Saronno, bagarre nelle commissioni consiliari: è caos tra diserzioni e voltafaccia

SARONNO – Il tema è un po’ da addetti ai lavori ma la confusione è tale da indignare e agitare l’intero mondo politico saronnese anche perchè con la maggioranza appesa ad un voto in consiglio comunale (con le tensioni legate al futuro dell’ex Isotta e alla riqualificazione della scuola Rodari) la maggioranza è una sorvegliata speciale.
A dar fuoco alle polveri le dimissioni dal ruolo di presidenti delle commissioni dei delegati di Obiettivo Saronno (Luca Amadio, Lorenzo Puzziferri e Cristiana Dho) in seguito all’uscita della lista civica dalla coalizione che sostiene il sindaco Augusto Airoldi. In sostanza la commissione Commercio, Sport e Istruzione sono rimaste senza presidente.
Nel regolamento, approvato a inizio mandato dalla maggioranza Airoldi, non è prevista né la casistica delle dimissioni e tanto meno la rielezione di un presidente. Il risultato è che il centrodestra unito Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ha condiviso una nota per chiedere all’Amministrazione di non forzare il regolamento e “utilizzare questi spazi di confronto e di lavoro e rilanciare temi “su cui l’amministrazione non ha brillato” e in cui “commissioni e vicepresidenti potrebbero diventare uno stimolo”.
Di diversa opinione la maggioranza che, parere del segretario comunale alla mano, ha chiesto di convocare le commissioni con all’ordine del giorno l’elezione di un presidente evidentemente di maggioranza. Forza Italia, con il vicepresidente della commissione Commercio, accetta e la nomina viene inserita all’ordine del giorno mentre sia FdI, che con Marina Ceriani presiede la commissione Sport, e Lega che con Riccardo Guzzetti presiede quella Istruzione, restano fedeli alla prima interpretazione.
Il risultato è che la convocazione della commissione Sport, ieri alle 19 manca del numero legale: disertano i delegati di Pd, lista Airoldi e soprattutto l’assessore Gabriele Musarò. A sorpresa assente anche Forza Italia. Presente con FdI, Lega e Obiettivo Saronno il delegato di Tu@Saronno. La vicepresidente Ceriani si scusa per l’accaduto e annuncia una prossima convocazione.
Alle 21 nuova commissione stavolta Istruzione con Riccardo Guzzetti. In questo caso assente l’assessore e l’intera maggioranza. Grande amarezza per i presenti che ricordano l’ordine del giorno che prevedeva si parlasse della situazione della riqualificazione della Rodari e della consulta giovani. Guzzetti annuncia a breve una riconvocazione con l’auspicio di una maggior responsabilità da parte della maggioranza.
Insomma le lacune del regolamento sono evidenti così come le difficoltà dell’Amministrazione di gestire la situazione ma soprattutto sono evidenti le posizioni “fuori dal coro” di alcune forze politiche, da Tu@Saronno non allineata alla scelta della maggioranza di disertare la prima commissione ribelle, a Forza Italia che cambia idea sulla nota firmata dal capogruppo Agostino De Marco, prima con il vicepresidente di commissione Commercio poi con il delegato assente alla commissione Sport.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Fino a quando tutti gli attori del teatrino politico locale non prendono coscienza della realtà cittadina, precaria e preoccupante, statica e vincolata da una costante inconcludente competizione politica tra le parti contrapposte e non, la cittadinanza intera assisterà inerme a questo spettacolo deprecabile che allontana sempre di più l’elettorato dal contesto politico e dal programmare il futuro di una città che vive ancora sugli allori passati. Il fare del Saronnese va disotterrato e valorizzato in tutte le fasi richieste dalle opportunità che vengono presentate.
Dovrete tutti rendere conto del tempo che avete sciupato, le elezioni arriveranno presto.
-
La capisco, avevo lo stesso pensiero verso la scorsa amministrazione …..
Vergognoso litigano come bambini. Fate qualcosa per abbellire Saronno non i soliti palazzacci che fanno diventare ricchi solo pochi. Pensate alla gente comune, pensate al traffico ed alla viabilità nonché alla sicurezza. Create luoghi sfruttabili da tutti. Non ho più parole sono proprio la raffigurazione del nostro governo romano.
Oltre ad eleggere un presidente, qualcuno ha capito a cosa servono le commissioni? Cos’hanno fatto finora? Come le sfrutta la giunta?
…manca il commento di Picozzi, l’espertone delle regole…
DeMarco vede una prospettiva nella gestione dell’ex-Isotta e strizza l’occhio ad Airoldi?
Regolamento identico a quello fatto dalla Lega, ha lacune viste da nessuno.
Situazione surreale, sorpassabile con un’unione di intenti in assenza dei quali appare comprensibile la latitanza dei consiglieri (che sono la parte politica), ma non dell’assessore (che evidentemente non ha ben compreso i ruoli).
Saronno siamo (solo) noi. Non vogliamo discutere con la minoranza.
Finalmente qualcuno che prende le distante da questa amministrazione al capolinea …. brava tu@saronno
una pagina squallida della politica saronnese: un’amministrazione divisa, che fa l’occhiolino a FI, che tiene per finta alla condivisione, alla partecipazione e alla trasparenza. Fra poco imploderanno.
IN questo grande caos le uniche buone prospettive sarebbero le dimissioni di AIROLDI
Finitela con queste beghe da cortile, verbali, regolamenti , commissioni ,convocazioni , la gente non ne vuole sapere, ha altri problemi !
Basta con queste inutili commissioni, ma non avete di meglio da pensare ? La gente ha altre preoccupazioni e voi dietro a queste minuzie burocratiche!
Questa è la partecipazione secondo Airoldi o per partecipare basta andare alle riunioni di quartiere o farsi trovare al mercato, nei negozi o nei bar che Airoldi frequenta con assiduità settimanale?
Ai cittadini l’ardua risposta..
Obiettivo Saronno = Obiettivo Rancore
l’opposizione se fa’ l’opposizione il Sindaco la colomba la mangia a casa sua.
Ma bisogna essere politici e non avere paura di andare a votare. E’ una agonia che è iniziata a giugno 2021. basta per favore
Quote rosan politica, nuovi sistemi elettorali, partiti con gente giovane, mani pulite…..tante promesse ma non è cambiato nulla
Qualcuno gli ha rubato il giocattolo e loro fanno i capricci
Saronno merita di più , lavorare assieme per il bene dalla città non è possibile con questo atteggiamento la maggioranza dimostrata quella che è inadeguati a gestire la città
Commissioni puramente inutili di carattere meramente consultivo che si riuniscono 2 volte l’ anno. Sai te che problemone. Per non parlare della Commissione Sicurezza che in tempo Fagioli è stata convocata 2 volte. Ah la Sicurezza tanto sventolata ma poi …
Alla faccia della trasparenza e della partecipazione!
Che problemoni, difficile la vita di tutti i giorni pensando alke commissioni. E io che scioccamente penso al caro benzina, al caro bolkette, a una guerra….. Che egoista che sono