Saronno si aggiudica il bando regionale: in arrivo 7 milioni di euro per la scuola elementare Rodari

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Amministrazione comunale sulla nuova scuola Rodari.
E’ arrivata questa mattina, con la pubblicazione sul Burl, la conferma che il Comune di Saronno si è aggiudicato un finanziamento a fondo perduto di oltre 7 milioni di euro con il bando di Regione Lombardia “Spazio alla Scuola”, finalizzato alla “costruzione di nuove scuole tecnologicamente e didatticamente innovative” per poter realizzare la nuova scuola primaria Rodari.
Ma c’è di più. La progettazione, presentata dall’Amministrazione saronnese a Regione Lombardia, è stata giudicata la quarta miglior relazione tecnica fra quelle protocollate a marzo 2022, a dimostrazione della grande attenzione riservata al nuovo plesso scolastico, Rodari: nuova scuola, nuova palestra, nuovo giardino inclusivo.
La nuova candidatura, con la rimodulazione del progetto per la partecipazione al nuovo bando, è stata avviata negli scorsi mesi e ha coinvolto in maniera importante gli stessi studenti del plesso scolastico, che hanno presentato una loro “visione” di scuola: il lavoro conclusivo è stato allegato al progetto del Comune di Saronno, che ha tenuto conto dei suggerimenti dei piccoli alunni elaborando una nuova scuola funzionale, sicura e con spazi di apprendimento flessibili e modulabili, per una didattica innovativa.
Il costo complessivo dell’opera è di poco inferiore ai 9 milioni di euro e Regione Lombardia interverrà per l’appunto con più di 7 milioni, garantendo così la realizzazione di una scuola più performante.
“E’ un giorno importante per Saronno – commenta il sindaco Augusto Airoldi – Avevamo promesso che la nuova Rodari sarebbe stata una priorità del nostro lavoro per migliorare e dare una svolta alla nostra città e che per raggiungere questo obiettivo nessun possibile finanziamento sarebbe andato perduto. E avevamo anche promesso che la nuova Rodari che avremmo realizzato sarebbe stata una vera scuola per il terzo millennio. La vittoria di questo bando e la posizione che abbiamo raggiunto sul podio dei migliori della Lombardia non solo dice che stiamo mantenendo le nostre promesse, ma soprattutto che abbiamo saputo, in questi primi cinque mesi del 2022, cambiare passo e raggiungere un grandissimo risultato per Saronno grazie ad una grande squadra che ha visto coinvolta tutta la Giunta, l’ufficio Tecnico e i Progettisti, oltre alla stessa scuola con i nostri bambini, coordinati dai loro insegnanti e dalla dirigente. Come Amministrazione esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato raggiunto. Con la certezza di questo finanziamento regionale acquisito parte finalmente una nuova fase che porterà la nostra città ad avere una scuola bella, innovativa e funzionale”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Obiettivo…che figuraccia!!
Se avessimo portato a casa il primo finanziamento della Rodari, avremmo potuto presentare il progetto per un’altra scuola e rifarne due.
Cucu cucu l’opposizione non c’è più!
A chi ha sempre criticato vorrei dire: stiamo godendo!!!
Ai repressi che esultano vorrei dire: non è un bando che cambia la considerazione, la città è morta e continua a essere sporca e brutta grazie alla vostra inezia
Non capisco i toni trionfalistici di questo articolo è di molti commenti. Era già stato vinto un bando dalla precedente amministrazione. Quella attuale lo ha perso a causa della sbadataggine, recuperarlo era davvero il minimo che potesse fare, altrimenti doveva andare a casa, senza fare tutte queste sceneggiate. E ringraziamo che ci fossero nuovi fondi disponibili, altrimenti eravamo fregati.
-
Con finanziamento che vale doppio per un progetto che vale doppio forse dovrebbe sforzarsi di capire perché sia una notizia importante.
-
Eh certo lo dica a tutti quei paesi e città che non hanno vinto il bando se è così semplice vincere. Anche la magica Ceriano leghista ha partecipato con toni trionfalistici ma non ha vinto. Niente scuole medie del futuro per Ceriano Laghetto.
Dai a Saronno una nuova scuola per sempre, a Ceriano una notte bianca.-
Ma si figuri se a Saronno potevamo permetterci di perdere anche questo finanziamento dopo il clamoroso errore sul primo.
Altro che fare tanto i sostenuti, qui al massimo si è recuperata una pessima figura ! -
Ma guardi che a Saronno il bando per la Rodari era già stato vinto. Poi è stato perso per incuria da questa amministrazione e a quel punto ovviamente era necessario recuperarlo.
L’amministrazione Airoldi non ha fatto nulla di eccezionale, solo riparato ad un suo grave errore.-
Continuate a dare per facile e scontato e cercare di minimizzare la vittoria di questo bando. Parlano i numeri per capirne l’importanza: i numeri in termini di capitale acquisito e di amministrazioni concorrenti.
Infine, il precedente bando della Rodari non è ancora stato perso.
Saluti!
