• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Gerenzano, raid vandalico contro le arnie delle api al Parco Mughetti

17
0
Gerenzano, raid vandalico contro le arnie delle api al Parco Mughetti
  • copiato!

GERENZANO – Raid contro le arnie delle api al Parco dei Mughetti: a fare la brutta scoperta questa mattina sono stati alcuni passanti, le arnie erano state rovesciate ed in parte aperte, una è stata addirittura rinvenuta sulla pista ciclabile. Sono state avvisate le autorità comunali e la polizia locale, che ha avviato indagini sull’accaduto.

Due le ipotesi: che si sia trattato di un mero vandalismo, oppure che l’intenzione sia stata quella di sottrarre il miele. “Ci spiace segnalare questo stupido gesto vandalico commesso contro le api e le arnie posizionate nei prati sul territorio di Gerenzano, vicino al confine con Uboldo, facenti parte del parco locale di interesse sovracomunale, il Plis dei Mughetti – rilevano dal Comune – Vogliamo portare a conoscenza anche chi ha commesso questo stupido gesto, che l’azione di impollinazione svolta dalle api permette la riproduzione di moltissime specie vegetali, mantenendo così l’equilibrio degli ecosistemi e preservando la biodiversità. Oltre due terzi delle colture di interesse alimentare sono disponibili grazie all’attività di impollinazione delle api. Questi insetti svolgono altresì un ruolo attivo nel ripristino delle aree prossime alla desertificazione e nell’assorbimento diretto e indiretto di anidride carbonica”.

(foto: una delle arnie gettata sulla pista ciclabile del Parco dei Mughetti alla periferia fra Gerenzano e Uboldo)

02062021

RSa
2 Giugno 2021
  • App
  • Cronaca
  • ilSaronnese
  • api
  • arnie
  • gerenzano
  • parco mughetti
  • plis
  • teppisti
  • uboldo
  • vandalismo
  • Gerenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 23:30

    *in rete ho trovato diversi casi di cinghiali che attaccano le arnie proprio per il miele. A quanto pare è fra i suoi cibi.

    Rispondi
    • Avatar Turk-182 ha detto:
      3 Giugno 2021 alle 8:39

      Premesso che di cinghiali in quella zona non ce ne sono, le tracce presenti escludono si sia trattato di un animale. Si accusano spesso gli animali, ma i danni peggiori li ho visto fare dai bipedi umani.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 21:26

    Ci vuole fegato a demolire delle arnie. Siamo certi non si tratti di qualche animale ad aver fatto il danno? Mi auguro che non sia colpa di vandali a piede libero ( qualcuno sarà andato in ospedale per le punture si potrebbe verificare tramite l’orario)perchè sarebbe davvero brutto e in tal caso mi auguro vengano identificati e denunciati , ma in cuor mio spero si tratti di qualche evento dettato più dalla fame ( magari cinghiali anche se non mangiano miele credo).

    Rispondi
    • Avatar Andrea Fermata ha detto:
      2 Giugno 2021 alle 23:41

      Caro anonimo, un animale non avrebbe dato fuoco all’aria per calmare le api e nello stesso tempo rubate il miele che poi sembra essere stato trovato in un luogo diverso. È purtroppo stato un atto deliberato.
      Vada a vedere il nostro video sulla pagina Facebook. A presto ?

      Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 17:14

    Cominciamo con il far riparare fisicamente le arnie ai responsabili… con la supervisione di un falegname… vai di colla e via. Magari imparano un po’ di senso civico e forse… anche un mestiere.

    Rispondi
    • Avatar Andrea Fermata ha detto:
      2 Giugno 2021 alle 23:38

      Oggi le arnie sono state riparate e rimesse al suo posto. Se ci fosse qualche occhio elettronico forse aiuterebbe.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        3 Giugno 2021 alle 14:02

        Che commento che si commenta da se

        Rispondi
      • Avatar Turk-182 ha detto:
        3 Giugno 2021 alle 8:40

        In quel punto non è possibile mettere un occhio elettronico. Andrebbe messo agli accessi. Nel parco pubblico ci sarà e finalmente, forse, qualcosa, migliorerà, ma il resto purtroppo sta nel cercare di riavere una maggiore civiltà e rispetto.

        Rispondi
  • Avatar Turk-182 ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 13:49

    Ignoranza, stupidità e altri aggettivi non descrivibili. Perché nel nostro territorio non si può fare nulla che arriva subito il distruttore o qualcuno a fregarsi qualcosa. Bisogna veramente rifondare i principi di educazione e rispetto.

