Saronno, luminarie e cubi artistici accesi: vi piacciono?

SARONNO – Missione compiuta, nel tardo pomeriggio odierno l’accensione delle tanto attese luminarie del centro di Saronno, unico centro della zona che ne era sinora rimasto privo. Il Comune ha trovato in extremis un’azienda disposta ad installarle immediatamente, dopo che quella scelta originariamente aveva dovuto rinunciare perchè alle prese con personale positivo al coronavirus. Si è fatto tutto oggi, le luci natalizie sono arrivate nelle principali strade e piazza della zona pedonale e dintorni, e tanti cittadini sono già andati a vedere il risultato di questo intervento che si pone l’obiettivo di portare in città l’atmosfera natalizia.
Posizionati ed accesi anchehttps://demo39.edinet.dev/2021/12/11/saronno-arrivati-i-cubi-artistici-natalizi-per-abbellire-le-piazze/ anche i cubi artistici con le immagini dei dipinti del Santuario della Beata vergine, che hanno trovato collocazione al Santuario e davanti alla chiesa di San Francesco; una novità per Saronno.
(foto: luminarie e cubi artistici accesi questa sera nella zona pedonale di Saronno e nelle strade limitrofe)
11122021
Lascia un commento
Commenti
Di sera saranno anche carini…… Ma di giorno che pena con tutti i cavi e fili che intrecciano!
Quando le cose vengono fatte di fretta e all’ultimo momento, i risultati sono sempre pessimi!
Era meglio non fare nulla, ammettere lo sbaglio nella programmazione dell’installazione delle luminarie e scusarsi con i cittadini.
Ma non siete mai contenti. Con tutti i problemi che ci sono
-
È una conseguenza del farsi troppa pubblicità e di caricare di aspettativa.
Le luminarie rendono il periodo natalizio speciale e
il Natale dovrebbe essere speciale allo stesso modo tutti gli anni e non si può ridurre ad una gara tra fagioli e aoroldi.Perché dobbiamo ridurre tutto a quelli di destra e sinistra, chi sta con airoldi e chi con fagioli, la lega e il pd, il Milan e l’inter, i vaccinisti e i no vax?
Addobbi i quali ci ricordano che il Natale è una festività religiosa, e allo stesso tempo rimandano alla storia e alla cultura della nostra città. Le critiche mi sembrano fuori bersaglio.
-
Guarderei anche al lato estetico delle installazioni… E non mi sembra che abbiano centrato il bersaglio…Per il resto nulla di innovativo.Ma sono opinioni…
Ni
Berlino Est, prima della caduta del muro
Luminarie pessime…mai visto u n lavoro fatto cosi male….non ho parole…
Piuttosto che queste luci avrei preferito il ritorno di sluminacchio!!!!!
In San Francesco non si possono proprio vedere questi cubi!!! Mi ricordano lo sketch di Aldo Giovanni e Giacomo…quello del poliziotto con le palle cubiche!!!!
Qualche cubo si è già spento! Una delusione,tanto decantati……. ma bruttini
I cubi artistici con le immagini degli angeli della cupola del Santuario della B. V. dei Miracoli sono molto belli, decisamente superiori rispetto alle solite luminarie, arrivare anch’esse. Decisamente una scelta di qualità! Bravi!!
adesso finalmente i lagnoni smetteranno di rompere
luminarie la solita roba sempre uguale
i cubi sono un vero spettacolo, quando anche in piazza libertà?
I cubi sono veramente bellissimi ?
Belle, un modo innovativo per valorizzare i tesori d’arte della nostra (sottolineo, NOSTRA) Città
Legnano 10 – saronno 0
-
Vai a vivere a Legnano e non rompere più
-
trasferisciti a legnano
Bellissimi, di gran gusto, eleganti. Complimenti
Quando verranno installate anche nelle periferie?
Al nostalgico do sluminacchio sicuramente no
I cubi artistici sono molto belli
Originali i cubi, artistici, d’impatto visivo e non solo.
Per il resto davvero niente di rilevante, anzi davvero sotto tono e raffazzonato con luminarie che erano rimaste in magazzino e che nessuno voleva.
Mi spiace per l’albero tagliato messo in piazza grande: la sua lunga vita in un bosco la si poteva decisamente risparmiare.
Luminarie? Quelle di casa mia sono più belle. Povera Saronno ☹.
-
D’accordo
Secondo voi? A voi piacciono?
O sono come la corazzata di Fantozzi?
Tutto qui?!
I cubi, sarà la novità, rendono per illuminazione, ma attribuirli a strenne natalizie è davvero un eufemismo.
I nostri complimenti all’artista che le ha realizzate.
Sulle luminarie, stendiamo pure un velo pietoso, sono un ripego, più che altro e nulla più, se non che almeno fanno luce dove i lampioni non arrivano. E stiamo parlando del centro, in periferia, così tanto valorizzata dal sindaco, non sono ancora installate e siamo sicuri mai verranno posizionate.
L’abete addobbato in piazza, poteva continuare la sua vita vegetativa piuttosto che esporlo con quattro lucine, senza nemmeno una pallina colorata.
Voto al sindaco, considerato anche il ritardo “causa covid”, così almeno afferma lui, con cui si è preparato in fretta e furia questo “luminoso Natale”: UNO! ma solo per incoraggiamento a decidersi quanto prima a rassegnare le irrevocabili dimissioni dal mandato, visto che il sindaco non esiste sarebbe stato ZERO!
Marco
per il direttivo del gruppo
AIROLDI!!! …il sindaco che non esiste!!
-
hai ragione il prossimo anno appendiamo le salamelle padane con Babbo Natale sopra. Molto molto più innovative!!!
n.b. per favore non spacciatevi per ecologisti tirando in ballo l’abete, siete meno credibili di Pinocchio!-
A si, io sono disgustato dal comportamento di questa giunta si è fatta votare per salvare i begolari e alla prima occasione ha tagliato un abete, senza giudicare certe persone che dicono che l’abete non va protetto perché è stato seminato per fare l’albero di natale.
-
A saronno è arrivata la corazzata potemkin