Furgoni: trend positivo per il noleggio, ecco come richiedere il servizio online

Sono diverse le aziende che possono avere bisogno di un furgone, per lavori più o meno continuativi ed è per questo che prediligono sempre di più la comoda formula del noleggio: essa consente di sfruttare i mezzi necessari in ogni momento dell’anno e per il periodo strettamente utile al lavoro da svolgere.
Se a questo si aggiunge la possibilità di farlo online, tramite una vetrina virtuale completa e ben fornita, l’operazione diventa ancora più smart.
Affidarsi a ditte specializzate attive anche sul web
Il servizio di Noleggio Furgoni può essere richiesto anche online a ditte specializzate che mettono a disposizione veicoli commerciali all’avanguardia e accuratamente controllati ad ogni rientro, al fine di garantire all’utente un’esperienza sicura a 360°.
Tra le realtà di riferimento nel settore si inserisce Giffi Noleggi, azienda che, oltre ad essere attiva sul web, da più di 20 anni propone macchinari e mezzi professionali che possono essere impiegati in diversi settori lavorativi, da quello edile a quello industriale.
Sul portale ufficiale è possibile visionare la proposta di mezzi disponibili e scegliere quello che risponde al meglio alle esigenze aziendali. La società che ha necessità di un veicolo in particolare può, così, noleggiarlo direttamente online, senza bisogno di acquistarlo. Come in ogni e-commerce, anche quello di Giffi Noleggi offre schede tecniche dettagliate in cui vengono riportate foto e descrizioni, fondamentali per individuare il mezzo più idoneo alla propria attività. In molti casi, poi, la ditta di nolo consente persino di scegliere se fornire un operatore alla guida (nolo a caldo) per avere maggiore comodità.
Ovviamente, in fase di scelta, può rendersi necessario interfacciarsi con un‘assistenza dedicata, quindi saranno quasi imprescindibili la presenza di un numero telefonico o anche di una pratica web chat per le risposte immediate, ma anche per chiedere suggerimenti personalizzati se non si hanno le idee chiare.
Infine, da non sottovalutare è anche la capillarità delle varie sedi sul territorio italiano, perché se il sito è raggiungibile da ogni dispositivo digitale inclusi gli smartphone, anche il furgone dovrà godere di tempi di consegna relativamente brevi, specie se si tratta di una necessità dell’ultimo momento.
I furgoni più richiesti
L’ampiezza dello spazio interno e quindi le dimensioni del furgone possono essere adeguati al tipo di carico che s’intende movimentare: vi sono mezzi più compatti per i piccoli traslochi o altri che superano i 6 metri di profondità per il trasbordo di merci, solo per fare un paio di esempi. La versatilità si può riscontrare anche nella facilità di aprire le ante scorrevoli laterali, a volte completate persino da una pedana posteriore ove agevolare le operazioni di carico e scarico, magari con il supporto di un carrello dedicato.
Per assicurare meglio gli oggetti all’interno, poi, sono spesso presenti cinghie alle pareti così da bloccare almeno i carichi più pesanti e ingombranti perché non cadano gli uni sugli altri durante la guida. E proprio la cabina di guida può avere diverse caratteristiche di ampiezza per ospitare fino a due passeggeri oltre al guidatore.
Tra le tipologie di furgone più richieste, inoltre, figurano anche quelli refrigerati che presentano caratteristiche tali da consentire il trasporto di alimenti freschi senza interrompere la cosiddetta catena del freddo: le temperature variano tra gli 0 e i 4 gradi centigradi per i prodotti da frigo e fino a -20 per quelli surgelati, con motore che alimenta lo spazio refrigerato opportunamente separato da quello principale che muove il mezzo.
Ovviamente, di qualunque tipologia si scelga il furgone, a fare la differenza saranno anche i consumi limitati di carburante, solitamente diesel, che permetteranno all’azienda di risparmiare notevolmente anche riguardo questo aspetto.