Pride to be a Saronno: sabato in piazza con Origami speech Lgbt+ e condivisione

SARONNO – Debutto “on the road” per Origami il nuovo collettivo saronnese impegnato nella sensibilizzazione sulle tematiche della comunità Lgbt+.
Sabato 3 luglio il collettivo sarà in piazza Libertà dalle 16,30 alle 18,30 con Agedo e Arcigay Varese per affrontare diversi temi legati alla comunità Lgbt+ con una particolare attenzione al Ddl Zan. Al termine del confronto alle 18,30 un momento più conviviale con un dj set al Pi greco. Tutta l’iniziativa sarà realizzata nel pieno rispetto delle norme anticovid.
A fare gli onori di casa Origami, il nuovo collettivo eterogeneo saronnese, che nasce dalla necessità di dare una risposta ad un territorio bisognoso di avere un punto di riferimento per le comunità marginalizzate, come quella Lgbtqia+ (lesbiche, gay, bisessuali+, trans*, queer, intersessuali, asessuali e tanto altro)”.
“E’ il nostro primo evento – spiega Vittorio Montixi portavoce del collettivo – è importante che in un territorio come quello saronnese che ospita un polo scolastico ci sia l’opportunità e la volontà di affrontare e dare visibilità alle istanze della comunità Lgbt+”.
QUI LA PRESENTAZIONE DI ORIGAMI
Lascia un commento
Commenti
Mi sono divertita tantissimo spero che anche mia madre e mio padre accetteranno che io sono lesbica <3 (ho fatto disegnare la bandiera delle lesbiche alla ragazza con i capelli blu, lo fatta impazzireXD) Grazieeeee ????️??️??️?❤️?????
Ilsaronno: da lotta continua a censura continua
Quanta ignoranza in questi commenti. È sconfortante pensare quanto ancora ci sia da lavorare per avere una società civile, evoluta, che sostituisca la clava con un buon libro di sociologia. Confidiamo nelle nuove generazioni, i “vecchi” si sono già espressi in tutta la loro pochezza. Che tristezza!
spero non passi mai sta legge
Commenti che si commentano da se
Amen
Moralizzatori, beccatevi la manifestazione dell orgoglio gay ! Tie tie tie
-
Manifestate quanto volete. Non è che manifestando a tutto spiano riuscirete a convincere voi stessi di essere giusti
-
Guarda che noi, nello specifico su questo la stra maggioranza degli Italiani, siamo già convintissimi!
Tranquillo se fossi tu un disabile, un ga, una donna oggetto di misoginia…. insomma se vittima per quello che è la tua persona po lo capiresti anche tu!
-
La Chiesa vi benedice, andate in pace
-
ma con le spalle al muro!
-
Gesù gli unici che ha trattato male sono stati i mercanti nel tempio, vedi tu!
Forse se tu ad avere una visione oscurantista della Chiesa.-
Qualcuno dovrebbe rileggere San Paolo…
-
Gay Pride a Saronno quando?
In piazza davanti alla chiesa ? boh ..
Patrocinio dell’amministrazione
-
No nessun patrocinio..
L’amministrazione autorizza questa manifestazione proprio davanti alla principale chiesa cattolica di Saronno , chissà cosa ne pensa il Prevosto ?
-
Bergoglio dixit “«Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?»
-
Guarda che il medioevo è finito da un pezzo, prova a dare un’occhiata al calendario!!
Siamo in democrazia e le manifestazioni pubbliche autorizzate hanno il diritto di esprimersi nel pieno rispetto delle regole civili. Il persistere asfissiante di una minoranza di esternare l’esigenza di manifestare il proprio status che si ritiene marginalizzata, lascia presagire, forse, che in un futuro prossimo il resto delle Comunità che non si riconosce tale si dovrà sentire marginalizzata nel senso opposto? Saper convivere in una società in continua evoluzione è un concetto ancora da approfondire, con la speranza di constatare la maturità del buon senso civico.
-
Il pride è per tutti.
È un evento inclusivo, non esclusivo di una minoranza.-
Il pride non può essere per tutti. È inclusivo solo per chi ė d accordo con loro
-
tipo quelli che pensavano che una donna dovesse cammiare 2 passi dietro al marito
non votare.
occuparsi solo della casa….
-
-