Saronno, torna a zampillare l’acqua nella fontana di via Primo Maggio

SARONNO – E' stata finalmente riattivata la fontana-monumento che si trova tra viale Santuario e via Primo Maggio. Il cantiere si era concluso l'inverno scorso ma per evitare problemi con il ghiaccio il Comune ha atteso prima di attivarla l'arrivo della primavera. L’intervento è stato realizzato grazie all’investimento di 50 mila euro di fondi regionali post emergenza covid. Ad essere completamente rinnovata è stata l’area tra il monumento di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto e il sottopassaggio di Ponte della Vittoria. Primo punto del piano di recupero è stata proprio l'ultimo a concretizzarsi ossia la riattivazione della fontana che era ridotta ad una vasca piena di sassi e di erbacce. E' stato necessario ripulire le vasche e riattivare la parte idrica. Ripulita anche la facciata in pietra dallo stemma di Saronno fino ai parapetti delle scale. L’intervento è stato studiato e sottoposto all’approvazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi visto il valore storico del monumento. Ad essere rinnovato anche ciottolato prima dell’angolo verde con lo stemma di Saronno.




---
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Non puó succedere nulla in questo stra paes che deve essere buttato in caciara.
Ma oggi non è il primo di aprile!
Dai su, non può essere a posto così, la staranno collaudando, io non vedo nessun zampillo anzi un gocciolare piangente.
Ma sicuramente tornerà a zampillare tra un po’… o almeno spero.
Oh guarda, un’altra cosa voluta e finanziata (era maggio 2020) dall’amministrazione Fagioli, allora criticata dal PD.
Servono due anni di tempo da quando la giunta approva.
Pensiamo quanti progetti ha portato in giunta la Ciceroni: zero.
Pensiamo quante opere vedremo tra due anni: zero.
Pensiamo a ciò che abbiamo visto fare alla Ciceroni: tutte cose già decise, volute, pensate e finanziate da altri.
In più c’è la faccenda dei fondi dell’ex Rodari.
E ancora parla. Incomprensibile.
-
E pensare che non vi hanno capito … Ho forse vi hanno capito così bene ed è per questo che vi hanno mandato a casa
-
E pensare che qualcuno ha votato l’attuale Amministrazione. Beh non vediamo l’ora che si levi dal giorno dopo in cui si è insediata
-
Non li abbiamo capiti e ora li rimpiangiamo, visto chi abbiamo votato e la maggioranza in 15 mesi si è sciolta come neve al sole e soprattutto non hanno un briciolo di dignità per dimettersi!
-