• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Origgio, consoli sudamericani a cena al ristorante El Primero

0
0
Origgio, consoli sudamericani a cena al ristorante El Primero
  • copiato!

ORIGGIO – Prestigiosa cena questa settimana a El Primero il primo ristorante uruguaiano in Italia che ha sede ad Origgio in via Boccioni dove è stato recuperato e collocato il padiglione di Expo dedicato all’Uruguay.

Erano presenti tutti i consoli dei paesi sudamericani che hanno sede consolare in Milano: dal nuovo arrivato proprio il console dell’Uruguay Veronica Crego a quelli di Panama, Nicaragua, Brasile e molti altri.

“Hanno optato per il nostro ristorante – spiega il titolare Giovanni Di Luccio – per far degustare a tutti il sapore della carne uruguaiana in una location unica in Italia”.

Il menu era composto da antipasti misti, grigliata di carne e dolce, tutto accompagnato da vino uruguaiano. La cena, oltre a festeggiare l’arrivo del nuovo console, è stata l’occasione per il tradizionale scambio di auguri di Natale.

El Primero ha recentemente ottenuto, per il quarto anno consecutivo, la menzione nella Guida Michelin.

Perchè proprio il Padiglione Expo dell’Uruguay? (Come lo racconta il sito di El Primero)

Federico Terraneo, dopo aver saputo che il Padiglione Expo dell’Uruguay di enorme bellezza e attrattività sarebbe stato smantellato al termine di Expo Milano 2015, ha deciso di acquistarlo e salvare così un edificio rappresentativo legato ad un evento mondiale che rimarrà nella storia del nostro Paese e non solo.
A Origgio (VA), non lontano dal luogo in cui si è svolto Expo 2015, gode di un’ottima visibilità da parte degli oltre mille dipendenti che lavorano all’interno del Polo logistico, ma soprattutto da parte di tutti i cittadini dell’area metropolitana di Milano, della provincia di Varese e di Como. Il Padiglione è, infatti, visibile da una strada statale estremamente trafficata che collega Milano a Varese.
Dato il successo riscosso dal prestigioso ristorante, si è pensato di mantenerlo per poter deliziare gli amanti della buona carne con gli eccellenti prodotti oriundi. D’altro canto, quale miglior posto per degustare i prodotti tipici dell’Uruguay se non il suo Padiglione?
È un m
odo per ricordare un evento di successo e dare continuità al tema della nutrizione portato avanti dell’Esposizione Universale di Milano 2015.
Il Padiglione Expo dell’Uruguay si presentava con il tema “ La vita cresce in Uruguay”, il manifesto di un paese che punta alla qualità della vita e alla produzione di alimenti affidabili.
Definito paese “agrointelligente”, l’Uruguay si raccontava al mondo perché è un paese unico, dove si cura la vita, l’energia,  l’origine e la qualità degli alimenti.

Sara Giudici
3 Dicembre 2021
  • App
  • ilSaronnese
  • Primo piano
  • consoli
  • El Primero
  • giovanni di luccio
  • origgio
  • ristorante
  • saronno
  • Origgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In ilSaronnese

Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
ilSaronnese
Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
4 Dicembre 2024
  • canone unico occupazione suolo pubblico
  • insieme e libertà per gerenzano
  • La voce di Gerenzano
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
4 Dicembre 2024
  • cantieri
  • scuole caronno
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
ilSaronnese
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
4 Dicembre 2024
  • borracce
  • Istituto comprensivo manzoni uboldo
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966