• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Coi Verdi, Saronno torna a parlare di urbanistica con un “no ai palazzi di 9 piani in centro” e una mozione

6
0
Coi Verdi, Saronno torna a parlare di urbanistica con un “no ai palazzi di 9 piani in centro” e una mozione
  • copiato!

SARONNO – Un momento di confronto in Sala Nevera per parlare del nuovo palazzo che sorgerà in via Genova e più in generale di urbanistica a Saronno. E’ quella che hanno organizzato i Verdi giovedì 10 novembre.

Ad aderire all’incontro anche gli esponenti del comitato via Genova. “Purtroppo – commenta parlando della serata l’organizzatore Roberto Strada – nonostante l’argomento fosse importante per la città, mancava la maggioranza e l’opposizione di centrodestra, che comunque sul tema urbanistico hanno già dimostrato di essere favorevoli a far si che interventi urbanistici come questo siano possibili nel nucleo di antica formazione (il centro storico). Presenti gli esponenti di Obbiettivo Saronno, che si sono dimostrati sensibili al tema”.

Strada entra poi nel vivo del tema: “Nel ribadire le perplessità sul progetto presentato, si è stati concordi nel considerare incoerente e inaccettabile che palazzi di nove piani in centro possano essere edificati tra i cortili storici. Si è evidenziato quanto sia assurdo, che per costruire in altezza in centro si prenda come riferimento l’altezza di palazzi situati in piazza De Gasperi e piazza Avis. E ancora grande condivisione nel giudicare a rischio “grattacieli”in un futuro neanche molto lontano,  se questo intervento verrà attuato, tutta la zona dai binari della Ferrovia a corso Italia, da via Genova a via Garibaldi, con il rischio concreto di una nuova desolante zona centrale, modello piazza De Gasperi”.”

Una serata che non si è fermata al confronto: “Per ultimo  si è deciso di presentare al più presto in consiglio comunale una mozione, che seguendo quanto detto dalla Soprintendenza riguardo l’attuale strumento urbanistico, inviti Giunta e consiglio a provvedere ad inserire norme valide per limitare e porre freno alle operazioni di sostituzione edilizia con incremento volumetrico”

In dettagli Strada fa riferimento alla richiarazione: “La sopraintendenza ha espressamente rilevato “che le attuali norme di attuazione dello strumento urbanistico vigente (il piano delle regole), non consentono un controllo delle trasformazioni urbanistiche nel nucleo di antica formazione e non pongono freni ad operazioni di sostituzione edilizia con incremento volumetrico”.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
14 Novembre 2022
  • App
  • Città
  • roberto strada
  • saronno
  • urbanistica saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Chicco ha detto:
    15 Novembre 2022 alle 8:50

    I Verdi hanno fatto giá troppi danni, ora basta.

    Rispondi
  • Avatar M. ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 15:03

    Finalmente qualcuno che solleva seriamente il problema della mancanza di un regolamento che impedisca la creazione di questi obbrobri in pieno centro storico!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 10:43

    La platea è un pochino scarsa su un tema di forte rilevanza, non è che essendo già tutto deciso da questa maggioranza da sempre contraria ad ulteriore cemento in città ,almeno così hanno detto in campagna elettorale, ma nei fatti sono cementificatori ne più è meno come tutti gli altri predecessori, interessi purtroppo solo ai residenti in quella zona

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 9:10

    Osceno che a Saronno si dia ancora possibilità di costruire ( a maggior ragione altezze da metropoli che nulla c’entrano con il paesaggio) e ci siano una quantità enorme di locali abbandonati sfitti ecc senza contare i palazzi pericolanti.
    Che si pensi a riqualificare l’esistente in primis.
    E basta oscenità tipo il grattacielo zona via Ramazzotti: un pugno in un occhio!

    Rispondi
  • Avatar Verde deluso ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 8:56

    Saronno con questa Amministrazione sta peggiorando a vista d’occhio. Dopo 5 anni di destra retrograda si è affidata a una falsa sinistra, ossia un vecchio centro imbolsito e conservatore. Cosa ne è nato.è sotto gli occhi di tutti. Il problema però sono i saronnesi , finché non si tornerà a partecipare alla politica e a discutere di problemi avremo un Airoldi Sindaco e un Licato a fargli da maggiordomo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 8:45

    È allucinante quanto avviene a Saronno , una città già invivibile unvasa sa Supermercati e palazzi orribili. Saronno ha scelto di cambiare ma inutilmemre e ha trovato un’Amministrazione non di Sinistra bensì Sinistra per la città

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ex Isotta, Strada: “Confronto trasparente e partecipato per un vero recupero”
    Città
    Ex Isotta, Strada: “Confronto trasparente e partecipato per un vero recupero”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Roberto Strada esponente di Europa Verde in merito al consiglio comunale aperto…
    Ex Isotta, Strada: “L’incontro tra Gilli, Airoldi e Gorla sentenzia l’addio a qualsiasi percorso partecipato”
    Città
    Ex Isotta, Strada: “L’incontro tra Gilli, Airoldi e Gorla sentenzia l’addio a qualsiasi percorso partecipato”
    SARONNO - "L’incontro tra Pierluigi Gilli, Augusto Airoldi e Giuseppe Gorla sentenzia il definitivo addio a qualsiasi percorso partecipato e…
    Via Genova, Strada (Europa verde): “La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l’interesse privato”
    Città
    Via Genova, Strada (Europa verde): “La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l’interesse privato”
    SARONNO - "Mentre la preoccupazione dei saronnesi si divide tra il caro bollette, il ritorno al caos viabilistico, l'insicurezza sociale…
    Saronno, inglobare via Griffanti nel parco D’Acquisto, Strada: “Facciamolo!”
    Città
    Saronno, inglobare via Griffanti nel parco D’Acquisto, Strada: “Facciamolo!”
    SARONNO - La proposta di Azione di inglobare nel parco Salvo D'Acquisto via don Griffanti con ricadute importanti sul fronte…
    Bagolaro abbattuto, Strada: “Tagliato senza preavviso e senza informare. Aspettiamo una spiegazione”
    Città
    Bagolaro abbattuto, Strada: “Tagliato senza preavviso e senza informare. Aspettiamo una spiegazione”
    SARONNO - "L'abbattimento del bagolare in corso Italia ci lascia basiti, la giunta dei bagolari di via Roma non si…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966