“Salviamo i nostri 9000 alberi dalla siccità”: il Comune di Saronno chiede la collaborazione dei cittadini

SARONNO – “L’azienda che cura il verde pubblico di Saronno provvede, su mandato dell’Amministrazione, ad effettuare bagnature, quando possibile nelle prime ore della giornata – spiega l’assessore al Verde, Franco Casali – E’ materialmente impossibile però prendersi cura ogni giorno dei circa 9000 alberi che costituiscono il patrimonio del verde pubblico cittadino, distribuiti su circa 90 chilometri di strade, nelle 44 aree di verde, e i circa 490.000 metri quadrati di prato. Capita così che con questo perdurante caldo torrido alcune piante, più di altre, vadano in forte sofferenza e rischino di morire”.
Per contribuire a preservare il patrimonio verde pubblico, chiediamo quindi a tutti i cittadini di voler collaborare segnalando tramite l’App Municipium o alla mail verde@comune.saronno.va.it o allo 02 96710247/225 le situazioni che reputano più critiche, indicando la via e, se disponibile, il più vicino numero civico in cui si trova la pianta. L’ufficio provvederà in giornata ad attivare le verifiche dell’agronomo incaricato, e quello dell’azienda che cura il verde, garantendo così una riduzione delle sofferenze ai nostri alberi, e magari prevenendone la morte.
Proseguono dal Comune: “Il caldo torrido e la siccità che da mesi ci opprimono creano molti problemi non solo ai cittadini, ma anche, e soprattutto, agli animali e alle piante. Se, infatti, noi possiamo chiuderci in casa all’ombra, bere, fare una doccia, e magari accendere anche il climatizzatore, la stessa cosa non possono fare gli animali, e men che meno, gli alberi che restano tutto il giorno sotto il sole cocente, sino al tramonto. La loro già difficile situazione peggiora sensibilmente se si trovano anziché in piena terra, in vaso, in fioriere o anche in altri pur grandi “contenitori” fuori terra che ricevono luce e caldo tutto il giorno, creando così isole di calore alle piante e alle loro radici che, alla ricerca di terra e nutrimento, vanno spesso a toccare i bordi del contenitore stesso”.
(foto archivio)
20072022
Lascia un commento
Commenti
Non ho capito… L’azienda che ha stipulato un contratto con il Comune per curare tutto il verde pubblico non riesce a curare tutto il verde pubblico.
Se succedesse in un’azienda con un fornitore cambierebbero fornitore o responsabile acquisti…
Ottimo!
-
Non hai capito!
-
Paghiamo per avere un servizio che il fornitore non è in grado di erogare. Non mi sembra complicato….
-
-
In molti paesi nordici e naturale chiedere aiuto del cittadino, non e solo una questione economica
Avete un tot di percettori del reddito di cittadinanza non c’è che da chiamarli per tre volte ( una volta ogni due giorni) e chi non risponde è fuori