Saronno-Milano Centrale salva (per ora): incontro urgente con l’assessore regionale ai Trasporti
SARONNO – Nessuna chiusura immediata per la tratta ferroviaria del Malpensa che collega Saronno con Milano Centrale. A confermarlo è il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti, che spiega: “Non appena uscita la notizia della chiusura della linea del Malpensa che collega Saronno con Milano Centrale abbiamo prontamente chiesto e ottenuto incontro urgente con l’assessore regionale Claudia Terzi, che ci ha rassicurato che la tratta non sarà eliminata nel 2024, come scritto da qualche media. Semmai, parlando di un più ampio progetto che prevede il quadruplicamento della linea e che non ha orizzonte temporale breve, si parla di almeno sei, sette anni, prima che la fermata venga cancellata e sostituita da una a Rho”.
Potenziamento per la Malpensa-Saronno-Milano Cadorna
“In ogni caso – prosegue Andrea Monti (foto sotto) – l’assessore Terzi ha registrato l’importanza di mantenere un collegamento veloce e diretto con la stazione Centrale di Milano; si vedrà in che forma e in che modo, ma di certo anche quando si attuerà il nuovo scenario, che prevede un collegamento più rapido tra la stazione milanese e l’aeroporto di Malpensa, vi sarà un vantaggio per tutta l’area. Ad esempio, la linea Milano Cadorna-Malpensa, che passa per Saronno, sarà potenziata. Smentiamo dunque le notizie allarmistiche e un po’ speculative che dal 2024 scomparirà la tratta. Sfortunatamente c’è chi fomenta allarmismi su temi importanti come la mobilità solo per spaventare e far arrabbiare cittadini contro Regione Lombardia”.

Emanuele Monti bacchetta il sindaco
Sulla questione interviene anche il consigliere regionale leghista Emanuele Monti, varesino, presidente della Commissione sanità di Palazzo Pirelli: “Ringrazio l’assessore Terzi e il suo staff per averci prontamente ricevuto, la lettura della delibera di Giunta regionale prestava varie interpretazioni e come consiglieri regionali della Lega sentiti i nostri referenti del territorio ci siamo immediatamente mossi a tutela dei cittadini del saronnese. Al riguardo del “malessere nella maggioranza dell’amministrazione di Saronno circa un certo immobilismo del sindaco Augusto Airoldi – commenta Emanuele Monti (foto sotto) – dopo la gaffe sulla casa di comunità oggi il silenzio sulla questione treni, ormai è chiaro che il sindaco fatica a mantenere i corretti rapporti istituzionali a tutela dei cittadini di Saronno spero che le forze civiche che lo hanno sostenuto fino ad ora riflettano bene su questi episodi”.

12102022
Lascia un commento
Commenti
La mala fede di chi da’ al sindaco Airoldi responsabilità che non sono sue ( l’Ospedale in caduta libera e la gestione di trenord sono competenze REGIONALI) è pari alla mala fede di Emanuele Monti che ci dice : tranquilli, la linea malpensa centrale non si sopprime domani ma dopodomani quindi il problema non c’è . Il problema non c’è ?????????!!!!!
Ma c’è una delibera, che peraltro formalizza fatti differenti da quelli qui raccontati.
Inoltre Monti, nel tentativo di smentire, ha in sostanza confermato tutto. Solo spostando in là la data. A parole, beninteso, perché la delibera è sempre lì e non cita alternative né i tempi dichiarati qui sopra
Il Sindaco Airoldi deve ASSOLUTAMENTE DIMETTERSI perché non possiamo più essere governati da una persona muta mettiamo GILLI
Create un grosso problema alle persone invalide che poi per raggiungere la stazione centrale devono andare prima a Cadorna prendere la metropolitana e spostarsi in una struttura costruita negli anni 30del secolo scorso con i binari al terzo piano difficilmente raggiungibili anche nel 2022 per un invalido magari sulla sedia a rotelle .Per non parlare delle difficoltà per un invalido di spostarsi in metropolitana .
La regione è in mano a degli irresponsabili, voterò contro questi distruttori alle Regionali
Se uno si mette a proporre di eliminare il collegamento di una città lombarda e i paesi limitrofi con Milano Centrale deve cambiare mestiere
I problemi invece di risolverli li ripropongono .Collegamento Saronno Milano Centrale era un vecchio problema che sembrava risolto.Come farete a risolvere i nuovi problemi se riproponete i vecchi?
Tranquilli,non ci sono ancora neanche i binari da Gallarate a Malpensa.
-
Anche 40 anni fa non si nasceva a Garbagnate, adesso invece hanno il punto nascita ed hanno chiuso il nostro: la politica cambia il corso delle cose, sta a noi sollecitarla cisto che a Saronno e nel saronnese si pagano più tasse che nel resto della provincia.
Cosa e’ che volete fare?Non volete mandare i saronnesi alla stazione centrale?Quei duei treni al minuto 6 e poi ogni mezz’ora li prendono i turisti per cambiare a Saronno per andare Laghi Varese Novara Monza e così via .Siete impazziti?Danno anche per Como Laveno e altre città turistiche?
