Sicurezza, Sala affonda: “E’ ora che Airoldi dia delle spiegazioni ai saronnesi”

SARONNO – “Baby gang, rapine in pieno centro, accoltellamenti, zona stazione fuori controllo, se questo è il concetto di sicurezza del Sindaco Airoldi, allora era meglio starsene in lockdown”
Inizia così il nuovo affondo della Lega con il consigliere comunale Claudio Sala che torna ad accendere i riflettori sul tema sicurezza.
“L’ennesimo episodio di violenza accaduto a Saronno in corso Italia, dove due sorelle sono state aggredite in pieno giorno da un rapinatore armato di coltello, è un fatto di cronaca di una gravità inaudita e che fortunatamente si è concluso con l’arresto del malvivente, grazie all’intervento di alcuni cittadini che lo hanno bloccato prima di chiamare le forze dell’ordine.
Credo che il sindaco Airoldi dopo l’escalation di violenza di queste settimane, debba delle spiegazioni ai cittadini tutti e non solo a quelli che lo hanno votato.
Il tema della sicurezza è stato a lungo cavalcato dal sindaco e dalla sua maggioranza nel corso della campagna elettorale, affermando più volte che la precedente amministrazione avrebbe sì ripulito la zona della stazione e del centro da spacciatori e balordi, ma di aver spostato il problema in altre zone della città.
Oggi invece la situazione sembra ben peggiore, perché la criminalità, oltre che spadroneggiare in periferia, è ritornata anche in quelle zone che furono ripulite dall’amministrazione Fagioli”
Sala fa un vero e proprio excursus sugli ultimi fatti di cronaca: “Ormai gli episodi di insicurezza, che stanno travolgendo la nostra Città continuano a susseguirsi, non più di qualche mese fa, per esempio, un piromane aveva dato fuoco in Via Garibaldi a diversi cassonetti della spazzatura nel cuore della notte, e nonostante l’episodio dovrebbe allarmare e mettere in guardia qualsiasi responsabile della sicurezza cittadina su come arginare ed evitare che altri episodi simili si possano verificare in futuro, lunedì scorso a mezzanotte, dalla centralissima Piazza Libertà, qualcuno è riuscito addirittura a sparare dei fuochi artificiali per poi dileguarsi senza lasciare alcuna traccia. Fortunatamente l’episodio non ha provocato danni, ma pensiamo se un razzo avesse preso una traiettoria differente e si fosse infilato in una finestra di qualche abitazione che circonda la piazza, di sicuro oggi saremmo qui a parlare di tutt’altra storia, rispetto a quello che si vuol far passare come una “goliardata” con spettacolo pirotecnico.
Che poi questi malintenzionati, a partire dal piromane sino al rapinatore armato di coltello siano soggetti noti alle forze dell’ordine, ai cittadini poco importa, perché gli episodi che si sono susseguiti, sono fatti gravi che minano l’incolumità delle persone. Sindaco Airoldi, la campagna elettorale è ormai finita da un pezzo, è il momento di darsi una svegliata e iniziare a preoccuparsi dei problemi seri della città, basta con gli slogan, basta con la demagogia, oggi Saronno e i saronnesi hanno bisogno del suo intervento per arginare il fenomeno della criminalità dilagante.
Gli investimenti fatti dalla precedente amministrazione circa le dotazioni per il pattugliamento ed il monitoraggio del territorio da parte della Polizia Locale, sono ancora disponibili e permetterebbero agli agenti di intervenire in maniera tempestiva. Quindi quello che sembra mancare, è una programmazione dalla cabina di regia che deve partire su input del sindaco, ma se questo input non arriva, allora la situazione sarà destinata a peggiorare sempre più”
Lascia un commento
Commenti
La sinistra protegge tutti tranne le brave persone che vanno a lavorare e pagano le tasse…
-
La destra invece le brave persone che non pagano le tasse…altri luoghi comuni ne abbiamo?? Potremmo parlare delle mezze stagioni che non ci sono più ad esempio
Sala , non esageriamo . Due risse e quattro bulli minorenni e sembra che siamo al bronx. State dipingendo una realtà a vostro piacimento
Comunque servono più uomini sulle strade (polizia carabinieri e anche polizia locale ) leggi severe e certezza della pena , gli slogan sia di destra che di sinistra ecc non risolvono la situazione.L ‘impunità crea queste situazioni.
