• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Regione Lombardia, concluso primo tavolo su tratta D Pedemontana

3
0
Regione Lombardia, concluso primo tavolo su tratta D Pedemontana
  • copiato!

MILANO – “Si è concluso oggi a Palazzo Lombardia il primo tavolo ufficiale sulla tratta D di Pedemontana, insediatosi dopo una mia mozione in Consiglio Regionale, presenti la Provincia di Monza, l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi, il sindaco di Agrate Brianza Simone Sironi, il sottoscritto e i tecnici di Cal e Autostrada Pedemontana Lombarda”. Così il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti.

Che spiega: “Si è sottolineato l’aspetto positivo di questo incontro, che Regione Lombardia ha istituito per ascoltare il territorio e per condividere eventuali richieste soprattutto sulle opere complementari che dovranno essere inserite nella progettazione, che per fine anno dovrà essere consegnata e realizzata”. “In questo lasso di tempo”, prosegue Monti, “abbiamo la possibilità di raccogliere i desiderata delle parti interessate e quindi di poter aprire il doveroso percorso di ascolto e dialogo, importante in questa fase. Tutta le passate polemiche pretestuose apparse sui media e sui social, circa la “non comunicazione delle decisioni”, sono fuori luogo perché questo è il momento in cui si sta arrivando alla progettazione definitiva della tratta. Ho sottolineato come debbano rimanere escluse da questo tavolo le posizioni contrarie alla realizzazione della Pedemontana, in quanto prive di cittadinanza, essendo quest’incontro voluto non per discutere della necessità dell’opera, ma sul come realizzarla. Ed abbiamo calendarizzato per il prossimo 12 settembre un nuovo appuntamento, che sarà una seduta ad hoc per la parte progettuale che interessa il comune di Agrate; il progetto della Tratta D breve risolverà un problema che da anni affligge l’agratese, migliorando i collegamenti tra le arterie autostradali e le tangenziali, una criticità che sinora non è stata ancora risolto e che invece troverà soluzione nella progettazione della tratta breve”.

“Chi nell’agratese fomenta paure, sbaglia”, conclude Monti; “abbiamo a che fare con un intervento importante, di portata storica, che per la sua conformazione porterà finalmente soluzioni importanti. Spero per questo che, lasciate da parte le sterili polemiche, nei prossimi mesi ci si concentri sugli interventi da realizzare, al meglio per la popolazione, senza battaglia pretestuose o progettualità impossibili da concretizzare. Sono dunque contento che sia iniziato un percorso di condivisione con il territorio per portare infine a compimento un’opera di cui beneficeranno tutti i cittadini della Brianza”.

Giulia Ariti
4 Agosto 2022
  • Politica
  • Primo piano
  • andrea monti
  • lega lombarda
  • regione lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar marcuzzo ha detto:
    5 Agosto 2022 alle 10:22

    Con una superstrada piena di auto, basta metterla a pagamento e si risolvono i problemi di cassa, e chi se ne frega se i comuni limitrofi si intasano di auto di persone che si recano al lavoro, non parliamo poi dell’inquinamento dell’aria, problema che è passato in secondo o decimo piano.

    Rispondi
  • Avatar Turk-183 ha detto:
    4 Agosto 2022 alle 15:56

    Povero territorio devastato sempre più e sì che cominciamo a vedere gli effetti delle nostre azioni. Serve molto più verde non nuove strade e tangenzialine.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      5 Agosto 2022 alle 1:53

      Sono quelli del ponte sullo stretto di Messina, hanmo il cemento nel DNA

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Lazzate, raggiunto un accordo tra Mef e sindacati per i frontalieri
    Lazzate
    Lazzate, raggiunto un accordo tra Mef e sindacati per i frontalieri
    LAZZATE - E’ stato raggiunto un accordo tra Ministero dell’Economia e delle Finanze e sindacati sull’applicazione delle nuove norme per i…
    Europee, Andrea Monti: “Lega ai minimi storici in Lombardia, serve riorganizzazione al nord”
    Politica
    Europee, Andrea Monti: “Lega ai minimi storici in Lombardia, serve riorganizzazione al nord”
    LAZZATE - Dopo un risultato deludente per la Lega alle elezioni europee dello scorso 9 giugno durante le quali ha…
    Nuova casa di comunità a Lentate per i cittadini di Lazzate
    Groane
    Nuova casa di comunità a Lentate per i cittadini di Lazzate
    LAZZATE - L’ottava “Casa di Comunità” aperta in Brianza delle 17 previste, riguarda anche i cittadini di Lazzate. Il nuovo…
    Lazzate, il sindaco presena la nuova piazza Lombardia
    Groane
    Lazzate, il sindaco presena la nuova piazza Lombardia
    LAZZATE - "Abbiamo approvato in Giunta il progetto definitivo di piazza Lombardia". Ad annunciarlo è il sindaco, Andrea Monti. Il…
    Lazzate si tinge di rosa, in oltre 700 per la marcia benefica Cioccarosa
    Groane
    Lazzate si tinge di rosa, in oltre 700 per la marcia benefica Cioccarosa
    LAZZATE - Le strade di Lazzate si sono tinte di un vivace rosa nella giornata della scorsa domenica 8 ottobre,…

    In Politica

    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    Politica
    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    UBOLDO - Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di voto di Uboldo Civica, firmato dai consiglieri Claudio Pirotta e Davide Raddrizzani,…
    4 Dicembre 2024
    • 7
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    Città
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    SARONNO - Francesca Rufini, Nourhan Moustafa, Andrea Picozzi, Roberta Castiglioni, Mattia Cattaneo, Francesco Licata, Simone Galli. Lucy Sasso, Mauro Rotondi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    • saronno civica
    • tu@saronno
    • 61
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    Città
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Pd di Saronno in merito al duro affondo dell'ex presidente della Zerbi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    Città
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    SARONNO - L'ex sindaco ora consigliere comunale Alessandro Fagioli risponde punto su punto "alle critiche e alle illazioni dell'assessore Franco…
    3 Dicembre 2024
    • 50
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966