Italiana e freschissima: la frutta estiva TIGROS Merita l’Assaggio
Colorata, profumata e freschissima: la frutta di giugno da TIGROS si mangia anche con gli occhi. La linea Merita l’Assaggio è infatti un concentrato di profumi, colori e sapori: albicocche, pesche, ciliegie, fragole, meloni: scopriamo insieme le varietà selezionate da TIGROS tra le eccellenze del Made in Italy agricolo.
Albicocca e Albicocca Caramella
A giugno due varietà di Albicocche Meritano l’Assaggio da TIGROS: l’Albicocca e l’Albicocca Caramella. Sono coltivate sui terreni fertili della provincia di Barletta-Andria-Trani. Qui, grazie al perfetto clima mite e all’assenza di piogge estive, gli albicocchi riescono a portare a piena maturazione i frutti, sviluppando il bagaglio aromatico che li contraddistingue. Vengono entrambe da San Ferdinando di Puglia, ma sono molto diverse tra di loro.
L’Albicocca di San Ferdinando di Puglia soddisferà chi ama questo frutto estivo nella sua accezione più classica. Questa varietà è di medie dimensioni, riconoscibile per le striature arancioni che colorano la sua buccia lucente. Merita L’Assaggio perché è gustosa: ha una polpa profumata, soda e sapore equilibrato.
Merita l’Assaggio anche l’Albicocca Caramella, che incuriosisce da subito per il suo nome particolare. È una novità recentissima nel comparto ortofrutticolo italiano, che ha esordito sul mercato solo due anni fa (il suo nome è un marchio registrato dal 2021). La troverete solo da TIGROS in comode confezioni da 600 grammi.
La riconoscerete a prima vista: ha una buccia lucente dal colore rosso brillante e molto intenso. Più piccola rispetto all’Albicocca ricorda, sia per aspetto che per sapore, proprio le caramelle: da qui il suo nome. La sorpresa però arriva all’assaggio: è dolce con polpa succosa, profumata e zuccherina che soddisfa il palato, quasi come un dessert.
Le Ciliegie Ferrovia
Dal sudest della provincia di Bari arrivano le Ciliegie Ferrovia. Il loro curioso nome deriverebbe dal fatto che il primo albero di questa varietà sia cresciuto nei pressi di una stazione ferroviaria, ispirando questo nome agli abitanti della zona.
Le Ciliegie Ferrovia sono di grandi dimensioni e la loro forma ricorda quella di un cuore. La buccia ha un colore rosso intenso e brillante, mentre la polpa interna tende al rosa. La Ciliegia Ferrovia Merita l’Assaggio perché è croccante, con una polpa succosa, un sapore dolce ed intenso tutto da scoprire.
Le Pesche, Le Nettarine e le Tabacchiere
Se amate le pesche, da TIGROS a giugno troverete ben tre varietà di questo frutto, per scoprire quale sia la vostra preferita: le Pesche, le Nettarine e le Tabacchiere.
Le Pesche e le Nettarine TIGROS sono coltivate nel bacino della Valle dell’Ofanto, a San Ferdinando di Puglia. Entrambe le varietà sono a polpa gialla.
Come distinguerle? La differenza principale tra le due varietà sta nella buccia: quella delle pesche è vellutata, mentre quella delle Nettarine è più liscia e brillante. La Pesca Merita L’Assaggio perché è succosa: ha un sapore estremamente ricco ed aromatico e la polpa dolce. La Nettarina, Merita L’Assaggio perché è croccante: sapore equilibrato, dolce e particolarmente aromatico.
Dalla Sicilia arriva invece la deliziosa Pesca Tabacchiera, da provare perché è saporita ed ha un aroma intenso e profumato dovuto al clima tipico delle zone intorno all’Etna. La Pesca Tabacchiera è inconfondibile al primo sguardo grazie caratteristica forma schiacciata. La polpa è di colore bianco, più morbida rispetto alle Pesche e alle Nettarine e con un nocciolo molto piccolo.
Le Fragole di Montagna
Dall’altro capo d’Italia arrivano invece le Fragole di Montagna. Il Trentino infatti vanta molte eccellenze agricole oltre alle celebri mele, tra cui spiccano queste fragole succose, dalla polpa fresca e gustosa. Vengono coltivate a ben mille metri d’altezza sull’Altopiano di Piné. Proprio grazie al clima d’alta quota le Fragole di Montagna maturano alla perfezione, concentrando all’interno della loro polpa tutti gli aromi e gli zuccheri, regalando quel sapore ricco ed equilibrato che Merita l’Assaggio.
Il Melone Liscio Extra
Voglia di melone per contrastare il caldo estivo? Da TIGROS Anche il Melone Liscio Extra Merita l’Assaggio. La buccia è senza striature e la forma tondeggiante. Viene coltivato tra Mantova e Reggio Emilia e vi conquisterà con il suo gusto dolce, la polpa gustosa, morbida e aromatica.