Saronno, studenti aggrediti e rapinati alla fermata davanti alle scuole. I genitori lanciano l’allarme

SARONNO – “Quello di ieri è solo l’ultimo episodio, il più grave, di un’escalation che continua da settimane. Ormai per i ragazzi il pensiero di andare a scuola è diventato un incubo proprio per la presenza di questi ragazzi che li prende di mira a caccia di telefoni, catenine e soldi”.
Sono ancora una volta i genitori ad accendere i riflettori sugli episodi di bullismo e le aggressioni con cui si trovano a fare i conti diversi studenti saronnesi nelle ultime settimane.
Il problema è alla fermata del pullman in via Varese ma anche allo scalo ferroviario di piazza Cadorna dove gruppi di ragazzi aspettano i coetanei la mattina prima di andare a scuola. “Sono veri e propri agguati – spiegano i genitori – aspettano i ragazzi li isolano e gli prendono quello che hanno di valore a volte il telefono a volte una collana o i contanti”. L’ultimo episodio ieri mattina quando un ragazzo che ha cercato di “salvare” il telefono è stato preso a pugni “nessuno è intervenuto per aiutarlo quando è stato aggredito in via Varese – continuano i genitori – il primo sostegno l’ha avuto in classe dall’insegnante che ha dato l’allarme”.
Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri a cui la famiglia ha sporto denuncia come hanno fatto diverse altre famiglie nelle ultime settimane per episodi analoghi. I ragazzi parlano di un gruppo di studenti stranieri che gravitano tra la stazione di piazza Cadorna e la fermata di via Varese: “E’ un incubo quotidiano che rende pesante andare a scuola proprio per la paura di un nuovo attacco, di una nuova aggressione”.
Del problema delle baby gang a Saronno ha parlato anche il Corriere della Sera in un’inchiesta qualche settimana fa e si sono occupate più volte anche i carabinieri della compagnia cittadina che hanno realizzato fermi in due diverse occasioni prima dell’estate e lo scorso autunno. A far emergere il problema nell’agenda cittadina era stato l’esposto di un papà presentato alla polizia locale a pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico.
________________________________________________________________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
08122021
Lascia un commento
Commenti
Commenti faziosi dal tono prettamente elettorale che non permettono una considerazione seria. L’insieme di queste espressioni indirizzate nella persona del Sindaco attuale rendono poco credibili le diverse affermazioni di confronto con altre realtà comunali, al contrario contribuiscono ad invalidare e rendere superficiale l’azione informativa che la testata giornalistica si propone.
Tutto in linea con il PD lombardo….Solaro style
Auguri al sindaco di Saronno…aveva promesso , sicurezza, pulizia delle strade,
Raccolta foglie, ma i cittadini continua a farsi male scivolando sulle foglie…..complimenti
Al sindaco e tutta la giunta….ce solo da vergoniasci……
-
Ci vuole tutta a fare i complimenti al signor Nessuno.
Mandare la Polizia Locale a presidiare queste zone (magari in borghese per identificare i responsabili) ?
Troppo complicato ? Il problema sono gli alberi ?
Adesso faccio subito la segnalazione sull’app.
-
Già fatta da settimane la segnalazione sull’app: risultato nessuno!
Ma come? Mesi fa Airoldi ci aveva assicurato che andava tutto bene e che la situazione era sotto controllo !
Sono sorpreso !
Quindi stando ad anonimo 1-2-3, che probabilmente è la stessa persona, le continue risse anche a bottiliate e ciktelli che avvengono a Gallarate sarebbero cilpa del sindaco? Chiedo per il famoso amico
Tranquilli adesso il sindaco telefona al prefetto.
-
Prima pero… giretto al mercato. Airoldi dimettiti.
-
Ma dai, passare dalla lettera alla telefonata è un passo troppo lungo.
Aspettiamo prima il piccione viaggiatore (se non perde la strada) che da Varese porti una risposta, poi si vedrà il da farsi.
Anonimo 1,2,3 concentri i commenti
Ecco la Saronno sicura di Airoldi! Lo avete votato, ora ve lo tenete!
-
Già perché con Fagio non succede nulla!
-
Ce lo teniamo tutti, il problema non è mai stato risolto né da destra né da sinistra, direi che non è mai neanche stato considerato come dovrebbe
-
“Ve lo tenete” è un’affermazione un pó grossa.
Come facciamo a tenerci un sindaco che non esiste?
Segnialato sull’epp?2??22???22
Komunkue la Cicerone a già soluzione ipertecnologica: fa un altro percorso nuovo con passerella. Che poi è uguale a kuello che voleva fare Lonardoni. Anzi è identiko proprio lo steso.
