Sanità, Cecchetti: “Marcia funebre contro riforma lombarda è carnevalata fuori stagione”

MILANO – “Quella della marcia funebre organizzata domani a Milano da Medicina democratica contro la riforma sanitaria regionale è una vera e propria carnevalata fuori stagione. Si contesta la revisione in discussione in Consiglio regionale con bugie e falsità. La Lombardia investirà invece 2 miliardi e rivoluzionerà completamente la medicina territoriale, potenziando i servizi di prossimità e coinvolgendo tutti gli operatori sanitari, altro che fine del sistema sanitario pubblico”. Così Fabrizio Cecchetti, coordinatore lombardo della Lega e vicecapogruppo alla Camera dei Deputati riguardo alla manifestazione annunciata domani contro la riforma sanitaria regionale.
“Vorrei ricordare – aggiunge Cecchetti – che Regione Lombardia ha sempre “parato” i tagli alla sanità decisi da vari governi grazie alla sua gestione virtuosa e garantire sevizi e prestazioni. Ricordo anche i governi “mani di forbice” si sono succeduti dal 2013 al 2018 ed erano tutti a guida Pd. Due dati: 8,4 miliardi di tagli col governo Letta, 16,6 con il governo Renzi e 3,1 miliardi in meno con l’esecutivo Gentiloni. Chi è che mette a rischio il servizio sanitario pubblico?“
26112021
Lascia un commento
Commenti
La medicina territoriale lombarda è morta e sepolta da anni grazie alle gestioni Formigoni e Maroni.
Siete inqualificabili, i disastri nella sanità lombarda portano la vostra firma e ancora mentite… ridateci i 49 milioni di euro rubati che li usiamo per la medicina e per l’ospedale di Saronno
Gestione virtuosa proprio no, provi a prenotare una visita medica non privata e vediamo quando la potrà fare, comunque noto un’inversione di tendenza, da Giorgetti che diceva che i medici di famiglia non servivano più….
Caro signore venga nell’Alto Milanese, a Saronno per esempio. Dieci giorni (dieci) per avere appuntamento con …uno specialista? No, col medico di base!
Un anno per avere un esame di laboratorio nell’Ospedale di Circolo di Saronno in SSN, altrimenti vai a
15-20 km (tre mesi) o preparati a pagare tutto (una settimana).
E la vedi, la percepisci spesso (non sempre) la differenza di accoglienza e di tempo prestato tra il medico che ti cura “con la Mutua” e quello che paghi profumatamente. Pare che solo il secondo abbia prestato il Giuramento di Ippocrate!
Lunghe, infinite ore notturne nei Pronti Soccorsi.
Non basta avere un’ottima offerta sanitaria in Lombardia se per raggiungerla devo pagare privatamente o andare a 20 km da casa.
Approvata la legge non ha più senso manifestare.
Manifestare non serve più a niente, bisogna “lottare” tutti i giorni per il bene comune anziché pensare ognuno a se stessi.
I tagli li avete larati a Varese con 2 ospedali super e a Busto e Legnano e avete ucciso Saronno, il saronnese non dimenticherà alle prossime regionali