• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, Ztl addio all’apertura pomeridiana in attesa di un futuro allargamento a nord e a sud

41
0
Saronno, Ztl addio all’apertura pomeridiana in attesa di un futuro allargamento a nord e a sud
  • copiato!

SARONNO – E’ stata la domanda di una saronnese, durante l’ultimo incontro coi quartieri che si è tenuto giovedì sera in Villa Gianetti l’occasione per l’Amministrazione comunale per spiegare alla città i piani per la zona a traffico limitato che interessa il cuore di Saronno.

La città degli amaretti ha infatti una delle ztl più grandi della Lombardia e l’obiettivo dell’attuale maggioranza è quello di farla crescere ulteriormente sia a nord sia a sud. Ma andiamo con ordine.

A fare il punto della situazione è stato l’assessore alla Mobilità Franco Casali che ha ricordato come attualmente la ztl sua aperta nel pomeriggio ai non residenti con ben pochi vantaggi: “Poco passaggio per le attività commerciali, pochi posteggi per i residenti: insomma una soluzione che non funziona e che fin dalla campagna elettorale abbiamo spiegato di voler cambiare”.

L’idea era qualla di approfittare del Pgtu (il piano generale del traffico urbano documento di pianificazione e programmazione che definisce l’idea di città in movimento che si vuole perseguire) per ridefinire l’intera zona a traffico limitato anche con un paio di allargamenti. “L’approvazione a breve termine del pgtu è saltata per motivi amministrativi – ha spiegato Casali – e quindi dopo un confronto in Giunta abbiamo deciso di iniziare con il ripristino della situazione precedente”.

In sostanza settimana prossima la Giunta darà mandato al comandante della polizia locale Claudio Borsani e agli uffici competenti di tronare alla situazione precedente con la chiusura della Ztl al pomeriggio ossia a prima della sperimentazione del luglio 2016 voluta dal sindaco Alessandro Fagioli.

In sostanza dovrebbe essere eliminata l’apertura alle auto della ztl dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 24. L’accesso è da via Cavour dove c’è il varco ztl che viene disattivato negli orari di apertura. Con questa soluzione è possibile per tutti gli automobilisti percorrere l’anello di via Cavour, piazza De Gasperi, vicolo Del Caldo, piazza Schuster, vicolo Pozzetto con uscita da via Micca.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
8 Aprile 2022
  • App
  • Città
  • franco casali
  • saronno
  • ztl saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Aprile 2022 alle 2:03

    C’è anche da dire che molti residenti in zona ZTL hanno i box x parcheggiare però le macchine non ce le mettono…occupando parcheggi dove potrebbero metterci le macchine le persone x fare shopping in centro a Saronno.

    Rispondi
  • Avatar Saronno ha detto:
    9 Aprile 2022 alle 9:14

    Bisogna trasformare questa estensione della ZTL in un’opportunità, potrebbe essere il carattere distintivo di Saronno se opportunamente supportato con eventi, manifestazioni così da tenere vivo il centro . Non dimentichiamo inoltre la trasformazione già in atto con area cantoni e Isotta. Guardiamo avanti, ad un futuro che non è troppo lontano. Se invece vi piacciono le auto potete trasferirvi a Uboldo dove tutto si sviluppa lungo la statale. Alzi la mano chi è mai andato a fare due passi lì.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Aprile 2022 alle 8:02

    Se devo pagare il parcheggio per una commissione vado da un’altra parte. È il motivo per cui i negozi in centro chiudono e aprono i centri commerciali.

    Rispondi
  • Avatar Un residente ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 23:35

    Ma scusate via caduti della liberazione che prende tutte le utente di altre vie e i palazzi cominciano ad accusare crepe come la mettiamo aspettiamo che crolli qualche palazzina x sopportare il peso del traffico tra auto e filobuf dovuto alle area chiuse al traffico

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 6:44

      Filobuf?
      Palazzi con crepe perché sopportano il peso?

      Vabè…

      Rispondi
  • Avatar Mm ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 17:53

    Complimenti per la pessima scelta

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 16:53

    Vedo tanti che si lamentano dei parcheggi in zona centrale, non sono di Saronno ma quando vado al cimitero parcheggio al multipiano e non l’ho mai visto pieno….

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 15:10

    Sono sinceramente senza parole: tra un po’ tutta saronno sarà una ZTL / pista ciclabile. Alla faccia del commercio, così i negozianti possono anche chiudere, viva i centri commerciali !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 13:48

    Bene! Era ora, non capivo cosa aspettassero, l’apertura voluta da Fagioli si é rivelata inutile.