    Rispondi
    • Avatar Andrea Fermata ha detto:
      2 Giugno 2021 alle 23:35

      Sicurezza, pulizia e rilancio economico per quanto possibile, passando dell’educazione civica.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        3 Giugno 2021 alle 14:05

        Ma si dai mettiamo una telecamera ogni metro, magari per stare tranquilli anche in tutti gli edifici pubblici e privati… Per stare più tranquilli si potrebbe imporre un braccialetto elettronico ad ogni persone così si potrà sapere sempre tutto di tutti

        Rispondi
        • Avatar Andrea Fermata ha detto:
          3 Giugno 2021 alle 18:36

          La “parola d’ordine” è prima di tutto cultura. Battiamoci per questa, e quello che propone si potrebbe evitare.
          Sicurezza, pulizia e rilancio economico per quanto possibile passano dalla cultura di ognuno di noi, basata sulla educazione civica che si studiava a scuola. Ora non c’è più purtroppo
          ??????????

          Rispondi
          • Avatar Anonimo ha detto:
            4 Giugno 2021 alle 8:30

            Cultura e storia

    • Avatar DACENSURA ha detto:
      2 Giugno 2021 alle 19:40

      I vegani sono contro lo sfruttamento degli animali, api comprese. Gli animalisti100x100 non so se la pensano come i vegani. Spero che trovino l’autore di questo vandalismo.

      Rispondi
      • Avatar Turk-182 ha detto:
        3 Giugno 2021 alle 8:41

        Non vada sempre ad accusare per partito preso. Vegani ed estremismi sono anche due cose diverse, non procediamo sempre per luoghi comuni, oltretutto gli alveari sono un aiuto per le api e non ho mai visto né sentito nessuno lamentarsene.

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          3 Giugno 2021 alle 20:49

          Sig Turk, lei percaso è vegano?

          Rispondi
      • Avatar Andrea Fermata ha detto:
        2 Giugno 2021 alle 23:36

        Tutti i cittadini sono chiamato a monitorare, un po’ come il concetto di “vicinato”.

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Api che passione: corso al Parco aironi di Gerenzano per allevarle
    ilSaronnese
    Api che passione: corso al Parco aironi di Gerenzano per allevarle
    GERENZANO - Il Parco degli aironi di Gerenzano organizza un corso di apicoltura rivolto a tutti gli appassionati di api e…
    Sciame d’api nel centro di Saronno
    Città
    Sciame d’api nel centro di Saronno
    SARONNO - Uno sciame d'api ha sfiorato tetti e balconi nel centro di Saronno. E' successo nella tarda mattinata dall'altro…
    Crollo produzione, Dante Cattaneo: “Sosteniamo il miele italiano”
    Ceriano Laghetto
    Crollo produzione, Dante Cattaneo: “Sosteniamo il miele italiano”
    CERIANO LAGHETTO - Anche in zona non mancano i piccoli produttori ma le api sono sempre di meno ed a…
    Eventi a Tradate, in attesa di Agricolando: la prima puntata di Storie mitiche. Il miele
    iltra2
    Eventi a Tradate, in attesa di Agricolando: la prima puntata di Storie mitiche. Il miele
    TRADATE - "Ciao bambini! Vi piace il miele? Agli antichi piaceva moltissimo e lo usavano in diversi modi: per la…
    Ceriano Laghetto in lutto per l’apicoltore Natale Brenna
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto in lutto per l’apicoltore Natale Brenna
    CERIANO LAGHETTO - "Ha fatto la storia del commercio e dell'artigianato di Ceriano Laghetto e dintorni: chi non ha un…

    In Cronaca

    ..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
    Cronaca
    ..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
    SARONNO – Alle 10:07 di questa mattina, martedì 4 dicembre, un incidente si è verificato alla rotonda tra via Volonterio…
    4 Dicembre 2024
    • incidente saronno
    Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
    Cronaca
    Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
    SARONNO - E' successo qualche giorno fa, poco dopo l'una di notte quando un ladro si è introdotto in un'azienda…
    4 Dicembre 2024
    • furto saronno
    • vedetta lombarda
    Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
    Cronaca
    Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
    COMASCO - La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli contro la vendita di prodotti contraffatti, anche attraverso piattaforme social…
    4 Dicembre 2024
    • borse false
    • contraffazione
    • guardia di finanza
    Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
    Cronaca
    Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
    SARONNO - Un collier e un bracciale è il bottino dei truffatori/ladri entrati in azione ieri mattina, lunedì 2 dicembre,…
    3 Dicembre 2024
    • truffa anziana saronno
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    Cronaca
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    CERMENATE - Dovevano essere tornei di Texas Hold'em, il celebre poker sportivo considerato un gioco d’abilità, ma sui tavoli del…
    3 Dicembre 2024
    • gioco d'azzardo
    • poker
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966