Sindaco inadeguato, un passo alla volta per favore, è impegnato nell’acquisto di un pinguino per l’hub….si può mica far tutto insieme.
Tra cinque o sei mesi inizierà a pensarci. Adesso ci sono i bagolari da salvare.
Mente libera…
Che ha fatto della strumentalizzazione il suo cavallo di battaglia.
Bravo “Turk-182” ci vogliono menti libere come la Tua e senso critico.
Le strumentalizzazioni non fanno bene a nessuno. Soprattutto che le fa gratuitamente.
-
Resta il fatto che qualcosa in piu’ va fatto, cominciano ad essere troppo frequenti gli episodi.
-
Vedrai fra cinque anni.
-
…spetta al Sindaco però andare in prefettura e picchiare metaforicamente i pugni sul tavolo per avere maggior attenzione, e magari il tanto agognato commissariato di Polizia…o nemmeno questo può fare!?….dovrebbe essere il collegamento fra le istituzioni provinciali/ Regionali / nazionali e il cittadino…o sbaglio anche qua!?….no perche’ se no a cosa serve votare ogni 5 anni un Sindaco!?
-
Serve a niente…mi sembra evidente da vent’anni ormai in questo triste paesotto.
La lega per la secessione del nord
Per per pima il.nord
Per al sud mi sento a casa, #primalapulia
Per #primasaronno
Per Draghi il nemico del nostro futuro
Per BASTA euro
Per Draghi presidente della Repubblica…
Airoldi prima ha contestato le affermazioni dell’ex sindaco Fagioli, lasciando intendere di essere più competente. Poi la sua amministrazione ha totalmente lasciato indietro il tema sicurezza. Nessun comunicato, nessuna azione concreta delle poche disponibili al solo sindaco. Nulla di nulla. Come in tanti altri contesti, si pensi alla manutenzione stradale che lascia parecchio a desiderare, al punto che si vedono le prime voragini in stile romano. Dopo una campagna elettorale in cui si voleva far ripartire la città, mi sembra che questa si sia fermata, spero non definitivamente, a causa di una coalizione forse troppo divisa
Airoldi dorme ! Punto 🙂
Viviamo circondati da esseri violento e ripugnanti, la Saronno di una volta è sempre più un ricordo
Ho quasi 50 anni e mi ricordo che da piccolo in alcuni quartieri periferici (Matteotti e Prealpi) vi erano dei bulletti che “terrorizzavano” i coetanei. Come pure, purtroppo, da sempre capita che i malati psichiatrici ogni tanto “diano fuori di matto”.
Fenomeni che ci sono sempre stati e che non si combattono certo solo con la repressione. E, per quanto riguarda i bulli, sarebbe interessante chiedere non cosa fa il sindaco, ma cosa fanno le loro famiglie.
Sembra di sentire le stesse voci di quando amministrava Porro .. si diceva che la sicurezza non era un problema a Saronno , ora dalla amministrazione Airoldi non si sente di nessun provvedimento per la sicurezza , anzi i suoi sostenitori difendono Airoldi che non sta facendo nulla … poi i Saonnesi si sono stancati .
Rapinatore armato di coltello, Malvivente…… era un ragazzo/studente di 19 anni con gravi problemi psichici. Ne un rapinatore, Ne un malvivente. Attenzione a dare notizie false non si fa altro che alimentare paura e incazzatura verso il nulla. Speriamo che la famiglia con l’aiuto delle istituzione possano curare adeguatamente questo ragazzo.
Leggendo le prime 4 righe ho riscontrato tutto cio’ anche durante la vostra amministrazione. Al netto di slogan e descrizioni catastrofistiche.
-
Su Sala: per fare una domanda bastavano dieci righe. Tutto il resto è solo fumo. Inutile.
Su Airoldi. Affermare che la violenza è imprevedibile ha un fondo di verità che spesso viene preso come giustificazione per un’incapacità a, quantomeno, circoscrivere al minimo il fenomeno. Denota una scarsità di idee. L’affidamento alle forze dell’ordine è un paravento che rischia di diventare “pilatesco”.
La micro criminalità non è di destra né di sinistra. Quando si capirà questo e si penserà al bene comune, sedersi attorno ad un tavolo e avviare un confronto sarà la logica conseguenza. Purché si lascino a casa i coltelli.
