Natività del Luini e angioletti del Ferrari sospesi sulla piazza: tutte le foto

SARONNO – Arrivate anche in piazza Libertà le luminarie natalizie: medaglioni con soggetti artistici quali la Natività di Bernardo Luini e gli angeli di Gaudenzio Ferrari ora illuminano la piazza del centro di Saronno, dove, fino a ieri, vi era soltanto l’abete illuminato.
Con un “blitz” serale, infatti, gli operai si sono messi al lavoro nella serata di ieri: attorno alle 21 erano nella centralissima piazza Libertà, dove per il momento c’era solo l’albero di Natale e dove da programma del Comune dovevano essere collocate anche le installazioni artistiche con immagini del Santuario.
Prima di mezzanotte i medaglioni, versione cilindrica dei cubi posizionati in piazza San Francesco e in piazza Santuario, erano posizionati e accesi tanto da conquistare le prime foto e condivisioni dei saronnesi sui social.
“La Natività di Bernardino Luini e gli angeli dipinti da Gaudenzio Ferrari – così si legge nel post sulla pagina Facebook istituzionale della Città di Saronno – riprodotti in cerchi luminosi, sorprendono la nebbia e Piazza Libertà in questa uggiosa mattina di dicembre. Le installazioni luminose en plein air, che già illuminano le piazze centrali di Saronno, Piazza San Francesco e la piazza del Santuario, creano così un percorso nell’iconografia legata al Santuario, un racconto artistico per luci e immagini, grandemente evocativo.
“Coro di luci” farà da cornice al concerto in Piazza Libertà sabato 18 dicembre alle 16 della Raffaele Kohler Swing Band e agli auguri dell’Amministrazione con cioccolata calda e panettone.“
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Mi sono piaciute, bel lavoro, però curate la comunicazione
Sinceramente preferisco i medaglioni ai cubi, fanno più Natale. Comunque molto originali.
Veramente belle !Decisamente una scelta di qualità !
Altro che semplici luminarie come quelle scelte da Ascom!
Non c’è paragone. Anche in questo l’amministrazione comunale dimostra sensibilità e gusto artistico, oltre alla volontà di valorizzare le bellezze del nostro Santuario.
Bravi!
-
Eh Gianni, contando che cubi e cerchi costano come tutte le luminarie… che cubi e cerchi sono già mezzi distrutti… che c’è persino una delibera di giunta comunale in cui l’amministrazione sceglie le luci… perché dare colpa all’Ascom?
Converrebbe che chi ha gestito la partita luci/addobbi/Natale rassegnasse le dimissioni. -
Si chiama tentativo disperato di recuperare una situazione disperata.
Direi abbastanza scontate e fuori tempo massimo. -
….Magari pensasse anche a valorizzare le scuole anziché perdere i finanziamenti o a rendere più sicuro le strade…
Ero fra chi ha criticato i ritardi nell’allestimento delle luminarie, critico le quattro lucine striminzite posizionate di fretta e furia, però riconosco che sia incubi ma soprattutto questi dischi son molto belli, scenografici, fini e originali…
Colgo occasione se mai qualcuno dell’Amministrazione dovesse leggere, per l’anno prossimo suggerisco di fare come ha fatto Milano, ovvero dare la possibilità a alcune aziende di posizionare delle Luminarie “pubblicitarie” molto belle, non pacchiane…fate un giro per Milano
-
Si tratta di luminarie artistiche che hanno costi enormi, centinaia di migliaia di euro, ripagati dal ritorno pubblicitario in una metropoli internazionale come Milano, esagerati ed improponibili per un “mercato” delle dimensioni di Saronno. La scelta di valorizzare gli affreschi del Santuario sembra azzeccata, perché esalta le bellezze locali con un costo proporzionato sopportato da uno sponsor.
Che pacchianata. Prosegue l’opera buffa del sindaco Airoldi.
-
Dare del pacchiano alla riproduzione del vanto dell’arte saronnese, Luini e Gaudenzio Ferrari, è veramente allucinante. Meglio le salamelle, vero?
-
Lasci perdere, critica tutto a prescindere
-
Peccato solo per il ritardo nell’allestimento, personalmente le trovo molto belle ed innovative. Bravi