Investimenti CFD: Capital.com, strategie e opportunità del momento

Il trading online continua a crescere in Italia: ormai è chiaro a tutti che non si tratta di un fenomeno passeggero e anche chi afferma che questo boom registrato dalle piattaforme sia dovuto esclusivamente al periodo più buio della pandemia dovrebbe rivedere le sue convinzioni. È chiaro, le restrizioni hanno giocato un ruolo importante, ma gli attuali numeri del trading in Italia sono il frutto di un processo che è iniziato ben prima e che sta proseguendo ancora oggi.
Gli investimenti con i CFD hanno iniziato a guadagnare rapidamente la grande popolarità tra il 2018 ed il 2019: nell’arco di soli dodici mesi il numero dei broker autorizzati ad operare in Italia è praticamente raddoppiato. Negli ultimi tre anni, anche se è molto difficile dare dei numeri esatti, si stima che il totale degli utenti che hanno aperto un account di trading sia salito da poco più di due milioni fino agli attuali otto milioni. Molti di loro hanno scelto Capital.com come intermediario di riferimento.
Il successo di Capital.com
Giunto in Europa nel 2017 ed in Italia nel 2019, il broker è riuscito molto velocemente a conquistare la fiducia di tantissimi utenti. L’affidabilità dell’intermediario, garantita dalle licenze rilasciate dalla CySEC per l’Unione Europea, dalla FCA per il Regno Unito e dalla ASIC per l’Australia, rappresenta uno dei più importati punti a favore di Capital.com. Per avere maggiori informazioni sul funzionamento di questa piattaforma, si consiglia di consultare la sezione “opinioni Capital.com” del portale Piattaformetradingonline.com, sito specializzato in cui trovare le recensioni dei principali intermediari attualmente disponibili sul mercato.
Parliamo di un broker specializzato negli investimenti con i CFD. I contratti per differenza sono i grandi protagonisti del trading online: si tratta di strumenti finanziari derivati attraverso i quali è possibile investire sui vari mercati. Capital.com consente di negoziare i CFD che hanno come sottostante più di seimila asseti diversi: tra questi, più di cento riguardano le sole criptovalute, ma poi ci sono quelli relativi alle azioni, agli indici, alle materie prime, agli ETF ed alle coppie di valute.
Strumenti per il trader e risorse didattiche
Dire che Capital.com è una piattaforma di trading online potrebbe risultare riduttivo. Oltre a dare l’accesso ai mercati finanziari ed a dare agli utenti la possibilità di negoziare i CFD su migliaia di asset, il broker mette a disposizione dei suoi iscritti un insieme di strumenti. L’accesso alle notizie più importanti, il calendario economico integrato, i report sui singoli titoli sono solo alcuni esempi, a cui si deve aggiungere la grande offerta formativa.
Le risorse didattiche proposte da Capital.com sono disponibili attraverso diversi canali. Il broker, tramite la sua Capital.com TV, pubblica webinar gratuiti; tramite l’applicazione Investmate gli utenti possono accedere a tutto quello che serve per avere un’adeguata formazione teorica e pratica; grazie ai report Refinitiv gli iscritti possono scoprire tutte le informazioni più importanti sui titoli negoziabili sulla piattaforma. E poi c’è l’indispensabile conto demo, con 1.000 dollari virtuali per iniziare (ma il saldo può essere ricaricato ogni volta che si vuole).
L’importanza della strategia di trading
La possibilità di accedere ad una serie di risorse didattiche di qualità e di utilizzare praticamente senza limiti il conto demo sono elementi fondamentali per la costruzione di una strategia. Sulla base delle sue preferenze, della sua propensione al rischio, del suo capitale e dell’orizzonte temporale che intende dare alle sue operazioni, ciascun trader dovrebbe crearsi un insieme di regole da seguire ogni volta che sui mercati si presentano determinate condizioni.
La piattaforma di Capital.com integra un complesso sistema di intelligenza artificiale, che in modo automatico analizza le operazioni eseguite dall’utente ed elabora dei suggerimenti personalizzati che possono essere importanti per apportare le correzioni necessarie alla sua strategia. Un’altra grande opportunità per gli iscritti che utilizzano le piattaforme MetaTrader e TradingView è rappresentata dal trading algoritmico, strumento che insieme ai segnali di trading può risultare utilissimo.