Covid, il punto: fra Saronno, Tradate, Cogliate e Caronno oltre 80 nuovi casi

SARONNO / TRADATE / LIMBIATE – E’ del tardo pomeriggio di ieri l’ultimi aggiornamento dei casi positivi in zona. A Saronno +32 casi, a Tradate +15 casi, a Caronno Pertusella +24; a Lomazzo +6 e nelle Groane a Limbiate +24 ed a Cogliate +12.
Questi i numeri dei contagi, da inizio pandemia, in alcune località della zona (fra parentesi il dato dell’altro ieri, per un confronto):
Saronno 10.167 (10.135)
Tradate 5.001 (4.986)
Caronno Pertusella 5.490 (5.466)
Varese 21.077 (21.001)
Busto Arsizio 21.350 (21.267)
Gallarate 13.281 (13.232)
Nel Comasco:
Lomazzo 2.797 (2.791)
Bregnano 1.961 (1.952)
Nelle Groane e Brianza:
Limbiate 9.983 (9.959)
Cesano Maderno 11.133 (11.099)
Cogliate 2.437 (2.425)
Lazzate 2.198 (2.191)
Misinto 1.615 (1.607)
Monza 32.973 (32.820)
Desio 11.363 (11.335).
A Tradate dunque ieri sono stati superati i 5000 casi da inizio pandemia. Risalgono i dati locali dei contagi da coronavirus. Ieri nel Varesotto +959; nel Comasco +478 ed in Brianza +836. Ieri in Italia 69.596 casi e 150 decessi, tasso di positività al 14.8 per cento. In Lombardia continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-56). A fronte di 72.825 tamponi effettuati, sono 9.368 i nuovi positivi (12.8 per cento dei tamponi processati in laboratorio).
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto archivio: hub vaccinale di Saronno)
07042022