presenza di Emanuele Monti, Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia, Ugo Zaffaroni presidente Meditel Saronno, Marino Dell’Acqua direttore socio sanitario Asst Valle Olona, Mario Busnelli vicepresidente Saronno Point Onlus, Piero Rivizzigno dottore e presidente Associazione Codice Viola, Lorenzo Perini campione di atletica e odontoiatra e Luca Landolfi direttore dei servizi educativi della Cooperativa Il Granello. A moderare la direttrice de ilSaronno Sara Giudici
A partire dal mese di novembre Caos, Favo, Federfarma Lombardia, Lilt Varese, Ordine Nazionale Biologi, Ordine delle professioni infermieristiche di Varese e Ordine delle professioni sanitarie in collaborazione con il presidente della commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia, Emanuele Monti, ha dato il via a “La Lombardia che vorrei” un percorso condiviso in tutta la provincia di Varese, suddiviso in sette tappe, per programmare le strategie di intervento per un rilancio del tessuto economico, produttivo e sociale basato sulle reali necessità del territorio di Varese e dei Comuni limitrofi.
Come detto l’appuntamento per Saronno, con esponenti del mondo dello sport, della sanità, della solidarietà, è all’Auditorium Aldo Moro in viale Santuario,13 venerdì 25 novembre dalle 20,30.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Share this:
Lascia un commento
Commenti
Importante non creare una bandierina politica e pensare che la Sanità non deve essere colonizzata.
Molto interessante , peccato per il poco preavviso , seguirò la registrazione . Complimenti a tutti gli ospiti, una vera ricchezza per Saronno