• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Consiglio generale Univa, Grassi: “Su Malpensa basta parole”

0
0
Consiglio generale Univa, Grassi: “Su Malpensa basta parole”
  • copiato!

VARESE – Da una parte l’aumento dell’export varesino, che crescere del +22,8% nei primi nove mesi del 2021. Dall’altra la diminuzione del ricorso alla cassa integrazione, calato nel periodo tra gennaio e ottobre 2021 del -36,1%. Sullo sfondo i riflettori puntati sul principale bacino occupazionale del territorio: Malpensa. Con l’esplosione del cargo, il graduale recupero dei passeggeri e le preoccupazioni per i posti di lavoro e per l’insufficiente attenzione della politica per le sorti del principale asset di sviluppo dell’economia della provincia di Varese e non solo. Gli ultimi dati sull’andamento dell’economia locale e il futuro di Malpensa sono stati i protagonisti dell’ultima riunione dell’anno del consiglio generale dell’Unione degli industriali della Provincia di Varese. Ospite del confronto di quello che può essere definito il “parlamentino” di Univa è stato l’amministratore delegato di Sea, Armando Brunini.

“Malpensa è e rimane la nostra principale porta su un mondo che ricomincia a premiare il riposizionamento delle nostre esportazioni sui mercati”, commenta il presidente dell’Unione Industriali, Roberto Grassi.

L’andamento positivo del commercio internazionale, in un’economia locale dove oltre il 40% del valore aggiunto prodotto si trasforma in export, si vede anche nell’andamento degli ammortizzatori sociali. La chiave di lettura dei dati, però, per gli imprenditori varesini, è dettata dalla prudenza: “C’è da sottolineare che il 30% della cassa integrazione nell’industria del Varesotto si è concentrata nei primi 10 mesi dell’anno nello specifico settore delle comunicazioni e dei trasporti, tra cui si annovera anche il nostro sistema aeroportuale, con un’evoluzione positiva solo nel bimestre settembre-ottobre. I dati di Malpensa sono in miglioramento, ma per competere sui mercati, dobbiamo continuare a investire sul nostro aeroporto e farne il perno di qualsiasi politica di crescita. Finché Malpensa non spiccherà il volo non riusciremo a decollare come territorio”, dichiara il presidente Grassi.

L’amministratore delegato di Sea, Armando Brunini, ha presentato agli imprenditori del consiglio generale di Univa l’aggiornamento del quadro di Malpensa. L’anno scorso di questi tempi il traffico passeggeri era al -85% rispetto ai livelli pre-Covid. Oggi si viaggia intorno al -42%. Il traffico domestico, negli ultimi giorni, è tornato sopra i numeri pre-pandemia, ma pesano il -45% dei voli Ue e il -65% dell’extra Ue. Un dato, questo, significativo per uno scalo intercontinentale. Per i prossimi mesi le attese sono per un rallentamento della ripresa, a causa dell’intensificarsi dei contagi, anche se comunque per il 2022 Sea pensa di recuperare il 70% del traffico ante Coronavirus. Fa da contraltare il +34% del Cargo rispetto ai livelli pre-Covid. “Il 70% delle merci italiane che volano per il mondo ormai passa da Malpensa. Con questi ritmi raggiungeremo tra 2 o 3 anni i volumi che pensavamo di toccare nel 2035. Siamo vicini alla saturazione”, ha spiegato Brunini.

“Sostenere lo sviluppo di Malpensa, vuol dire sostenere lo sviluppo sostenibile di tutto la nostra economia”, afferma il presidente di Univa, Roberto Grassi. “Pensiamo solo al progetto della creazione di una Hydrogen Valley che faccia perno proprio su Malpensa. Questo è il futuro, questa è vera transizione energetica. E Malpensa è un asset importante e strategico anche su questo fronte. Condividiamo le preoccupazioni anche recentemente espresse dal sindacato sulla tenuta occupazionale del sedime aeroportuale. È solo con gli investimenti e con una politica industriale che ne favorisca l’espansione che potremo garantire posti di lavoro al territorio e creazione di nuovi”.

Le proposte del consiglio generale di Univa espresse per il tramite del presidente Grassi sono chiare e precise:

  • sostenere i progetti territoriali per la transizione energetica quale quello della Hydrogen Valley legata all’aeroporto di Malpensa;
  • realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e Gallarate (linea RFI del Sempione) e ultimazione dell’autostrada Pedemontana;
  • approvazione del Masterplan presentato da Sea;
  • istituzione di una ZLS – Zona Logistica Speciale intorno a Malpensa in grado di creare regimi di crediti d’imposta per investimenti produttivi, aree franche per operazioni di import/export esenti dal regime IVA, procedure più veloci per le autorizzazioni ambientali relative a nuovi insediamenti industriali. Ciò al pari di quanto già avviene per alcune zone portuali dell’Italia;
  • collegamento dell’aeroporto con l’alta velocità ferroviaria.