Vedo che che questa amministrazione ha sempre una falange armata di strenui difensori che rimbalzano ogni attacco di ogni tipo. Senza nessun senso critico, per partito preso e, la cosa più ironica, continuano ad accusare la precedente amministrazione di “ogni male”..
Ricordo benissimo quando gli attuali amministratori erano all’opposizione e non facevano altro che insinuare, accusare, urlare, costituire comitati e fare ricorsi su ricorsi al tar..
Ora amministrano e con i soliti armati di tastiera e presunzione accusano l’opposizione con ideologica presunzione di saper fare tutto. E soprattutto non riconoscono mai gli errori quando ci sono.
Delirio di onnipotenza e presunzione assoluta.
Vincere non significa saper amministrare!
-
Il fatto é che Fagioli fece delle promesse in campagna elettorale che non é stato poi in grado di mantenere. Poi quando disse che aveva finito i compiti sulla sicurezza un oltre un anno di anticipo, quella frase fece arrabbiare molti in città, sapeva di presa in giro.
Con Airoldi la situazione non é migliorata, vero, ma non potendo il sindaco fare molto in questo ambito, il sindaco attuale non ha fatto promesse non mantenibili.
Quello che può fare un sindaco, e mi pare lo stia facendo, é cercare di mettere in comune le polizie municipali di vari comuni del saronnese per avere un orario di copertura completo (ma su un territorio più vasto) coordinando maggiormente le attività di pattugliamento con i Carabinieri e la GdF e sollecitare la questura di Varese affinché la presenza della Polfer in stazione sia permanente e non saltuaria come avviene adesso.-
Capito, la sinistra quando critica è sempre nel giusto. Lo fanno gli altri allo stesso modo allora si.. ma..però..non è come….
Aspettiamo allora i prossimi concerti telos notturni impuniti
Tanto c’è su la sinistra quindi è tutto ok-
NO, la sinistra se critica in maniera errata sbaglia, come sbaglia il centro, la destra e chiunque. Non mi sembra un concetto difficile da capire.
-
Infatti, non è difficile da capire ma tant’è
-
Sarà Turk, leggo spesso i suoi interventi, peraltro ben argomentati e mai sguaiati. Fatto sta che con tutto il suo buon senso, non la ho mai vista rivolgere la benché minima critica alla sinistra, sempre il male stava a destra. Non rimane che rallegrarsi che almeno una parte politica saronnese è ontologicamente incapace di sbagliare alcunché
-
-
-
-
Non è questione di essere una falange armata, ma semplicemente di un elemento semplice e banale: IL BUON SENSO!
Ma sinceramente ha letto questo ennesimo intevento?
Gli amministratori attuali non mi sembra abbiano fatto chissà quali slogan né si ergono come i super amministratori in grado di fare tutto e non riusciranno a fare tutto, perché nessuno di fatto può farlo e perché amministrare oggi una cittadina come Saronno è tutt’altro che facile, tra i tanti problemi, la tanta inciviltà ormai diffusa a ogni livello e le risorse che non sono più quelle di un tempo.
Chi critica per partito preso è proprio questa opposizione sempre rancorosa, sempre con l’odio politico a muovere ogni dichiaraizone ed è stato così dal primo giorno. Gli è stato fatto notare e in molte circostanze gli interventi erano talmente assurdi e mal dettati, che bastava rileggerli per capire che non avevano senso.
Si possono avere opinioni diverse, si deve criticare dove va criticato, si deve chiaramente controllare, ma BASTA, e sottolineo BASTA con queste assurde prese di posizioni e critiche senza una base, senza prima ragionare, solo per cavalcare il consenso. Pessimo esempio e modo di fare politica.
L’amministrazione precedente non ha fatto ogni male, ha fatto anche normali cose da amministratori, ma ha sicuramente lasciato un pessimo ricordo e non sono io a dirlo, sono le elezioni che l’hanno vista sconfitta (anche se qualcuno ancora non accetta questa cosa). Del resto con l’atteggiamento e la mancanza di dialogo e comunicazione non si va lontano. Ora c’è un’altra amministrazione, lungi dall’essere perfetta, farà sicuramente errori e farà sicuramente cose per cui sarà giusto criticarla ma è lì che andrà criticata. Ad esempio, si parlava tempo fa di voler ripristinare la casetta del passaggio a livello come centro per informazioni, eccetera. Le critiche sono state giuste, perché in effetti forse non è la scelta migliore, anche se poi bisogna valutare se verrà sviluppato il famoso percorso ciclabile.
