• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Anche Saronno chiamata a partecipare a Balconi fioriti: iscrizioni entro il 10 settembre

0
0
Anche Saronno chiamata a partecipare a Balconi fioriti: iscrizioni entro il 10 settembre
  • copiato!

VARESE – Sarà possibile partecipare a Balconi fioriti fino al 10 settembre. Complice pioggia e clima pazzo dell’estate (ma anche le adesioni che continuano ad arrivare), Coldiretti Varese proroga la possibilità di inviare la candidatura del proprio balcone al concorso che premia i balconi più fioriti della provincia di Varese. “Spirito dell’iniziativa è promuovere la cultura del verde e dei fiori, per questo anche quest’anno prolunghiamo le iscrizioni, anche nella speranza di un clima più clemente dopo settimane di pioggia e maltempo” sottolinea Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese che invita i cittadini a fiorire i propri balconi e a rendere più bello il territorio. “Fiorire il proprio balcone è un gesto semplice: di bellezza, di accoglienza, di voglia di futuro. Ed è anche un benvenuto ai turisti che si recano sul territorio, con la speranza che anche nel mese di agosto molti connazionali scelgano il Varesotto come meta di prossimità”.

Partecipare è semplicissimo: sarà sufficiente compilare il modulo sul sito web dell’associazione agricola (varese.coldiretti.it), allestire il balcone, scattare e inviare la foto via mail o whattsapp. “Come premio si va in agriturismo a cena. Non solo, quest’anno, ci saranno anche premi speciali per il miglior balcone realizzato con i fiori acquistati da uno dei nostri produttori associati. L’elenco è sempre pubblicato sul sito web di Coldiretti Varese”.

A fine concorso, come ribadito ieri in conferenza stampa, una commissione di esperti provvederà alle valutazioni e selezionerà cinque finalisti, i cui balconi saranno oggetto di una successiva visita. I vincitori saranno premiati con tre buoni da spendere in uno degli agriturismi Terranostra sul territorio (300, 200 e 100 euro) e con il premio speciale per l’acquisto dai produttori Coldiretti.

“Una scelta non casuale, che vuole focalizzare l’attenzione anche sulla strategicità del comparto agrituristico prealpino che, anche quest’anno, ha duramente pagato chiusure e restrizioni causate dalla pandemia” osserva il presidente Fiori.

Massima libertà nella fioritura dei balconi: “Si potranno utilizzare tutte le essenze disponibili, ovvero qualsiasi pianta ornamentale verde e/o fiorita, annuale o perenne, arbustiva o erbacea, non artificiale. In fase di valutazione, costituirà elemento di vantaggio l’inserimento di essenze floreali autoctone della provincia di Varese       Unico vincolo, sono assolutamente banditi i fiori di plastica o, comunque, finti. Nel riunirsi per valutare le fotografie inviate, la commissione terrà conto dei seguenti criteri generali di giudizio: 1) presentazione estetica d’insieme del balcone fiorito; 2) ricchezza e qualità di fiori e piante; 3) fantasia e armonia di colori nell’allestimento”.

Domanda e foto del concorso andranno inviate entro il 10 settembre 2021 alla mail ufficiostampa.va@coldiretti.it. Le candidature saranno visionate da un’apposita giuria tecnica, sulla base delle fotografie, selezionerà cinque finalisti che potranno essere contattati per un sopralluogo finale. La giuria tecnica sarà composta da: un florovivaista, un rappresentante di Coldiretti Varese, un esperto di concorsi florovivaistici internazionali, un rappresentante di Campagna Amica. La premiazione avverrà a fine settembre.

                                                                                                                  

“Il nostro appello è a portare la cultura di piante e fiori in tutte le nostre case – precisa il presidente di Coldiretti Varese – dando un segnale importante: fiorire significa rinascere, riaprire, dare un segno di accoglienza e benvenuto nei nostri territori. Partiamo dalle nostre case, invitando le amministrazioni comunali, le Pro Loco e tutte le associazioni locali a condividere il nostro messaggio e fare altrettanto. Da un semplice concorso di Balconi Fioriti può giungere un segnale di futuro: in Europa la tradizione dei concorsi floreali è più che decennale, in particolare in Paesi come in Gran Bretagna o in Francia, dove manifestazioni come Villes & Villages Fleuris costituisce, da decenni, un punto d’attrazione di importanza sovranazionale, senza contare la rete europea di Entente Florale, che riunisce i maggiori concorsi nazionali di fioritura e politiche green. Il punto di partenza è sempre il coinvolgimento della popolazione, con le fioriture dei propri spazi di casa. Fiorire il proprio balcone significa dare un segno di bellezza, di style-life, ma anche di attenzione verso un comparto economico che nel Varesotto conta quasi mille imprese florovivaistiche, cui vanno aggiunti i manutentori del verde e un indotto che dà lavoro a migliaia di famiglie”

Sara Giudici
6 Agosto 2021
  • Città
  • balconi fioriti
  • coldiretti
  • concorso
  • fiori
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Balconi Fioriti, via all’edizione 2023. Coldiretti: “Più premi per un simbolo del made in Varese ”
iltra2
Balconi Fioriti, via all’edizione 2023. Coldiretti: “Più premi per un simbolo del made in Varese ”
VARESE – Basta una semplice foto per partecipare alla terza edizione (anno 2023) di “Balconi Fioriti in provincia di Varese”,…
Balconi Fioriti, boom di iscrizioni e altri 10 giorni di proroga
Città
Balconi Fioriti, boom di iscrizioni e altri 10 giorni di proroga
VARESE – “Il 2020 sarà ricordato come l’anno più difficile per il comparto florovivaistico, ma una cultura del verde e dei…
Balconi fioriti: iscrizioni aperte anche dal Saronnese e Tradatese. Fino al 30 giugno
Città
Balconi fioriti: iscrizioni aperte anche dal Saronnese e Tradatese. Fino al 30 giugno
VARESE – Sono già decine le candidature al concorso Balconi Fioriti in provincia di Varese, promosso da Coldiretti: è semplicissimo…
“Balconi fioriti”: anche il Saronnese e il Tradatese in gara nel concorso di Coldiretti
Città
“Balconi fioriti”: anche il Saronnese e il Tradatese in gara nel concorso di Coldiretti
SARONNO - Per la prima volta anche il Saronnese è invitato a partecipare all'iniziativa Balconi fioriti organizzata da Coldiretti. “Ripartire…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966