Saronno, il mistero dei piccioni morti in corso Italia

SARONNO – La segnalazione è arriva più volte nelle ultime settimane al comando di polizia locale da parte dei residenti a loro volta allartati dalle attività commerciali e da chi si occupa delle pulizie nella zona dell’ex Molino Canti l’area che si affaccia su corso Italia all’altezza della chiesa di San Francesco.
In sostanza nelle ultime settimane sono aumentati esponenzialmente i ritrovamenti di piccioni morti. Il problema della convivenza coi colombi è annoso, soprattutto nel centro storico di Saronno. Basti dire che una quindicina d’anni fa era stato avviato un progetto sperimentale per la loro sterilizzazione con mangime medicato.
Ora però le “carcasse” iniziano ad essere un po’ troppo numerose e il rischio che qualcuno stia ricorrendo a veleni o altre sostanze per tenere lontani i volantili, con evidenti rischi, appare concreto.
I problemi con le carcasse di piccioni sono ormai “storici” a Caronno Pertusella alla chiesa della Puficazione dove da anni i volontari che si occupano dell’edificio di culto chiedono che siano presi provvedimenti per impedire ai volatili di sostare sull’edificio di culto. L’obiettivo è chiaramente quello di evitare la presenza dei colombi nella speranza di poter ridurre gli interventi di pulizia per rimuovere il guano ma anche quel cattivo odore provocato dalle carcasse dei piccioni morti.