Bottiglie e lattine sui gradini in piazza Libertà: appello contro il degrado “da movida”

SARONNO – “Ogni weekend la stessa storia, ogni fine settimana lo stesso degrado che si ripresenta. Certo gli addetti di Amsa ed Econord sono molto solerti e provvedono a pulire e a riordinare ma è scandaloso non so che qualcuno tratti così uno spazio pubblico ma che i saronnesi più mattinieri si trovino a fare i conti con un tale degrado”.
E’ lo sfogo di un trentenne saronnese che ha inviato a ilSaronno alcune foto di come appariva il sagrato della chiesa Prepositurale in piazza Libertà sabato mattina: “Non so perchè stavolta ho deciso di fotografarle perchè la situazione è stata così per diversi weekend. Non so forse c’è un limiti allo sporco e alle brutture che si possono sopportare”.
E’ chiaro che il saronnese faccia riferimento ai “resti” delle serata in cui, soprattutto giovani ma non solo, si ritrovano sui gradini a chiacchierare fino a tarda sera: “L’ho fatto anche io molte volte – conclude – ma vivere la piazza non significa lasciare spazio al degrado. Non so quale possa essere la soluzione, cestini più vicini una campagna di sensibilizzazione, ma certo una città non si può permettere questo sporco davanti alla chiesa centrale”.
Lascia un commento
Commenti
Ieri sera vicino ad un noto locale di gin in pieno centro, un gruppo di 30/40 quindicenni. Figli di famiglie per bene (conosco qualche ragazzo personalmente), eppure spazzatura ovunque. Ho assistito ad un lancio del pacchetto vuoto di sigarette in mezzo alla aiuola. Finché i genitori non insegnano qualche valore ai figli, non andremo da nessuna parte
Non solo manca educazione personale , educazione collettiva etc. etc. ; a mio avviso , l’educazione dovrebbe andare di pari passo con il rispetto del luogo ” accesso ad edificio di culto ” .
Non solo di sera / notte questo disagio , anche durante il giorno i gradini svolgono funzione di panchina per i più svariati soggetti , con i più svariati abbigliamenti ed atteggiamenti poco eleganti .
Per accedere alla Prepositurale , a volte si deve chiedere il “.. permesso per il passaggio “. Forse sono troppo bacchettona ?antonia
A Saronno da quando è in amministrazione controllata dalla pseudo sinistra, il sindaco NON ESISTE!
Saronno sempre più sporca.
Abito in centro e la situazione è drammatica…!
Sl di là della maleducazione della gente (che però andrebbe sanzionata) c’è anche una pulizia sommaria ed evidentemente poco accurata e insufficiente.
Sono stata in giro per l’Italia tanto tempo questa estate (circa 7 settimane via da Saronno)…una sporcizia così non l’ho vista da nessuna parte. Nemmeno in località prese d’assalto dai migliaia di turisti… Sarebbe ora di fare qualcosa in primis per le deiezioni canine e per tutto il resto (bottiglie, mozziconi, carte, spazzatura di ogni genere abbandonata, ecc).
Airoldi se ci sei batti un colpo. COVID NON ABIAMO NOTIZIE DA MESI, INCENDI IN CENTRO, DEGRADO OVUNQUE. VIA ROMA SEMI CHIUSA DA 6 MESI E INTANTO VAI AL MERCATO..
Manca l’educazione, inutile girarci attorno. E sinceramente temo che sarà sempre peggio, perché ne vedi sempre di peggio.
Basta chiedere agli extracomunitari che tutte le notti affollano i gradini.. magari non sanno che esiste un cestino apposito
-
Io affollò i gradini e sono nato a Saronno. Come me altre 30/40 persone. I marocchini non ci sono
Sono gli extracomunitari che bivaccano sulle gradinate. La nostra polizia locale e l’assente sindaco dormono. Saronno è abbandonata a se stessa.
-
No sono saronnesi come te.
Ma capisco che dare la colpa ad altri serve a ripulirsi la coscienza. -
Si certo…colpa del sindaco se la gente sporca….colpa del sindaco se gli extra bivaccano….allora mettiamo agenti a controllare che non si sporchi, che non si vada in bici sotto i portici, in stazione al supermercato perché rubano le borse dalle macchine e nei parchi perché i padroni non raccolgono….poi avremo una bella città con polizia ovunque come nei migliori stati del sud america, dove è risaputo che la libertà è un concetto diverso dal nostro….
L’inciviltà si combatte in altro modo… è una questione di educazione in primis, e quella parte dalla famiglia, la scuola e il resto serva, ma in principio ci deve essere l’educazione da parte della famiglia.
Tranquilli, tra poco arriveranno gli anarchici a mettere a posto la situazione ovida notturna
-
Grazie per la baggianata!
Alla base c’è l’educazione civica che non è nelle corde di questi squallidi personaggi, elementi di contorno in una giungla da bonificare.
Si spera che la rieducazione civica venga reintrodotta nei programmi educativi scolastici di ogni ordine e grado.
Gli animali sporcano dove capita sono gli umani che sanno come si fa a lasciare pulito. Forse non tutti lo sanno o sono umani animali.