Divieto Ue di vendere auto a benzina e diesel. Monti (Lega): “Decisione folle”

LAZZATE – “La decisione europea è una decisione folle. Questi politici europei in che mondo vivono? Abbiamo il dovere di ribellarci, perché loro non sono migliori di noi, forse subiscono pressioni che noi non conosciamo, ma noi viviamo la realtà, quella che ci dice che la transizione non è sostenibile, servivano allungamenti nei tempi e questi addirittura gli hanno ridotti. Per la Lombardia e per la Brianza sarà un colpo durissimo, perché abbiamo molte imprese impegnate nel settore automotive”. Così il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti commenta la decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita delle nuove auto a diesel, benzina e gpl nella Ue.
“Ma non è questo il solo problema e nemmeno il più grosso – prosegue Monti – il fatto è che distruggeranno l’impresa automobilistica: l’automobile non sarà più un prodotto per tutti. Nel secolo scorso abbiamo motorizzato l’Occidente, dando la possibilità anche alle classi meno ricche di acquistare l’auto di proprietà. Con questa decisione torniamo indietro un secolo, all’epoca in cui l’auto se la permetteva solo il medico del paese e l’industriale di provincia”.
“La Sinistra, ancora una volta tradisce sé stessa: una vergogna”, conclude il consigliere regionale leghista.
09062022
Lascia un commento
Commenti
In effetti povera sinistra.. Sempre colpa loro… Infondo dicono cose sensate…. Ma per favore
Ha tutti i fenomeni contenti per questa cosa, ma la corrente con cosa la produciamo…svegliaaaaaa
Mai e poi mai LEGA !!!!
Criticate e nel frattempo firmate tutto quello che vi danno, da quando è nata la Lega la Lombardia è andata pian piano in rovina.
Ma stiamo parlando del 2035?
Aggiugerei nella costituzione il divieto di votare e prendere decisioni troppo lontane.
Parlamentari di 70 o 80 anni fra 13 anni probabilmente non ci saranno più ma possono decidere per il futuro di altri.
Parlamentari di 60 o 70 anni tra 13 anni probabilmente non potranno più guidare ma possono decidere per il futuro di altri.
Tutti in pensione sarebbe meglio e ci costerebbe meno.
Gli brucia che la sinistra così ha eliminato le accise sulla benzina
W la sanità lombarda
Il consigliere Monti, pensi a problemi più seri……anche per prenotare degli esami con il servizio sanitario lombardo si deve arrivare al 2035
-
Perfetto commento, grazie
Monti cosa c’entra la sinistra? La sua è un ossessione
Questa frase dice molto sul livello politico attuale:
“La Sinistra, ancora una volta tradisce sé stessa: una vergogna”,
Riusciremo a sbarazzarci di una politica che continua a disprezzare l’avversario accusandolo di tutto?
Facile no, è sempre colpa degli altri.
Non piove, colpa della sinistra.
C’è la criminalità, colpa della sinistra.
C’è poco lavoro, colpa della sinistra.
L’ambiente è inquinato, colpa della sinistra.
I problemi si affrontano e risolvono, non basta denigrare l’avversario.
Chi ha incarichi amministrativi importanti dovrebbe agire molto diversamente. Spero che prima o poi gli elettori aprano gli occhi e inizino a valutare bene a chi danno i voti. Normale è avere idee e proposte diverse, mentre non è normale continuare così. Non conta sinistra o destra, conta preparazione, conoscenza, serietà e indipendenza.
Come se fosse la sinistra a decidere… decidono il mercato e la tecnologia!
Ma stiamo scherzando !!! Mi sento derubato della mia libertà sono io che voglio decidere che auto o che altro comprarmi non deve certo essere questa europa o chi per lei a decidere.
Ma ha compreso che riguarda solo la vendita? Ripeto, solo la vendita? Siamo nel 2022, crede che nel 2035 la vendita di veicoli diesel sia ancora così elevata? Oggi abbiamo il carburante che ormai ha superato quota 1.95…
Mah…
Non si torna indietro di un secolo, si cerca di andare avanti ed è davvero molto ma molto deludente vedere giovani che ancora sono ancorati al vecchio modo di pensare, senza rendersi conto che ci sono problemi ormai urgenti e non più dilazionabili che dobbiamo affrontare. Siamo nel 2022, al 2035 mancano ancora tantissimi anni, la tecnologia si evolve! Evolviamo anche la politica oppure no?
supplicheremo i cinesi di darci le batterie o quanto meno i componenti per fabbricarle…una genialata