Strumenti di vendita: l’innovazione passa per i software CPQ

Fasi di vendita veloci e più precise, ampie prospettive di crescita per le aziende: sono questi gli elementi che hanno contribuito a decretare il successo dei software CPQ (Configure Price Quote), alimentando un settore che continua a registrare un’importante fase di crescita destinata a raggiungere entro il 2025 – stando ai dati pubblicati da QY Research – i 3,9 miliardi di dollari.
Gli strumenti di vendita basati sui software CPQ aiutano infatti a creare valore nella relazione con il cliente, permettendo di far fronte alle repentine evoluzioni che interessano il mercato delle vendite.
Le fasi di gestione del cliente oggi richiedono interventi sempre più immediati, nella maggior parte dei casi personalizzati, ma soprattutto complessi. Per questo l’innovazione passa per i software CPQ, che consentono di creare strategie di vendita omnicanale più redditizie – nonché facilmente plasmabili sui diversi modelli di business aziendali – avvalendosi di un approccio all’avanguardia, in grado di abbracciare diversi aspetti dei cicli di vendita.
L’utilità di un software CPQ
Quando la rete commerciale di un’azienda si ritrova di fronte a una proposta estremamente complessa, le probabilità di sbagliare possono essere elevate: basti pensare a tutti quei prodotti modulari, dalle opzioni ampiamente configurabili e variabili in base alle richieste della clientela, il più delle volte accompagnate da sconti, che si rinnovano stagione dopo stagione.
In una struttura capillarmente diffusa, inoltre, spesso è possibile che non tutti i venditori siano aggiornati sulle possibili variazioni di prezzo, senza contare che molte realtà dipendono ancora da carta e penna, che sottraggono tempo ai processi di vendita e appesantiscono l’attività amministrativa.
Nasce così l’esigenza di adottare un CPQ, un software di vendita che può assicurare numerosi benefici, spesso variabili in base alla tipologia di prodotto selezionato. Tra le soluzioni più interessanti, vi è quella proposta da Apparound, realtà specializzata nella digitalizzazione della sales force productivity.
Nel dettaglio, il software CPQ di Apparound offre i classici vantaggi di uno strumento di vendita avanzato, con cui automatizzare e ottimizzare le fasi commerciali e la gestione dei contenuti digitali, come cataloghi, listini, schede tecniche, video ed immagini, nonché un generatore di contratti,la firma remota e modulo per il monitoraggio delle trattative.
Una soluzione di questo tipo, inoltre, fa sì che gli addetti alle vendite abbiano sempre una panoramica chiara e aggiornata di tutti i prodotti in catalogo, a vantaggio di tutte quelle strategie di upselling e cross-selling che permettono di aumentare la percentuale delle vendite.
CPQ: il software integrabile con tutti i CRM e gestionali
È importante ricordare che un CPQ consente di configurare in modo estremamente veloce e personalizzato un preventivo di vendita in tempo reale, garantendo agli acquirenti un’esperienza di acquisto sempre su misura.
A tutti ciò si unisce un ulteriore vantaggio, che ha effetti estremamente importanti sia sulle fasi amministrative interne all’azienda sia sulla sua immagine. Si tratta dell’azzeramento di ogni possibilità di errore, grazie a percorsi di vendita guidati e alla riduzione di operazioni manuali in favore di procedure completamente automatizzate, basate su regole preimpostate e precedentemente approvate dalla direzione commerciale.
È così che la forza vendite risulta sempre aggiornata in tempo reale sulla dinamicità dei prezzi, sulle nuove proposte e sulle offerte più recenti, in modo che non si ritrovi a concludere contratti formulati in base a preventivi scaduti. Inoltre, ha sempre a disposizione un Sales Journey su ogni singola trattativa.
Infine, è bene ricordare che la key feature di questo software CPQ è la distribuzione sotto forma di app, accessibile da dispositivi mobile e da qualsiasi PC (grazie alle app native iOS, Android, Windows10 e alla web application), 24 su 24, 7 giorni su 7, fruibile anche offline e senza alcuna limitazione di sorta, che permette agli addetti alle vendite di abbandonare i voluminosi cataloghi dei prezzi e avere accesso a tutte le informazioni semplicemente adottando un classico tablet.
Una fruizione estremamente più semplice, che si unisce alla praticità di un prodotto completo, che nasce per integrarsi perfettamente con tutti i sistemi gestionali delle aziende.