• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Sequestrati oltre 12 milioni di “Post it” contraffatti. Denunciati 4 imprenditori

0
0
Sequestrati oltre 12 milioni di “Post it” contraffatti. Denunciati 4 imprenditori
  • copiato!

MONZA – LISSONE – Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, nell’ambito di un’indagine di polizia giudiziaria hanno sottoposto a sequestro oltre 12 milioni di fogli semi-adesivi riportanti il noto marchio “Post-it” contraffatto.

L’indagine è stata sviluppata dai finanzieri del gruppo di Monza che – a seguito dell’intensificazione del controllo economico del territorio e in attuazione del dispositivo operativo provinciale di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato – hanno eseguito una serie di controlli pubblici esercizi commerciali, rinvenendo in due grandi magazzini, con sede a Monza e Lissone e di proprietà di società gestite da cittadini di etnia cinese, oltre 50 mila blocchetti semi-adesivi Post-it, risultati contraffatti sia dai preliminari accertamenti svolti sul posto sia dai successivi riscontri peritali eseguiti in collaborazione con la multinazionale statunitense detentrice del marchio.

Gli amministratori delle due imprese brianzole sono stati così immediatamente denunciati per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, oltre che per commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà intellettuale.

Le successive investigazioni consentivano altresì di ricostruire e risalire la filiera di distribuzione e commercializzazione, individuando il principale fornitore in provincia di Roma.

Si procedeva, conseguentemente, all’esecuzione di una perquisizione delegata dall’autorità giudiziaria monzese in un capannone di Tivoli, gestito da una società della Capitale amministrata da altri cittadini sinici, rinvenendo stoccate in numerose scaffalature milioni di confezioni di blocchetti semi-adesivi (di differenti forme, colori e dimensioni), del tutto identici a quelli già sequestrati in Lombardia. L’ingente quantitativo di materiale di cancelleria contraffatto veniva immediatamente cautelato e i due amministratori deferiti all’autorità giudiziaria inquirente.

L’azione di servizio, svolta anche in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Monza, rientra nell’ormai ampio e consolidato piano di contrasto alla contraffazione e all’importazione ed alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza, a testimonianza dell’impegno quotidianamente profuso dai Reparti del Corpo a tutela dei consumatori e di un mercato sano e competitivo.

Sara Giudici
2 Dicembre 2021
  • App
  • Cronaca
  • Groane
  • ilSaronnese
  • guardia di finanza
  • monza
  • post it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
Cronaca
Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
COMASCO - La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli contro la vendita di prodotti contraffatti, anche attraverso piattaforme social…
Ieri a Saronno: fumo alla Electrolux. Spray urticante sul Seregno-Saronno. Denunciati scommettitori col reddito di cittadinanza. Crisi politica in città: parlano Gilli, Licata e Paleardi
Città
Ieri a Saronno: fumo alla Electrolux. Spray urticante sul Seregno-Saronno. Denunciati scommettitori col reddito di cittadinanza. Crisi politica in città: parlano Gilli, Licata e Paleardi
SARONNO - Fumo e operai evacuati all’Electrolux di Solaro per un principio d’incendio. https://demo39.edinet.dev/2024/12/02/fumo-e-operai-evacuati-allelectrolux-di-solaro-per-un-principio-dincendio/ Spray urticante sul treno Seregno-Saronno, ieri mobilitate…
Finanziere ubriaco guida per 10 chilometri contromano in autostrada A8: fermato dalla Polstrada
Cronaca
Finanziere ubriaco guida per 10 chilometri contromano in autostrada A8: fermato dalla Polstrada
VARESE - Nella notte di lunedì 18 novembre la polizia di Stato di Busto Arsizio è intervenuta, a seguito della…
Ieri su ilS: botte in via Maestri del lavoro. La Finanza controlla pagamento canone Rai. Elisoccorso a Gerenzano. Targhe rubate a Turate. Tentata truffa a Origgio
Città
Ieri su ilS: botte in via Maestri del lavoro. La Finanza controlla pagamento canone Rai. Elisoccorso a Gerenzano. Targhe rubate a Turate. Tentata truffa a Origgio
SARONNO - Doppia lite nella notte in via Maestri del Lavoro a Saronno: indagini in corso. https://demo39.edinet.dev/2024/11/12/saronno-doppia-lite-nella-notte-in-via-maestri-del-lavoro-indagini-in-corso/ Fallito il colpo…
Truffe per oltre 13 milioni: operazione della Guardia di finanza fra comasco e Brianza
Cronaca
Truffe per oltre 13 milioni: operazione della Guardia di finanza fra comasco e Brianza
COMO - Si è sviluppata fra il comasco e la Brianza l'operazione della Guardia di finanza lariana su una truffa…

In Cronaca

..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
Cronaca
..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
SARONNO – Alle 10:07 di questa mattina, martedì 4 dicembre, un incidente si è verificato alla rotonda tra via Volonterio…
4 Dicembre 2024
  • incidente saronno
Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
Cronaca
Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
SARONNO - E' successo qualche giorno fa, poco dopo l'una di notte quando un ladro si è introdotto in un'azienda…
4 Dicembre 2024
  • furto saronno
  • vedetta lombarda
Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
Cronaca
Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
COMASCO - La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli contro la vendita di prodotti contraffatti, anche attraverso piattaforme social…
4 Dicembre 2024
  • borse false
  • contraffazione
  • guardia di finanza
Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
Cronaca
Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
SARONNO - Un collier e un bracciale è il bottino dei truffatori/ladri entrati in azione ieri mattina, lunedì 2 dicembre,…
3 Dicembre 2024
  • truffa anziana saronno
Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
Cronaca
Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
CERMENATE - Dovevano essere tornei di Texas Hold'em, il celebre poker sportivo considerato un gioco d’abilità, ma sui tavoli del…
3 Dicembre 2024
  • gioco d'azzardo
  • poker
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966