“La competitività e l’attrattività del nostro territorio, in una parola il nostro futuro – chiosa Roberto Grassi – passano da queste precise scelte di politica industriale e infrastrutturale. Alle generiche parole di sostegno per Malpensa, devono seguire presto i fatti, le decisioni e l’operatività. I progetti di sviluppo sostenibile dell’hub non possono che essere un bene per tutti”.

18122021

RSa
18 Dicembre 2021
  • iltra2
  • Primo piano
  • Varesotto
  • aeroporto
  • consiglio generale
  • malpensa
  • roberto grassi
  • univa
  • varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Malpensa a Berlusconi: la Lega bacchetta il Pd
Politica
Malpensa a Berlusconi: la Lega bacchetta il Pd
MALPENSA  - “Il Pd non si è mai occupato di Malpensa, preferendo concentrarsi su inutili e pericolose piste ciclabili. Quantomeno,…
Quasi 2 tonnellate di droga sequestrate dalla GdF di Varese con l’operazione “Home delivery”
Cronaca
Quasi 2 tonnellate di droga sequestrate dalla GdF di Varese con l’operazione “Home delivery”
VARESE - Quasi due tonnellate di sostanza stupefacente, oltre 1.200 prodotti farmaceutici, 10 mila euro in contanti, 20 arrestati e…
Operazione Vida loca: Gdf sequestra 19 kg di cocaina “messicana” del valore di 3,2 milioni di euro
Cronaca
Operazione Vida loca: Gdf sequestra 19 kg di cocaina “messicana” del valore di 3,2 milioni di euro
MALPENSA - VARESE Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, all’esito dell’operazione convenzionalmente…
Maltempo, 10 persone salvate col canotto dei pompieri a Malpensa (video)
Cronaca
Maltempo, 10 persone salvate col canotto dei pompieri a Malpensa (video)
MALPENSA - Dieci persone bloccate per l'acqua nelle proprie auto sono state soccorse dai vigili del fuoco. Dalle 19 di…
Maltempo, Malpensa allagata: pompieri con i gommoni, auto sommerse, voli deviati
Cronaca
Maltempo, Malpensa allagata: pompieri con i gommoni, auto sommerse, voli deviati
MALPENSA - Aggiornamento maltempo: nel Varesotto sono state tratte in salvo dieci persone intrappolate nelle autovetture e affidate alle cure…

In iltra2

Risparmio Casa apre a Tradate e lancia il countdown per l’inaugurazione del punto di Gerenzano
iltra2
Risparmio Casa apre a Tradate e lancia il countdown per l’inaugurazione del punto di Gerenzano
TRADATE - Risparmio Casa, la catena leader in Italia nella vendita dei prodotti per la cura della casa e della…
4 Dicembre 2024
  • risparmio casa
  • risparmio casa tradate
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
iltra2
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
CASTIGLIONE OLONA - "Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la "Giornata mondiale delle persone con disabilità", ufficialmente conosciuta a…
4 Dicembre 2024
  • giornata disabilità
Tradate, nuovi interventi nei parchi cittadini: migliorie a Villa Centenari e parco via Sant’Ambrogio
iltra2
Tradate, nuovi interventi nei parchi cittadini: migliorie a Villa Centenari e parco via Sant’Ambrogio
TRADATE – Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per migliorare la fruibilità dei parchi cittadini. Vito Pipolo, assessore all’Ambiente del Comune di…
4 Dicembre 2024
  • parco sant'ambrogio
  • villa centenari
Tradate, inaugurata Cioccogelateria sociale che aiuta persone disabili e donne vittime di violenza
iltra2
Tradate, inaugurata Cioccogelateria sociale che aiuta persone disabili e donne vittime di violenza
TRADATE - E' stata inaugurata nei giorni scorsi la nuova Cioccogelateria Sociale: un progetto di San Carlo cooperativa sociale, la…
4 Dicembre 2024
  • Ciocco gelateria sociale
  • san carlo cooperativa sociale
  • 5
Tradate, ringraziamenti e una proposta perchè non cessi la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
iltra2
Tradate, ringraziamenti e una proposta perchè non cessi la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
TRADATE - Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti di Mana Nero fumetteria di Tradate Vogliamo ringraziare il Comune di Tradate,  l’Associazione Donna…
3 Dicembre 2024
  • fumetteria mana nero
  • 5
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966