8 marzo, al Pasta, voce alle donne con il talkshow in rosa “Parola di Donna”

SARONNO – In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, il sipario si aprirà per dare voce a eccellenze dell’universo femminile, dedicando alle loro esperienze la giusta attenzione affinché l’impegno ed il lavoro svolto non passi inosservato, ma sia un esempio per tutte le generazioni e per la società intera.
Il teatro Giuditta Pasta di Saronno vuole trasmettere e diffondere l’importante messaggio della valorizzazione del talento femminile dando voce a donne che, con determinazione ed entusiasmo, hanno raggiunto traguardi rilevanti nella loro vita. Le voci, quelle femminili, saranno le protagoniste, nella convinzione che possano e debbano diventare sempre più alte e autorevoli, per dare della realtà una lettura
originale, personale e innovativa. Parola di Donna rappresenta un prezioso momento di dialogo e di scambio reciproco di testimonianze tra esempi femminili affermati in diversi settori della nostra società: donne che sono innanzi tutto pensatrici di eccellenza. Per questo ilSaronno ha accettato con piacere l’opportunità offerta dal Pasta di collaborare come mediapartner.
Parola di Donna rappresenta un momento di condivisione in cui, ciascuna per il proprio ambito, racconterà la propria esperienza, il proprio percorso, i propri valori e le proprie convinzioni, con semplicità e naturalezza. Parola di Donna rappresenta la bellezza interiore che non sfiorisce con il tempo, ma matura, si trasforma in frutto. Parola di Donna rappresenta la determinazione ad essere protagoniste della società del terzo millennio sottolineando come la Libertà, quella con la elle maiuscola, sia la facoltà di esprimersi, di guardare, ascoltare
ed imparare nel rispetto reciproco.
Perché a Teatro
Chi viene a teatro lo sa. Le voci, i racconti, le testimonianze in Teatro arrivano dritte al cuore: questo è l’incantamento della scatola magica. Non c’è cosa più bella di poter condividere l’intensità di un racconto. E un racconto è tanto più sentito, quanto più arriva da una testimonianza vera, concreta, reale, tangibile. Parlare, discutere, confrontarsi su desideri e bisogni, comunicare la propria visione di cambiamento in favore della comunità tra palco e platea crea un legame unico e capace di lasciare il segno.
Condurrà la serata Eumanuela Carcano, giornalista, autrice, conduttrice televisiva. Presidente dell’associazione culturale Valore Italia, membro del Cda della Fondazione Piccolo Teatro di Milano. Presenza fissa sui canali Rai e Mediaset, si occupa di tematiche economiche, politiche e sociali. Ideatrice e conduttrice di Difensore Civico Tv, antesignano di molte battaglie per la giustizia sociale in Italia, spin-off di Mattino Cinque su Canale 5.
Ad intervenire diverse ospiti, i cui si alterneranno a intermezzi musicali della violinista lituana Saule Kilaite e da passi a due delle ballerine soliste Beatrice Carbone ed Emanuela Montanari e la cantante Orsola Fezzi.
Prenderanno la parola: Roberta Tagliasacchi, direttore del Presidio Ospedaliero di Saronno; Claudia Pianezze, responsabile marketing e comunicazione Enrico Cantù Assicurazioni; Carla Santandrea, direttrice della Casa Circondariale di Sondrio e Varese; Paola Brasca, dirigente medico presso Dipartimento di Emergenza e Accettazione – Presidio di Legnano; Beatrice Carbone
danzatrice, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano; Emanuela Montanari, danzatrice, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano; Monica Maria Zonca, dirigente scolastico Itis Riva Saronno; Silvana Bergamini, imprenditrice e ottico optometrista; Saule Kilaite
musicista, violinista; Simona Atzori, ballerina, pittrice, scrittrice; Annamaria Di Oreste, magistrato; Chiara Radrizzani, imprenditrice Adr Group; Lilla Nigro, imprenditrice, scrittrice.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria ed è effettuabile scrivendo una mail a biglietteria@teatrogiudittapasta.it, mandando un messaggio WhatsApp 328 667 3487, telefonicamente o al botteghino (via I Maggio, Saronno) con orari mercoledì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30; venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Biglietti disponibili online a https://toptix1.mioticket.it/Teatrogiudittapasta/
(foto d’archivio: una precedente manifestazione al teatro)
23022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn