• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Helianto al Giuditta Pasta, Dario Brevi porta lo Spettacolo della Natura a Saronno

0
0
Helianto al Giuditta Pasta, Dario Brevi porta lo Spettacolo della Natura a Saronno
  • copiato!

SARONNO – L’associazione culturale Helianto e associazione Artigian Arte dell’artista Sabrina Romanò,
inaugurano una nuova e importante iniziativa culturale in collaborazione con il teatro
Giuditta Pasta.


Il 15 gennaio prende infatti avvio Art foyer, calendario continuativo di mostre allestite nel foyer del teatro. Una proposta nata con l’intenzione da un lato di valorizzare gli spazi del Giuditta Pasta, vero e proprio punto di riferimento della cultura saronnese, e dell’altro di accogliere e “intrattenere” il pubblico del teatro con brevi ma significative esposizioni che rappresentino piccoli assaggi d’arte e bellezza. Un calendario di mostre che, nelle intenzioni dei promotori, coinvolgeranno artisti di primo piano del territorio.


Si parte con lo spettacolo della natura, personale di Dario Brevi, artista limbiatese di fama internazionale tra i più importanti rappresentanti del movimento artistico Nuovo Futurismo. Nato negli anni 80 a Milano, il movimento si caratterizza per un’idea dell’arte che punti alla realizzazione di “oggetti artistici”, utilizzando in particolar modo materiali di derivazione industriale. Per Brevi infatti, il materiale di elezione è il medium density (utilizzato principalmente nell’industria del mobile) con il quale realizza opere tridimensionali giocate con ironia tra pittura e scultura in linea con la tendenza alla contaminazione di immagini presente nella realtà dei mass-media.


La mostra è allestita a cura di Sabrina Romanò e sarà visitabile nel foyer del teatro dal 15 gennaio al 13 febbraio 2022 in occasione degli spettacoli in cartellone e negli orari di apertura della biglietteria: mercoledì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e venerdì dalle 14.30 alle 17.30.

Lo spettacolo della natura


“È con grande sensibilità – commenta Simona Tosini Pizzetti, critica d’arte – che l’artista si pone le angoscianti preoccupazioni di tanti di noi per le mutazioni ambientali della nostra epoca; ma le affronta in maniera lieve e giocosa come a volersi legare al ricordo adolescenziale che ha nel cuore, come a voler negare la realtà.
Ecco i colori vivaci, le poesie di Prevert, le storie scritte appunto sulle foglie. Dario costruisce un’altra realtà insieme onirica ed archetipica. Gli abili, fitti e precisi incastri sottolineano i legami profondi tra l’uomo e la natura tra presente e
passato, mentre i colori innaturali che sopraffanno gli altri sottilmente ma inesorabilmente ci rivelano la dolorosa finzione. Figure umane e radici divengono tutt’uno, come nuvole e fronde degli alberi a rappresentare una continuità tra cielo e terra, storia e natura, passato e presente, vita e morte.”


Dario Brevi nasce a Limbiate nel 1955, dove vive e lavora. Ha frequentato il liceo artistico di Brera e si è laureato in architettura al Politecnico di Milano. Viene subito segnalato fra gli artisti più interessanti della sua generazione con esposizioni a carattere internazionale, tra cui la personale nel 1981 alla Galerie Zum Matthaeus di Basilea.

Ha fatto parte negli anni 80 del movimento artistico Nuovo Futurismo formatosi presso la galleria
Diagramma/Luciano Inga-Pin di Milano e teorizzato dal critico bolognese Renato Barilli.
Del suo lavoro si sono occupati numerosi critici d’arte con saggi e scritti pubblicati sui maggiori
quotidiani e periodici di settore e non, italiani e stranieri.

10012022

Giulia Ariti
10 Gennaio 2022
  • Primo piano
  • artigianarte
  • dario brevi
  • Helianto
  • lo spettacolo della natura
  • natura
  • teatro giuditta pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Torna Art Foyer, domenica 17 l’inaugurazione della mostra di Gianmaria Giannetti
Città
Torna Art Foyer, domenica 17 l’inaugurazione della mostra di Gianmaria Giannetti
SARONNO - Prosegue la nuova stagione di Art foyer, programma continuativo di mostre allestite nel foyer del Teatro di Saronno a…
Art Foyer, 150 curiosi al “concerto con cerniera” al Pasta
Città
Art Foyer, 150 curiosi al “concerto con cerniera” al Pasta
SARONNO - Un altro successo in termini di partecipazione per l'evento di Helianto e Artigianarte all'interno del Foyer del Teatro…

In Primo piano

Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
Città
Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
25 Novembre 2024
  • 17
Primo piano
Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
25 Novembre 2024
  • az saronno
  • basket serie b
  • calcio eccellenza
  • Fbc Saronno
  • Robur Saronno
Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
Città
Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
24 Novembre 2024
  • virgo fidelis saronno
Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
Primo piano
Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
22 Novembre 2024
Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
Primo piano
Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
19 Novembre 2024
  • rotonda
  • saronno-monza
  • 53
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966