Centro infertilità Roma, scopri le cause attraverso moderni esami diagnostici

La clinica Raprui è il miglior centro infertilità Roma e deve il suo successo all’utilizzo di tecniche diagnostiche all’avanguardia, basate su studi recenti e aggiornati.
La maggior parte delle persone non è al corrente di non essere fertile, fino a quando non prova ad avere un bambino. Le cause possono essere tante e diversificate e sondarle, capirle e provare a risolverle è l’obiettivo principale di questa clinica.
L’infertilità femminile può essere relazionata a diversi tipi di disturbi:
- Genetiche: sindromi o malattie genetiche ed ereditarie, cromosomiche, possono alterare la riserva ovarica, rendendo molto difficile avere una gravidanza, perché si andranno a verificare aborti ripetuti.
- Ovariche: Ovaio policistico, menopausa precose, anovulazione, insufficienza ovarica sono alcune delle cause dovute ad una insufficienza ormonale.
- Tubariche: sono irregolarità presenti all’interno delle Tube di Falloppio che di fatto rendono difficile l’incontro fra i gameti e la fecondazione.
- Uterine: sono anomalie nella conformazione dell’utero che non ne permettono il corretto funzionamento.
- Della cervice uterina: anche in questo caso, lo sperma non riesce a viaggiare in modo corretto e ad essere assorbito dalle tube e non riesce a raggiungere l’utero.
L’infertilità maschile può essere ricondotta a:
- Cause pre-testicolari: sono riconducibili a disturbi del sistema endocrino e quindi malfunzionamenti delle ghiandole nello sviluppare una normale spermatogenesi.
- Cause testicolari: sindromi cromosomiche o genetiche, sindrome di Klinefelter, il criptorchidismo, il varicocele possono portare a infertilità e sterilità.
- Cause post-testicolari: sono correlate a ostruzioni nel tratto escretore, ovvero quel tratto che permette la fuoriuscita degli spermatozoi.
Modalità di diagnosi del centro infertilità Roma
Trovare la causa è il passo fondamentale per capire qual è la tecnica più giusta da utilizzare per far si che accada la fecondazione.
Gli esami sono diversi e sono realizzati tutti con strumenti diagnostici di ultima generazione, per offrire ai clienti la migliore esperienza possibile.
L’ecografia ginecologica è uno degli strumenti principali per capire le cause di infertilità femminile: si andranno a cercare malformazioni, polipi o cisti, analizzando utero, tube ed ovaie. Anche l’ecografia per la valutazione della riserva ovarica è un metodo moderno da effettuare prima di iniziare un percorso di PMA. In pratica, con questa ecografia si andrà a effettuare la conta dei follicoli ovarici fra il secondo ed il terzo giorno di ciclo. Il numero di questi follicoli è direttamente correlato alla capacità di poter avere una gravidanza e diminuisce con l’avanzare dell’età, attraverso un fenomeno definito invecchiamento ovarico.