    Rispondi
  • Avatar Marisa Ferrè ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 12:49

    E io che cammino con le stampelle e quell’apertura mi serviva per fare compere in piazza o in via San Cristoforo cosa faccio?

    Rispondi
    • Avatar Alex P. ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 18:29

      Gentile Marisa,

      Esiste il pass per i diversamente abili, si informi presso i vigili.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 16:50

      Spero che un pass invalidi non sia toccato dal provvedimento…

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 8:06

      Chieda un pass

      Rispondi
  • Avatar saronnese ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 12:16

    era ora finalmente hanno capito la cavolata della lega

    Rispondi
  • Avatar La deriva viabilistica ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 12:07

    Abito in via Roma altezza villa gianetti
    Ho chiesto un pass PROVVISORIO ORARIO (7,30-9) per attraversare il centro x accompagnare i bambini a scuola visto che in via Manzoni c’è un cantiere (privato!) che crea una coda infinita a quell’ora.
    Risposta: tutte le strade dove ci sono scuole sono trafficate.
    Peccato che quella è l’unica via di accesso a stazione, municipio, autostrade, n scuole, ecc.

    Complimentoni

    Rispondi
    • Avatar anonimo divertito ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 16:44

      Bè, chiunque Le abbia dato la risposta “tutte le strade dove ci sono scuole sono trafficate” è stato fin troppo educato!
      Fossi stato io allo sportello permessi le avrei detto di partire prima o di andare a piedi!!!! 🙂

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 14:50

        Purtroppo non siamo tutti pensionati o dipendenti pubblici, qualcuno che lavora e che vi mantiene ci vuole. Quando lo capirete sarà tardi

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 14:48

        Magari non ci sono perché i palazzi costruiti negli anni 60/70 non ne hanno abbastanza

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 13:40

        Io parto presto e arrivo in orario, altro che pass!

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 13:38

        Completamente d’accordo. Basta con le deroghe.

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 11:53

    Come incentivare il commercio locale!
    Bravi
    Complimenti per la pessima scelta.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 15:11

      Altro che pessima, sembra quasi che al commercio locale questi abbiano dichiarato guerra !

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 11:49

    Sindaco, vigili e assessore.. la Via Leopardi è invivibile. Nessuno rispetta le regole. Clienti dei bar strafottenti oltre a sostare in doppia fila, parcheggiano negli spazi riservati ai residenti. La segnaletica è assente così come scarseggia l’illuminazione. Si vuole intervenire e dobbiamo presentarci numerosi in Comune?? Invece di continuare a perdere tempo in chicchiere e giretti vari, vogliate agire per il bene della città.

    Rispondi
  • Avatar Luciano pallavicini ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 11:29

    Sono stati rilasciati un numero esagerato di permessi cosi che i residenti al ritorno a domicilio hanna grande difficolta a trovare un parcheggio . Vanno cambiati i criteri di rilascio dei permessi anche per problemi di inquinamento dell’ aria che in centro grazie al grande numero di auto che possono accedere ha raggiunto valori preoccupanti . Pensate alla situazione di strade come via Cavour o Pietro Micca dove tutte le auto in entrata ed uscita devono passare .

    Rispondi
    • Avatar una donna come tante ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 11:02

      Lei ha ragione , pensi che conosco persone che hanno il permesso per la loro auto e per tutti i furgoni della ditta per cui lavorano quindi una persona occupa minimo due/tre posti oppure hanno il box ma lo affittano e poi si lamentano se non trovano il parcheggio ( naturalmente davanti a casa e non a 300 metri perchè è troppo faticoso) oppure non dichiarano di avere il box perchè è più comodo parcheggiare fuori , spesso in divieto di sosta ( vedi in zona giostrina ). Inoltre i pedoni sono convinti di essere in zona pedonale e camminano spesso in mezzo alla strada quando in realtà dal lunedi al venerdi pomeriggio non è nemmeno ZTL ma strada normale e senza un passaggio pedonale . Per non parlare dell’assurdo STOP in fondo a via Cavour che naturalmente nessuno rispetta perchè da lì non si vede chi esce dalla ZTL quindi entrano nel ” budello” a senso unico convinti di avere la precedenza mentre la precedenza l’ha chi esce e non che entra e spesso si scatenano liti . La situazione in zona ZTL deve essere meglio regolamentata

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 22:12

      Si pensa a via San Giuseppe allora

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 18:44

      Vanno comprati i box

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 17:08

      Quindi secondo il suo ragionamento dovremmo chiudere tt le vie.. Perché l’aria di via Sangiuseppe e caduti liberazione è diversa da quella di piazza de Gasperi…???

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 9:40

        Ti prendi il bus urbano e pretendi che il servizio sia irrobustito e monitorato… così difficile?

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 10:28

    Sinceramente mi chiedo come si possa estendere ulteriormente questa ZTL.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 10:02

    Restaurazione. Cancellare. Democraticamente.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 16:55

      E’ il classico “facciamo il contrario di quello che ha fatto Fagioli”. Alla fine questa giunta non ha altre idee.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 13:32

        Non so se ha o non ha altre idee. Ma questa (assieme alle piantumazioni) è una gran buona idea.

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 9:00

    E’ già una delle ZTL più grandi della Lombardia su un comune che ha un’area invece relativamente piccola: forse conviene non insistere oltre?
    Forse bisogna iniziare a capire che tra piste ciclabili, eliminazioni di parcheggi etc Saronno sta andando in forte difficoltà ? (poi ogni tanto sbucano gli articoli sulla “sosta selvaggia”)

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      9 Aprile 2022 alle 13:31

      Forse però è anche ora di pensare a muoversi in città con mezzi diversi dell’auto. Forse è ora di pensare la città in un modo diverso.
      La ZTl di Saronno è un capolavoro; entrate in Piazza Libertà venendo da Via Roma e ne coglierete la bellezza.
      Facciamo buone piste ciclabili (cioè sicure, altrimenti meglio non farle): la gente le userà.
      Allarghiamo (con buon senso) l’area ZTL: la gente le apprezzerà.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 18:50

        Poi continuano a spuntare centri commerciali e ci chiediamo come mai ?!?

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 18:48

        Forse è il caso di piantarla con questa utopia delle piste ciclabili etc etc.
        E fidati, no la gente non apprezza 🙂

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2022 alle 8:44

    I commercianti del centro, unitamente ai loro clienti, sentitamente ringraziano.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 20:53

      Nessun commerciante riaprirebbe la ztl al traffico

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        9 Aprile 2022 alle 18:47

        Come no, anzi se togli ancora altri parcheggi sono più contenti. Cosa vuoi che gliene freghi che i clienti vanno da altre parti ?

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      8 Aprile 2022 alle 15:17

      Ma proprio neanche un po’ !!!

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Casali: “Abbiamo rilanciato via Roma ma è mancato intervento di Alfa”. E bacchetta la Lega
    Città
    Casali: “Abbiamo rilanciato via Roma ma è mancato intervento di Alfa”. E bacchetta la Lega
    Saronno – Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'assessore al verde Franco Casali in merito al comunicato stampa della Lega dei…
    Città
    Via Roma, affondo Lega: “Niente controlli e adeguamenti agli scarichi dell’acqua piovana della nuova ciclopedonale. Ecco com’è andata”
    SARONNO - "Fino alla nostra interrogazione sugli allagamenti di via Roma nel tratto compreso tra Regina Pacis e via Miola…
    Saronno, appello della Lega a Casali: “Ciclabile di via Roma poco illuminata, serve intervenire con urgenza”
    Città
    Saronno, appello della Lega a Casali: “Ciclabile di via Roma poco illuminata, serve intervenire con urgenza”
    SARONNO - "Diverse segnalazioni che ci sono pervenute da parte dei residenti di via Roma hanno sollevato serie preoccupazioni sulla…
    Saronno, Casali: “Il faggio di piazzale Santuario è morto ma non c’è stata mancata cura. Ecco tutto quello che abbiamo fatto”
    Città
    Saronno, Casali: “Il faggio di piazzale Santuario è morto ma non c’è stata mancata cura. Ecco tutto quello che abbiamo fatto”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'assessore Casali in merito al faggio di piazzale santuario- In relazione ad un…
    Casali: “Pedalata Salvala: un successo al di là di ogni aspettativa. Pronti a farla diventare un percorso a disposizione di tutti”
    Città
    Casali: “Pedalata Salvala: un successo al di là di ogni aspettativa. Pronti a farla diventare un percorso a disposizione di tutti”
    SARONNO - E' davvero entusiasta l'assessore Franco Casali quando racconta la prima edizione di Salvala la pedalata organizzata dall'Amministrazione comunale…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966