• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno si ferma per l’addio a Alessandro Bisi: cerimonia in chiesa, benedizione in piazza Libertà

3
0
Saronno si ferma per l’addio a Alessandro Bisi: cerimonia in chiesa, benedizione in piazza Libertà
  • copiato!

SARONNO – Già un’ora prima dell’orario fissato per il funerale i saronnesi hanno iniziato ad arrivare in Prepositurale per riuscire ad essere presenti all’ultimo saluto ad Alessandro Bisi il 21enne morto sul monte Legnone dove si era recato per un’esclusione nella giornata di lunedì 3 gennaio.

In chiesa per il rito funebre presenti tutte le autorità comunali: il sindaco Augusto Airoldi con il presidente del consiglio comunale, Pierluigi Gilli. Gli assessori Franco Casali, Gabriele Musarò, Alessandro Merlotti; e tra gli altri i consiglieri comunali Simone Galli, Francesco Licata e Mattia Cattaneo.

Sull’altare molti sacerdoti di Saronno, dal prevosto monsignor Claudio Galimberti all’ex prevosto monsignor Angelo Centemeri e monsignor Armando Cattaneo, don Alberto Corti della parrocchia della Sacra famiglia del Prealpi (dove abita Alessandro con la famiglia), e don Federico Bareggi, il don degli oratori saronnesi.

Sulla bara, di legno chiaro la promessa (cordino simbolo degli scout)

Ai piedi della bara degli scarponcini da montagna.

Il rito funebre si è aperto con la canzone “Su ali d’aquila” davanti ad una chiesa gremita – nel rispetto delle norme anti-covid – da 300 persone.

Dopo la lettura del vangelo da parte del diacono Massimo Tallarini, l’omelia di don Federico Bareggi, che era stato insegnante di Alessandro Bisi al liceo scientifico “Gb Grassi”: “Siamo sbalorditi, sotto shock, colpiti e feriti da questo evento tragico. Forse non siamo ancora riusciti a renderci conto di quel che è successo”.

“Per raccontare Alessandro, partirei dalla foto che è stata messa sul corpo del caro Alessandro, che lo vede di spalle, dall’alto, sulla montagna, si vede tutto il panorama attorno. Ci racconta chi era, cosa è stato in mezzo a noi Alessandro; una foto che ci riempie di luce e di cielo e ci racconta di questo deciderio di cose belle, di cose grandi e infinite. Ci vengono in mente tanti gesti carini, tanto affetto, tante cose belle e buone. ll suo entusiasmo era travolgente, la sua laboriosità pratica, una persona piacevole che ti faceva sentire tanto la stima. In Alessandro c’era questo desiderio del cielo, di cose grandi”.

E pensiero poi all’incidente: “E’ scivolato camminando sulla montagna: ho provato a immaginare quell’istante, chiedendo quanto è preziosa la vita, quanto è facile cha accada qualcosa. Mi sono chiesto se ha avuto tempo di pensare a qualcosa, penso abbia pensato alla sua famiglia. Credo abbia avuto la sensazione essere risucchiato, come attirato nel cuore delle montagne che amava cosi tanto. Ho anche ripensato alle ore di angoscia quando in tanti si sono impegnati nelle ricerche di Alessandro”

Don Bareggi ha ricordato anche l’attività di Alessandro con gli scout e la sua passione con le biciclette, “siamo qui ad augurargli buona strada”.

Al termine del rito il toccante ricordo da parte di parenti ed amici. Ad inziare dai genitori, Daniela e Francesco: “Venticinque anni fa in questa chiesa si è concretizzato il desiderio di vivere la nostra vita insieme, ed il Signore ci ha riempiti di doni, soprattutto i nostri figli. Ma i figli che si sono stati donati non possono essere trattenuti, cosi ora dobbiamo lasciare andare avanti Ale, anche se è dura. Auguriamo ai nostri figli ed a tutti i figli di comprendere sempre meglio quale è il disegno che il Signore ha su tutti loro. In questo Alessandro è stato maestro a buttare il cappello oltre la siepe e ad andarlo a recuperare. Buona strada”.

Anche dagli scout il ricordo sull’altare: “Ale, le parole mancano per esprimere quell che sta succedendo, immaginando il nostro fututo tu eri sempre al nostro fianco, l’idea di crescere e diventare grandi senza di te ci distrugge. Orbitavamo attorno a te, inevitabilmente attratti attorno a te. Lasciavi sempre il segno per l’altruismo, volevi mettere a posto tutto. Amico, sei insostituibile, ci sembra assurdo dire che hai vissuto la tua vita a 21 anni, ma quello che hai vissuto l’hai vissuto pieno, felice, vedendo la vetta più alta, senza mai lasciare indietro nessuno. Hai lasciato un segno nelle nostre vite che non abbiamo intenzione di dimenticare”. E ancora: “Ci hai insegnato molto. Portando, anche concretamente, lo zaino degli altri. Hai sempre avuto fame di esperienze: ti porteremo sempre dentro di noi”.

