Strategie di investimento: sempre più gettonati i segnali trading e crypto

La ricerca di nuove strategie d’investimento porta sempre più traders, o aspiranti tali, a fare ricerche sul web per trovare analisi tecniche stilate da esperti. Molte volte, questi professionisti si affidano a calcoli matematici o a statistiche, altri utilizzano anche in parte l’intuito, fatto sta che se ne possono trovare parecchie nelle migliori piattaforme di trading anche a titolo gratuito. Tra gli asset più apprezzati vi sono senz’altro le criptovalute, che conoscono momenti di estrema volatilità sui mercati e talvolta può essere utile investirvi con strategie di breve termine. Per conoscere al meglio l’andamento e l’evoluzione delle monete digitali può essere utile fare riferimento ai segnali trading e crypto, specifiche indicazioni utili per capire su quale asset puntare e qual è il momento migliore per farlo.
I segnali di trading: quello che c’è da sapere
In un segnale di trading ci possono essere componenti diverse, a seconda di chi lo stila e di cosa deve andare a individuare nello specifico: ad esempio, vi è una distinzione tra analisi tecnica e analisi fondamentale, laddove la prima è una sorta di statistica che si basa meramente su eventi e risultati passati per fare una previsione attendibile del futuro, e la seconda tiene anche conto di fattori quali trend di mercato esterni che potrebbero influenzare l’asset. Poi, ovviamente, l’analista può tenere conto anche di indicatori ormai divenuti standard nella comunità del trading, quali la Media Mobile, il Ritracciamento di Fibonacci o l’Indice Direzionale Medio. Molti combinano tutte queste strategie per dare vita a una previsione che è quanto di più aderente alla realtà, ma è ovvio che alcune oscillazioni improvvise del mercato non si possono prevedere con certezza.
Vero è, però, che alle volte l’analisi può apparire fin troppo semplicistica e molti investitori preferiscono dei segnali di trading a pagamento più completi e articolati, ad esempio proprio per individuare il momento migliore in cui comprare o rivendere una criptovaluta, che come già accennato è uno degli asset più volatili del mercato. In particolar modo, grazie a queste analisi è possibile decidere se operare negli Exchange, acquisendo crypto in cambio di moneta flat o altre virtuali, nel mercato del Forex oppure operare in tempistiche brevi con i broker certificati grazie ai CFD, ad esempio, per impostare un rialzo o un ribasso e ottenere vantaggi sulle previsioni corrette.
Quale strategia di investimento scegliere
Tra i segnali di trading più ricercati, sia per le criptovalute che per molti altri asset, troviamo anche quelli in tempo reale, che sono utili soprattutto per fare il cosiddetto “scalping“: in questi casi, ovviamente, è opportuno riceverli con un programma di messaggistica istantanea perché si tratta di strategie da attuare entro pochi minuti. In tal senso, ci si può affidare a Whatsapp, Messenger e persino Telegram.
Tra i broker più attendibili che combinano le analisi e gli indici più completi per ricreare i segnali di trading, vanno citati di certo e-Toro e Capex.com, che sono certificati e quindi autorizzati da autorità ufficiali quali Cysec o Consob. Oltre ad avere commissioni basse o pari a zero, le piattaforme di trading migliori hanno anche depositi minimi assolutamente ragionevoli, nonché la possibilità di aprire, prima ancora del conto reale, il cosiddetto conto demo, che consente di simulare tutte le principali operazioni di trading senza mai usare soldi veri e senza limiti di tempo.
Oltre a seguire i segnali di trading, infine, si può spesso accedere al copy trading, ovvero impostare il proprio account perché ricalchi fedelmente le mosse di altri investitori esperti. In tal modo, se ne possono scrutare le strategie imparando qualcosa e magari sperare di emularne anche i successi.