Cicerone porterà sicurezza, habiate fede!!!1!!!11
Ah, segnialazzione, mi racomando
-
Certo, un altro percorso per i delinquenti! Controllate le strade che ci sono già e non aggiungerne altre.
Questa è l’insicurezza che per il sindaco di Saronno sarebbe solo “percepita”.
Ma che razza di sindaco avete votato a Saronno?
-
Ce ne stiamo rendendo conto: insicurezza, Natale al buio e solo tanti proclami per farsi eleggere.
Ospedale niente di fatto, viabilità pessima, supermercati ovunque e il sindaco che va in giro a tempo pieno per bar e negozi. La fissa per le biciclette, le palestre si allagano e pure i sottopassi e le case di via volta attrezzate con tanto di canotto di salvataggio.
Il commercio non decolla, i cittadini si lamentano ma il PD lo difende a prescindere.
In regione non lo conoscono, il prefetto nemmeno risponde, centro tamponi chiuso, l’hub vaccinale sembra funzionare ma non per i saronnesi che lo mantengono economicamente in attività.
Ma non lo si può cambiare prima che faccia disastri? -
È da quando è stato eletto che stiamo sottolineando sui nostri social e qualcuno di noi anche qui nei vari commenti che ESISTE un grosso problema di sicurezza a Saronno, problema che il sindaco Airoldi non vuole affrontare e ha delegato più di una volta scrivendo a prefetto e questore, le cui risposte, se mai date, ad oggi non sono note.
In questa situazione di stallo, o di scaricabarile, purtroppo la situazione è ulteriormente degenerata e gli episodi di criminalità, come scippi di collanine, rapine di portafogli e cellulari e soprattutto spaccio dovuto alla presenza di pusher nord africani clandestini e che non avrebbero titolo a stare ne a Saronno ne in Italia, sono aumentati esponenzialmente e sono all’ordine del giorno.
Più volte abbiamo chiesto al sindaco che ha trattenuto a se la delega alla sicurezza, di intervenire personalmente con le donne e gli uomini della Polizia Locale, ma fino ad ora nulla è stato fatto al riguardo e nemmeno siamo riusciti a conoscere da un report dell’attività svolta, più volte richiesto, cosa effettivamente faccia la Polizia Locale per contrastare questi fenomeni deprecabili.
Solo per farle un esempio, nella vicina Ceriano Laghetto, il contrasto allo spaccio e alla microcriminalità viene effettuato periodicamente e ne viene data notizia, cosa che a Saronno non accade.
Giorgio
per il gruppo
AUROLDI!!!! … il sindaco che non esiste! -
Avete rotto i cocomeri con questa politica del cacchio, sapete solo speculare sui problemi quando sono gli altri ad amministrare e scaricare ad altri le colpe quando tocca a voi fare qualcosa.
-
Scusi, ma non capisco a chi si stia riferendo, probabilmente al sindaco Airoldi che non si occupa di sicurezza e ha passato la palla al prefetto con una letterina?
Oggi Saronno è amministrata dal PD e variegate liste civiche, quindi la domanda sorge spontanea: chi deve fare qualcosa per garantire la sicurezza che non c’è?
Personalmente, e vedo dai commenti non essere il solo, ritengo debba essere il sindaco con gli agenti di polizia locale. Almeno così dovrebbe essere e qui a Ceriano Laghetto succede proprio così perché c’è un sindaco che fa il sindaco e se vogliamo anche un vice sindaco che fa anche più del sindaco. A Saronno invece no: quindi non c’è un sindaco e nemmeno un vice sindaco che si occpi di sicurezza, ergo do ragione a tutti quelli che stanno scrivendo che a Saronno il sindaco non esiste.
-
Speriamo le indagini portino a una rapida identificazione e a delle conseguenze rapide come visto fare in quesisti giorni per la violenza sul treno. Non capisco cosa ci sia di difficile a mettere negli orari che ben si sanno delle volanti in stazione… spero ci si renda conto che è un problema reale e importante da affrontare. Da personaggi che sono così da ragazzi cosa ci si aspetta che faranno da adulti…?
-
Bisogna puntare sull’istruzione.
Purtroppo questo è il risultato del guadagno facile, del bisogna avere tutto, subito e ad ogni costo.
Se vivi disagio e povertà non ci pensi due volte a comportarti con un delinquente.
Scuola, educazione e cultura e accesso a tutti.-
Scuola? Educazione? Cultura? Tutte cose che comunisti e cattolici hanno in gestione da illo tempore. Qualcosa allora forse non funziona?
-