-
-
Non vorrei che sia come il finanziamento della scuola di Cislago che ha vinto il bando per circa 6 milioni di euro però non ne vedrà neanche uno per mancanza di fondi un consiglio “non vendete la pelle dell’orso prima di aver preso l’orso ” se tutto andrà per il meglio finalmente questa scuola verrà fatta ma aspetterei di vedere i cantieri operativi perché finora molte chiacchiere e pochi fatti da parte di tutti
-
In questo caso non sarà certo colpa dell’Amministrazione ma della Lega di Fontana.
Bravi a Saronno , ma nulla alla magnifica Ceriano ? , a già la giunta qui è impegnata nella notte bianca e alla lotta alla droga .
Ps ancora oggi ragazzi ” spaesati ” in giro per il paese .
Solite chiacchiere da oratorio dei cattocomunisti saronnesi uno non escludeva l’altro saronno ha sempre perso un finanziamento….come al solito le solite ipocrisie sinistre
Sono un amico di Paolo, peccato che quando lui ha scritto il commento non era stato pubblicato nulla.
Forse che la sig. ra Giudici essendo arrivati commenti positivi li ha congelati per un po’?
Forza del giornalismo indipendente.
Meno permalosa e piu’ obbiettiva….
-
Indro amico di Paolo dai falla finita cosi cadi nel ridicolo. ?
Anzi passi per uno simpatico come forare una gomma quando piove.
Alla faccia dei detrattori di AIROLDI il sindaco che non esiste, con questo Augusto ha dato la dimostrazione che c’è ed è sempre attentissimo quando si parla di istruzione o quando si parla di sanità come per l’hub vaccinale.
Per tutto il fango che avete tirato , beccatevi in faccia 7 milioni !
Centro destra , stai rosicando? Non si sentono voci !
-
I leghisti saranno orgogliosi di chi in regione ha approvato questo finanziamento anche ad un sindaco di sinistra per il bene dei saronnesi (penalizzati dalla perdita del precedente bando) Cosa che nessuno di sinistra avrebbe mai fatto.
Grazie regione lombardia
Bel colpo, bravi!
Sono davvero Indignato !sono trascorse molte ore da quando il sito del comune di Saronno ha dato l’annuncio di questo importantissimo finanziamento e dell’apprezzamento ricevuto per il progetto per rifacimento della scuola Rodari.
E questo giornale cosa fa ?
non ha mai messo la notizia in prima pagina!
Anzi addirittura adesso lo fa scendere sempre più in basso! Signora Giudici ,credo che abbia toccato davvero il fondo.
Ma dov’è finita la sua imparzialità nell’informazione e la sua etica professionale?
-
ommiodio! davvero? Ma anche se avesse favorito la notizia dei vandalismi ma saranno cavoli della redazione? Ma non avete detto in consiglio comunale che avete migliaia di visualizzazioni sulla pagina Facebook del Comune? Eddai su un po’ di coerenza. Comunicativamente “siete una squadra fortissimi” come avete detto e ridetto in consiglio comunale… dai lasciamo stare chi fa il suo lavoro.
-
Ma sei davvero patetico. Io ho lo stesso tema de ilSaronno (bellissimo per altro) sul mio blog. Gli articoli scalano lungo l’home page IN AUTOMATICO quando inserisci nuove notizie. Sta critica l’avete messa una marea di volte senza mai nemmeno capire il funzionamento e soprattutto ma non avete qualcosa di meglio da fare?
-
Paolo ha perso un occasione per non fare una figuraccia. Basta vedere ora pubblicazione e la grande quantita’ di visualizzazioni.
Molto bene! Complimenti all’amministrazione che qui si è mossa in modo efficace.
Una bella lezione ai selfisti di professione.
Obiettivo Saronno, ora rosicate tutta estate!!!
Soddisfatti?
Commenti,al risultato,dei soliti?
Non c’è ne sono ?
Capisco, è dura ammettere che non si aveva pazienza,fiducia ma solo diffidenza.
Ora si continui a lavorare per la realizzazione del progetto.
Grazie.
Faccio i complimenti sinceri al nuovo assessore ai lavori pubblici Pozzoli che in questi mesi ha parlato poco e quando lo ha fatto non ha presentato selfie ma fatti.
Se mi posso permettere, continui così, non dia spazio del suo tempo alle continue distrazioni dei caciaroni 2.0. Saronno ha bisogno di gente umile che si impegni per la città.
Buon lavoro!
La Ciceroni dirà che è tutto merito suo
Qualcosa è cambiato 🙂
Immagino la gioia delle opposizioni lega su tutti … O almeno così dovrebbe essere visto la buona notizia per la città in realtà la vivranno come l’ennesima sconfitta di questi giorni
Mah! Ma dei 4M persi, se ne sa più niente? E della scuola “di cartone” non si dice più nulla?
Vabbeh! Adesso ne arrivano 7, ma già il costo sulla carta è 9, più varie ed eventuali in corso d’opera: e la differenza chi ce la mette?