Fare ricorsi al TAR significa che si sono evidenze o situazioni per cui è possibile, è comunque un modo più tangibile di fare opposizione, meglio di questi comunicati cavalca consenso su cose che si sa benissimo non dipendono da questa amministrazione, come non dipendevano dalle precedenti e da quelle future.
Delirio di onnipotenza pè chi continua a rilasciare dichiarazioni come queste, fondate sul nulla e solo sull’ennesimo rancore. Sarebbe ora di maturare, di iniziare a fare opposizione vera, a favore dei cittadini. Crescere per cortesia, crescere! Che futuro garantirete al paese facendo politica in questo modo? Oltrettutto una risposta così non si fa altro che avvalorare quanto viene detto. Io non faccio il tifo, non mi importa il colore politico di chi amministra, mi importa che chi amministra lo faccia con serietà, cercando di comunicare e ascoltare (al di là poi delle scelte che ovviamente non potranno trovare tutti d’accordo). Dall’opposizione ci si aspetta critiche e controllo su cose SERIE.-
Ma quando la smetterà “buttare parole” ?
Senza nulla togliere al grado di civiltà che, complice anche dissennate politiche di integrazioni fallite miseramente, e’ sicuramente sotto il livello di accettabilità, bisogna pur riconoscere che troppi sono in questo ultimo periodo episodi di violenza organizzata.
Ed e’ altrettanto chiaro che questa amministrazione non sembra sul pezzo .. Ma non solo per quanto concerne la sicurezza. Va cambiato passo.. E subito. Se occorre Esercito a supporto.-
Esercito?? Non le sembra un tantino esagerato?
-
-
-
La critica si fa usando il sale in zucca
Episodi che sarebbero potuti succedere tranquillamente qualche mese fa e in questo caso Sala non avrebbe detto niente.
E comunque gli slogan e la demagogia li vedo associati meglio alla precedente amministrazione che a questa.
In ogni caso confermiamo la pessima modalità di fare opposizione: polemiche sterili a caccia di consensi, parlando alla pancia delle persone più che alla testa.
Risposta esatta by Turk-182
Urca, i problemi della sicurezza non erano stati tutti risolti dalla giunta leghista?
I problemi citati ci sono sempre stati anche durante la gestione Sala/fagioli, l”estate scorsa (Fagioli ancora sindaco) una persona girava per Saronno con un coltello da cucina (https://demo39.edinet.dev/2020/09/06/a-zonzo-col-coltello-da-cucina-silighini-fa-intervenire-i-carabinieri/) e allora come oggi le forze dell’ordine non hanno ovviamente potuto prevedere….
Sala, lasci perdere, la sicurezza è una cosa seria non un argomento da bar!
Sapete benissimo che a livello amministrativo non c’è molto da fare se non collaborare con le forze dell’ordine. Gli episodi citati riguardano gesti folli di singole persone e non esiste certo la bacchetta magica per prevederli e neanche prevenirli a volte. Questa ricerca del consenso speculando su fatti di cronaca sicuramente gravi ma su cui difficilmente si può prevenire è veramente molto triste e denota come in Italia l’odio politico pervade e offusca le menti, dimenticandosi che bisogna sempre e solo pensare al bene dei cittadini. I proclami in materia di sicurezza li aveva fatti la vostra amministrazione, fallendo non tanto per colpe a volte dirette ma perché sono cose che competono a livelli maggiori e alle forze dell’ordine, lo sapevate e lo sapete tuttora.
Ma di quale demagogia o slogan parlate? Non ne vedo e non ce ne sono, ci sono semplicemente amministratori che amministrano senza slogan, e senza speculare.
Bisogna anche farsene una ragione, ora tocca ad altri amministrare, e questo è dovuto anche a questo vostro modo di fare polemica e attaccare su tutto.
Tra l’altro nell’intero intervento ovviamente non si dice concretamente nulla su cosa poter fare perché questi fatti sarebbero accaduti con qualsiasi amministratore, non dipendono dal colore politico ed è qui che la polemica è davvero triste e mette in luce questo pessimo modo di fare opposizione in Italia (e vale per tutti). Povero paese, rovinato da rappresentanti politici spesso non all’altezza.
-
Bravo!
-
quando era lei all’opposizione le polemiche erano ben peggiori di queste.
-
Sante parole.