Mentre i fratelli hanno ricordato “il caldo abbraccio della comunità che hai contribuito a ricostruire”.

In funerale si è concluso con la benedizione del feretro all’esterno della chiesa, in un piazza Libertà davvero piena di gente accorse per portare l’ultimo saluto ad Alessandro.

LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO

Il dramma per la famiglia è iniziato nella giornata di martedì quando Alessandro 21enne amante della montagna con la passione per le due ruote che era diventata anche il suo lavoro, non aveva dato notizie di sè. Avrebbe dovuto rientrare dopo aver dormito fuori ma il suo silenzio ha preoccupato i genitori che hanno dato l’allarme. Il soccorso alpino, i vigili del fuoco e tanti volontari si sono subito mobilitati per le ricerche rese difficili dal maltempo. Dopo poco meno di 24 ore il corpo senza vita del ragazzo è stato trovato. Era stato vittima di una caduta di 200 metri.

Grandissimo il cordoglio in città dove Alessandro era conosciuto non solo per la sua grande energia ed entusiamo ma anche per l’impegno con gli scout, a casa di Marta e in tanti progetti come quello che l’aveva portato in Nepal nel 2019.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
8 Gennaio 2022
  • App
  • Città
  • Primo piano
  • alessandro bisi
  • funerale
  • lutto
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Claudio ha detto:
    9 Gennaio 2022 alle 9:25

    Cari Genitori e fratelli di Alessandro un abbraccio fortissimo,ora il vostro Amato è nel Signore nella sua Luce quando penserete a Lui uno “sguardo verso il Cielo”e lo troverete sempre emiliana e claudio Zucchelli

    Rispondi
  • Avatar Miriam ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 17:07

    Ciao Francesco e Daniele sono miriam siete stati i miei capi scout, ho appreso la triste notizia tramite le notizia web ,sono veramente addolorata della vostra perdita, sono genitore anch’io di un ragazzo di 20 anni ,che Dio vi dia la forza di sopportare questo dolore …sentite condoglianze …spero che questo messaggio vi arrivi ….miriam lavazza

    Rispondi
    • Avatar Francesco Bisi ha detto:
      12 Gennaio 2022 alle 14:39

      Messaggio arrivato, cara Miriam!
      Grazie di cuore a te e a tutte le altre persone che ci sono vicine.
      Il Signore trasformi questa vicenda dolorosissima in una sorgente di bene e faccia crescere la nostra fede in Lui, che cammina con noi sulla meravigliosa strada della vita.

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Addio Alessandro, il cordoglio del sindaco Augusto Airoldi
    Città
    Addio Alessandro, il cordoglio del sindaco Augusto Airoldi
    SARONNO - Con un messaggio pubblicato ieri mattina sulla pagina Facebook "Augusto Airoldi sindaco" il primo cittadino di Saronno ha…
    Ieri su ilS, commozione per il funerale di Alessandro Bisi, covid ferma la consegna del calendario, frontale a Solaro, auto senza assicurazione fratelli nei guai
    Città
    Ieri su ilS, commozione per il funerale di Alessandro Bisi, covid ferma la consegna del calendario, frontale a Solaro, auto senza assicurazione fratelli nei guai
    SARONNO - Non solo la Prepositurale ma anche piazza Libertà si è riempita ieri pomeriggio per l'ultimo saluto da Alessandro…
    Addio Alessandro Bisi: “Eri sempre pronto a raggiungere la vetta più alta senza lasciare indietro nessuno”
    Città
    Addio Alessandro Bisi: “Eri sempre pronto a raggiungere la vetta più alta senza lasciare indietro nessuno”
    SARONNO - Tre lettere, tutte intense e diverse, per ricordare al termine del funerale il giovane Alessandro Bisi vittima di…
    Oggi il funerale di Alessandro Bisi: orario e tutte le norme per accedere
    Città
    Oggi il funerale di Alessandro Bisi: orario e tutte le norme per accedere
    SARONNO - Oggi la comunità saronnese darà l'ultimo saluto ad Alessandro Bisi il 21enne vittima di un incidente sul Monte…
    Ieri su ilS: furto e inseguimento al Matteotti, incendio in piazza Libertà, il cordoglio per Alessandro, in arrivo il calendario del Comune
    Città
    Ieri su ilS: furto e inseguimento al Matteotti, incendio in piazza Libertà, il cordoglio per Alessandro, in arrivo il calendario del Comune
    SARONNO - Grande allarme ieri sera per l'incendio scoppiato ieri sera in piazza Libertà ma i pompieri hanno risolto tutto…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966