Saronno, l’agonia del mercato della Cassina Ferrara: solo 3 banchi

SARONNO – Solo tre bancarelle. Una di vestiti, una di frutta e una di dolci. E’ il triste spettacolo che si sono trovati davanti ieri mattina i clienti del mercato della Cassina Ferrara. Ennesimo triste capitolo di un’agonia che continua da tempo ma che negli ultimi mesi ha decisamente accelerato.
All’origine il mercato si teneva lungo via Einstein sempre il venerdì mattina ed aveva una decina di banchi. “Recentemente ci eravamo attestati su 7 presenze che sono rimaste più o meno stabili anche negli ultimi due anni di pandemia – spiega uno dei venditori – ma negli ultimi mesi la situazione è sempre più peggiorata”. Tra le cause gli ambulanti indicano la location: “Qui in questo spazio siamo praticamente invisibili – continua – una volta sulla strada chi passava ci vedeva si fermava a curiosare. C’era un po’ di viavai. Adesso qui non viene praticamente nessuno ed anzi con gli alberi fioriti e le foglie siamo praticamente invisibili”.
Una situazione che preoccupa anche i clienti abituali: “Per noi certo è una risorsa – spiega una 67enne – e devo dire che oggi vedendo solo tre bancarelle mi sono molto preoccupata temo che si stanchino anche loro. Per loro è un business è chiaro che se la piazza della Cassina non è attrattiva andranno giustamente altrove”. Cosa fare dunque? “Un po’ di pubblicità nel quartiere e in città magari in quelli limitrofi potrebbe essere un inizio” conclude uno dei presenti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Sta languendo anche quello del Mercoledí se é per quello.
-
Tempo fa scrissi un post censurato da questa Redazione che le visite del sindaco ai commercianti per “tastare la situazione dal vivo del commercio ” altro non era che la visita del becchino ai futuri morienti. Forse avevo centrato nel segno?
-
Ma è normale, con tutti i centri commerciali che aprono perché la gente dovrebbe andare al mercato ?
E il nuovo presidente della commissione commercio? Non dice nulla? Che ne pensa di questa criticità alla Cassina? Anche lui inesistente come Airoldi e Mimmo?
Il percorso di Airoldi nel commercio cittadino :
in campagna elettorale sempre presente al mercato del mercoledi
dopo le elezioni presente qualche volta al mercato del mercoledi
ora presente solo in qualche bar o negozio
provvedimenti a favore del commercio cittadino ancora nessuno
il commercio cittadino rimane in balia di se stesso mentre stanno aprendo nuovi supermercati in città
-
Non ho mai difeso questa giunta, tutti i miei post lo possono testimoniare, ma non facciamo demagogia spiccia, preferisco un Sindaco in sede che un sindaco a zonzo per i mercati, poi se vogliamo discutere su i frutti del suo lavoro ok, parliamone. Altra cosa è la questione mercato, solo durante queste feste vi sn state solo 3 banchi, in estate ho provato a vederne anche solo 2 se per questo, ma la media annuale è sempre di almeno 5 / 7 banchi, che poi è la capienza massima dell‘area a loro dedicata, piuttosto farei un discorso di più ampio raggio sulla mancata valorizzazione della Cassina, la sua più grande „attrazione „ è il polmone verde del Parco Lura, che fra auto a zonzo nel parco, grigliate selvagge e poco rispetto della cosa pubblia generale, mi sembra che il comune stia facendo pochino per valorizzare il quartiere. Abbiamo un vigneto allo stato di semi abbandono che di per se li cosi dov’è non ha molto senso, un edificio adiacente ristrutturato e chiuso in assenza di assegnazione da 2 anni….strade della cassina con asfalti indecenti e pericoli, pieni di buche e rattoppi su rattoppi…indignamoci per queste cose
Scusate, ma per caso avete visto AIROLDI da quelle parti aggirarsi tra i banchi del mercato?
No?!
e nemmeno “MIMMO” l’assessore al commercio?
No?! Nemmeno lui?!
Strano, chissà in quale bar o negozio del centro o della periferia si trovavano a “sentire il polso” dell’andamento del commercio di vicinato saronnese.
Beh, dai, abbiate pazienza, prima o poi illustreranno alla stampa i risultati di tutti i tour e gli incontri fatti con i commercianti e speriamo siano serviti a qualcosa.
O forse no?!
Nel frattempo l’unico dato reale è che il mercato della Cassina, con solo tre banchi e una decina di ienti, non ha più ragione di svolgersi.
Quindi, Augusto & Mimmo, che cosa avete pensato di fare?
Fatecelo sapere.
Grazie.
Per il gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco che non esiste!!!
( e da oggi, ci mettiamo anche
MIMMO!!! …l’assessore al commercio che non esiste!!!)
-
Ma cosa c’entra adesso Airoldi ?
-
Severo, ma giusto.
-
Condivido: quando ci vuole ci vuole un commento severo ma oltretutto corretto.
Fino ad ora, da questa amministrazione, per il commercio, solo tanto apparire senza nessuna decisione, ergo tanto fumo e niente arrosto.
Bravi però questi del gruppo AIROLDI!!!: al sindaco certo non gliele mandano a dire.
-
Direi fine scontata di quel mercato, quel piccolo quartiera in pochi anni ha visto aprire 2 nuovi supermercati in zona molto e che vendono di tutto. Dove volete che vada oggi la gente a comprare?
Sono un frequentatore del mercato della Cassina. Solo gli ultimi due venerdì, in occasione delle festività, c’erano solo tre bancarelle. Generalmente sono sempre sette. Bisogna convenire che il mercato della Cassina non si è mai incrementato, penso che le cause siano diverse. Sarà la crisi esistente perchè anche al mercato del mercoledì la presenza delle bancarelle è notevolmente diminuita.
Un sogno nel cassetto: un mercato stabile e coperto a Saronno.
Chissà …
l’apertura del centro commerciale in via miola e l’altro appena fuori saronno a rovello ha chiuso possibilità commerciali. questa è la verità la location è una scusa frutta verdura e dolci nei centri ci sono e i vestiti oramai anche qui ci sono prezzi concorrenziali con molta piu scelta