I Monti, specializzati nelle disgrazie territoriali.
Tranquilli, nel 2028 verrà ampliata/eliminata, non ci crede più nessuno.
L’anno prossimo ANDATE A CASA! Mi raccomando non usate i treni non sia mai sparisca qualche tratta.
Il consigliere Monti dovrebbe fare come Tafazio…..si guardi in casa propria che è meglio.
Mi sembra che abbia già iniziato la campagna elettorale per le prossime elezioni regionali, il canto del cigno, sa benissimo che la Lega farà una brutta fine…..
Tra l’altro, un varesino che di Saronno(ricordo provincia di Varese) no interessa NULLA.
SI VERGOGNI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggendo le dichiarazioni di Monti si capisce che al più la cancella,ione sarà spostata avanti di un paio d’anni… concordo con Saronnese vero!
Poi, da che pulpito (la lega) viene la denuncia del fomentare allarmismi (“Sfortunatamente c’è chi fomenta allarmismi su temi importanti come la mobilità solo per spaventare e far arrabbiare cittadini contro Regione Lombardia”)!!
Direi che non c’è dubbio su chi sia maestro nel fomentare paure e lucrarci sopra.
Segue il tentativo di Monti di buttare la palla in tribuna per evitare l’argomento in questione.
Se tranquillizza e lo dice Monti siamo in una botte di ferro, visto gli anni di promesse sull’ospedale…
Allora la line la tolgono nel 2023…
E’ indicibile come viene distorta la realtà nel voler dare un senso politico ad un futuro evento già deliberato e reso operativo da documenti ufficiali. Per cambiare una delibera di Giunta occorre che vi sia un altro atto a tal proposito che annulli ciò che ha disposto il precedente. Non è credibile il Consigliere Regionale della lega quando afferma di essersi attivato da subito. Il fumo negli occhi non oscura la vista e per i Cittadini Lombardi, abituati ai nebbioni, la vista è limpida anche con la nebbia artefatta e non occorre ricorrere l’interpretazione di un atto. Trasparenza e semplicità nella comunicazione rendono chiaro lo scopo sottaciuto.
Ci vuole una bella pulizia in Regione, il 2023 é vicino.
-
E si via PD e 5s il male dall’italia
-
Trenord e l’ospedale di Saronno sono gestiti da Fontana/Terzi/Moratti che NON SONO del PD o del M5S!
-
Monti non ha capito: se togli il treno per Centrale son 2 euro di metropolitana da pagare all’andata e 2 al ritorno (col biglietto integrato qualcosa in meno).
Inoltre un conto é arrivare coi bagagli al binario 1 o 2 della Centrale e spostarsi ad un binario dall’8 al 16 per prendere l’alta velocità, un conto é prendere la metropolitana affollata, scale per scendere e salire, etc.
Avete preso questa decisione insensata, va bene, ma almeno prevedete un collegamento alternativo Milano Centrale/Monza/Seregno/Saronno ed eventualmente Malpensa.
Regione e Trenord in mano alla Lega e si lamentano del Sindaco se il treno sara’ soppresso!
-
“Coerenza” padana…niente di nuovo…
…Spegnano le polemiche anti Regione ora
-
E chiediamo a gran voce le dimissioni di Airoldi che per l’ennesima volta non si è dimostrato all’altezza di governare gli interessi di Saronno: tanto vale il suo silenzio sulla questione, quanto più forza ha l’inyerpellanxa di Gilli al sindaco e questo la dice ormai veramente tutta sul come stanno andando le cose in comune
Spero di sbagliarmi ma sento “puzza” di ennesima presa in giro ai saronnesi, vedasi vicenda tristemente nota a tutti dell’ospedale.
Invece di occuparsi dei presunti malesseri del Sindaco di Saronno, il Signor Monti si dia da fare per Saronno e il Saronnese. Infatti con questo comunicato ha CONFERMATO la soppressione del servizio Saronno-Milano Centrale; se non nel 2024, un paio d’anni dopo…. E come “contentino” ha affermato che sarà potenziato il servizio Malpensa Saronno Cadorna. Ma Cadorna è ben altra stazione! Non è la Centrale! Una presa in giro
-
Airoldi non ha detto una parola sull’argomento, gli ha fatto un’interpellanza Gilli (non so se mi spiego !!!). Monti ha dato risposte.
-
Sì ha dato risposte. Soppressione rinviata di un paio d’anni. Bella consolazione. Questo Monti ci sta prendendo in giro come sull’ospedale.
-
Certo, ha risposto che ci penalizzano, sveglia!
-
-
Direi che i malesseri del sindaco di saronno sono assolutamente reali: sulla vicenda non si è sentito. Ma in compenso si è sentito Gilli. Vedi tu ?
-
Perché? Gli è vietato parlare?
-
-
Bravissimo!!!
La linea Malpensa Milano Centrale la usano i turisti che vanno a Como Laveno e altre località per cambiare treno a Saronno oltre le persone dirette a centrale sopprimere quel treno e’ un assurdità epocale.Volete mandare tutti a Cadorna o sopprimerli?Sono due treni allora sempre pieni.