Ci fossero stati disponibili quei 4 che Airoldi o la sua giunta o la Ciceroni, non si è ancora ben capito, forse avremmo oggi la Rodari nuova di pacca a costo zero senza gravare sui cittadini e sul bilancio comunale.
Fatta questa osservazione, non c’è tanto da gridare vittoria, sig. Airoldi!!!
-
I finanziamenti non possono sommarsi.
-
Due finanziamenti per la stessa scuola non sono consentiti: informarsi prima di sparare
Bene bravi, avanti cosi se l’amministrazione ha lavorato bene questa volta bisogna lodarla, l’importante è non illudersi o sedersi su gli allori perché di lavoro ce ne tanto, ora i 7 milioni vanno messi a terra
Chissà se perderanno anche questi ?!
Sindaco Airoldi, lei è un grande, se lo lasci dire da uno che non l’ha votata ma sta imparando ad apprezzarla.
Ha avuto il coraggio di rimanere solo in Consiglio Comunale, ha vinto e ha fatto vincere la nostra città. Lei è il leader tranquillo, pacato e vincente di cui abbiamo bisogno.
Si ripresenti, mi raccomando, la voterò.
Grazie!
Tie Tie rosicatori!
-
A me sembra che qua i rosiconi sembrate voi….un sacco di repressi che non vedevano l‘ora di esultare per qualcosa, calma tutti quanti!
Centro destra , alza la voce, non ti sentoooo
-
Grazie Regione Lombardia che ci sei tu a darci i fondi e rimediare alle malefatte di questa amministrazione !!!!!
🙂-
Ah quindi secondo lei è la regione Lombardia che in autonomia ha scelto Saronno senza che ci siano stati dei meriti dell’Amministrazione? La realtà è che questa amministrazione è stata giudicata tra le migliori della Lombardia, anche Fontana ha dovuto arrendersi all’evidenza.?
-
Tra referendum, risultati amministrative, e oggi questo … Qualcuno disse che rosicare è umano ma far rosicare è Divino
Quando si lavora bene … Complimenti e avanti così
-
Che belle parole Augusto!
E adesso tutti quelli che hanno speso fiumi di parole, soprattutto su questo giornale on-line ,con accuse ,offese, denigrazioni dovrebbero solamente chiedere scusa e stare zitti !!
Grande amministrazione Airoldi !!… con i fatti e non con le parole!!
-
E perchè mai ?
Hanno perso per colpa loro un finanziamento, sono riusciti a recuperarne un altro.
Nulla di eroico, il minimo indispensabile visto il grave errore commesso !
Eccellente risultato!
Dopo l’amarezza e la delusione degli scorsi mesi arriva una soddisfazione (e un finanziamento!) ancora più grande.
Quarti in classifica su 49 progetti ammessi e con altri 69 che sono stati candidati ma che non hanno ottenuto alcun finanziamento… non c’è altro da dire se non complimenti.
Avete dimostrato di saper fare bene, ora con la stessa professionalità realizzate la nuova Rodari che i bambini e la città aspettano da tanto tempo! Grazie e avanti tutta
E poi si perde tempo con astiose “commissioni d’inchiesta”.Ai cittadini interessa una bella scuola nuova, non le chiacchiere
-
La commissione è un esempio di inefficienza, non ha ancora deciso niente e non lo.farà perchè non è in grado di decidere!
-
Troll Airoldi! Vedete di non perdere anche questa!
Oh meno male, BRAVI!
Adesso avanti tutta con progetto e inizio lavori, servono fatti e cura per Saronno.
Benissimo. Questa amministrazione ha dimostrato a tutti di sapere fare le cose per bene. Grazie
Meno male, una bella notizia! Speriamo ora si arrivi alla scuola e non si perdano pure questi.
Sono tra le persone critiche nei confronti dell’attuale Amministrazione, ma devo riconoscere che questa volta “poche parole ma fatti”
-
Se non perdono anche questi!
-
Grazie Amministrazione Airoldi per aver partecipato al bando e averlo vinto.
-
Ottima notizia. Senza “se”, senza “ma”. La ferita aperta al quartiere Prealpi da una situazione scellerata che ha comportato il ritiro delle deleghe ad una Assessora ora può essere sanata. Deo Gratias
-
Adesso aspettiamo le dimissioni di Airoldi….poi dovrà ricostruire
“ma soprattutto che abbiamo saputo, in questi primi cinque mesi del 2022, cambiare passo e raggiungere un grandissimo risultato” sempre a sparare contro. Cambiate metodo di comunicare o sarete fritti
Ottima notizia ma aspetteremo effettiva realizzazione per poter “esultare”
-se non avessero perso i primi 5 milioni, questi sarebbero serviti per un’altra scuola.
-il comune ha 2 milioni da mettere “di tasca sua” per arrivare a 9 milioni di progetto?
-sicuri che non perderete anche questi fondi?
Quando vedrò la scuola finita (se ci arriverò) esprimerò la mia soddisfazione per il risultato raggiunto.
Che bella notizia per Saronno. Che bella notizia per gli scolari e le famiglie di Saronno.
Sotto a lavorare allora !!!