Chiusura Gianetti, il bilancio dell’Amministrazione di Saronno sull’evento cinema al presidio

SARONNO – “È stata un successo la serata che sabato l’Amministrazione comunale di Saronno ha organizzato a sostegno dei lavoratori della Gianetti Ruote insieme alle organizzazioni sindacali, al Comune di Ceriano Laghetto e agli operai che stanno gestendo il presidio”.
Inizia così la nota condivisa dall’Amministrazione comunale di Saronno in merito all’iniziativa organizzata in collaborazione con la società saronnese Mastercinema.
“Tantissimi cittadini hanno voluto far sentire anche nell’ultimo sabato di agosto la voce dei lavoratori, dei cittadini, dei sindacati e delle istituzioni a sostegno della giusta battaglia per difendere il lavoro in una azienda storica del nostro territorio in uno scenario unico, quello della fabbrica della Gianetti Ruote, ad un film di Michele Placido, “7 minuti”, che rappresenta la situazione in cui in parte si trovano tutti i lavoratori che devono contrastare scelte che spesso arrivano da lontanissimo. Dopo sabato sera, avanti tutti insieme!”.
A rappresentare l’Amministrazione comunale era presente il vicesindaco Laura Succi ideatrice dell’iniziativa con l’assessore Novella Ciceroni e diversi consiglieri comunali Francesco Licata, Simone Galli, Mauro Rotondi e Cristiana Dho.
Fondata nel 1880 a Saronno la Gianetti ruote ha oggi sede in via Stabilimenti a Ceriano Laghetto dove conta 152 dipendenti. Attualmente produce ruote per camion e per le celebri motociclette della Harley Davidson. E’ di proprietà di un fondo investimenti tedesco, che controlla anche molte altre aziende in svariati settori compreso quello dei giocattoli e del modellismo. E’ ferma dal 3 luglio quando è stata inviata la mail che annunciava lo stop dell’attività nello stabilimento cerianese e l’intenzione di procedere con il licenziamento collettivo.
QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
Lascia un commento
Commenti
Immancabili i professionisti…del post.
Apparire.
Se la cantano e se la suonano. Sempre e solo propaganda e autoreferenzialità. Tutto molto triste.
Se mettessero lo stesso impegno ad organizzare eventi cittadini sarebbe meglio , in città la voglia di iniziative sul territorio è molta infatti non se ne fanno , meno visibilità ma più operatività su Saronno no guasterebbe
Ma per aver proiettato un film all’aperto c’era proprio bisogno di passare un comunicato stampa e fare un bilancio della serata?
Non ne comprendo il senso, se non quello di autoreferenziarsi e darsi oltremodo visibilità.
Forse occuparsi proattivamente dei problemi di Saronno non sarebbe una cattiva idea, e le assicuro sig. AIROLDI che di problemi a Saronno ce ne sono parecchi!
-
Che poveretto…
-
Le consiglio di rivolgersi ain comune e chiedere di Ilaria Pagani, vedrà che potrà aiutarla
-
Critiche uniche e a prescindere
-
Sarà l’aria di Ceriano, tanto selfie e comunicato sul nulla