• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Gerenzano, Fratelli d’Italia incalza il Comune per la sicurezza stradale: “Troppi incidenti”

3
0
Gerenzano, Fratelli d’Italia incalza il Comune per la sicurezza stradale: “Troppi incidenti”
  • copiato!

GERENZANO – Strade pericolose a Gerenzano, Andrea Fermata, esponente locale di Fratelli d’Italia, pone l’accento sui problemi che si registrano sul territorio.

Ecco il suo intervento.

Nelle ultime settimane abbiamo assistito nel nostro territorio comunale a incidenti che hanno coinvolto alcuni ciclisti, e non solo; alcune persone residenti nel nostro comune, che definirei di buon senso, hanno nuovamente segnalato sui social la pericolosità delle nostre strade comunali; notiamo sempre leggendo i commenti sui social che alcuni si sono presentati in diverse occasioni anche in Comune per segnalare la situazione.

La pericolosità nasce principalmente ed ovviamente dalla imprudenza, diciamo così, di chi guida le macchine; non sta certamente a noi suggerire direttamente  alla giunta comunale come si potrebbe intervenire, ma vorremmo anche in questo caso accendere una luce su quella che è una seria problematica della cittadinanza. Tuttavia basterebbe fare un gita sulle sponde piemontesi o lombarde del Lago Maggiore per avere qualche idea, oppure “guardare” ai comuni limitrofi, o ai vicini Paesi. C’è molto da migliorare e da imparare sull’argomento. Comuni che non permettono di superare i 30 all’ora nel momento in cui entri nel loro perimetro cittadino, diciamo che questi sono comuni molto virtuosi, la maggior parte, come tutti sappiamo, non permette di superare i 50 chilometri orari; la segnaletica verticale e orizzontale è ben visibile, le strisce bianche di stop e soprattutto gli attraversamenti pedonali sono ben segnalati e ben illuminati nelle ore buie e all’entrata e all’uscita, come minimo, delle strade comunali sono presenti le colonnine velox. Alcuni potrebbero dire che ci mettiamo nella condizione di spaventare chi entra nel nostro territorio comunale, noi pensiamo che chi risiede o chi attraversa il nostro territorio comunale lo deve essere o fare in sicurezza, perchè chi non rispetta le regole circolatorie facendo danno (e che danno!) agli altri, deve essere messo nella condizione di doverle rispettare. Si possono salvare una vite, si possono ridurre gli incidenti, questo è un alto senso civico di tutta la comunità.

Il livello di sicurezza che viene posto alla circolazione stradale non è sicuramente sufficiente (e adesso ci diranno che non ci sono i soldi, adesso ci diranno che dovremmo dare suggerimenti appropriati, adesso ci diranno che dovremmo leggere il bilancio comunale), Fratelli d’Italia, io cittadino, in questo momento non solo ci limitiamo, dico ancora una volta ad accendere le luci la dove c’è ombra, ma come ci hanno consigliato..studieremo, e possibili soluzioni per migliorare questo territorio che sembra non avere abbastanza fondi per queste cose. Alla fine, ma non per questo “ultimo” per importanza, le varie segnalazioni che accendono figurativamente le luci dei lampioni spenti sul nostro territorio comunale. Non ci stancheremo mai di scriverlo, le zone sicure passano anche da una buona illuminazione. Torneremo sull’argomento.

[gallery link=”file” size=”medium” ids=”245559,245560,245561,245562,245563″]

(foto: alcune immagini realizzate da Fratelli d’Italia sul territorio gerenzanese)

25052021

RSa
25 Maggio 2021
  • ilSaronnese
  • Politica
  • andrea fermata
  • fdi
  • fratelli d'italia
  • gerenzano
  • sicurezza
  • strade
  • Gerenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Maggio 2021 alle 18:14

    Fratelli d’italia a Gerenzano sono inesistenti come forza politica, quindi il paese è gia in sicurezza solo x questo a mio parere. (e sono decenni che non si registrano incidenti significativi, mi sembra proprio stiano a cavalcare l’onda dell’incidente avvenuto a Uboldo)

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Maggio 2021 alle 20:35

      Sempre a pensar male,, loto pensano solo ed esclusivamente al bene altrui

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Maggio 2021 alle 8:17

    Paese che vai opinioni che variano… A convemienza

    https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/fratelli-ditalia-gli-autovelox-su-san-domenico-sono-tarati-30-kmh

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Andrea Fermata: “La farmacia comunale di Gerenzano: un passo importante verso un futuro solidale”
    ilSaronnese
    Andrea Fermata: “La farmacia comunale di Gerenzano: un passo importante verso un futuro solidale”
    GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Andrea Fermata consigliere del cda della azienda speciale multiservizi gerenzano. Cari cittadini…
    Gerenzano, il Lions Club di Rescaldina incontra il sindaco Castagnoli
    ilSaronnese
    Gerenzano, il Lions Club di Rescaldina incontra il sindaco Castagnoli
    GERENZANO - I Lions di Rescaldina hanno incontrato in municipio il Sindaco di Gerenzano Stefania Castagnoli e l'assessore Monica Mariotti;…
    Gerenzano, Fermata: “Eletto Mattia Falduto, il primo consigliere di Fratelli d’Italia”
    ilSaronnese
    Gerenzano, Fermata: “Eletto Mattia Falduto, il primo consigliere di Fratelli d’Italia”
    GERENZANO - "Si è aperta una nuova stagione per Fratelli d’Italia - Gerenzano. Dopo un solo anno di lavoro costante…
    Vandalismi a Gerenzano, Fermata: “Sulla sicurezza serve cambiare passo”
    ilSaronnese
    Vandalismi a Gerenzano, Fermata: “Sulla sicurezza serve cambiare passo”
    GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Andrea Fermata (FdI) in merito agli atti vandalici degli ultimi giorni. Gerenzano,…
    Ieri su ilS: i carabinieri di Saronno identificano i violentatori della Milano-Varese, anziana scippata da motociclista, ghiaccio “evitabile” in viale Santuario, primi controlli per le mascherine all’aperto
    Città
    Ieri su ilS: i carabinieri di Saronno identificano i violentatori della Milano-Varese, anziana scippata da motociclista, ghiaccio “evitabile” in viale Santuario, primi controlli per le mascherine all’aperto
    SARONNO - La notizia più letta nella giornata di ieri è stata l'identificazione da parte dei carabinieri del Nucleo operativo…

    In ilSaronnese

    Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
    ilSaronnese
    Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
    GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
    4 Dicembre 2024
    • canone unico occupazione suolo pubblico
    • insieme e libertà per gerenzano
    • La voce di Gerenzano
    Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
    ilSaronnese
    Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
    CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
    4 Dicembre 2024
    • cantieri
    • scuole caronno
    Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
    ilSaronnese
    Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
    UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
    4 Dicembre 2024
    • gianni rodari
    Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
    Eventi
    Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
    CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
    4 Dicembre 2024
    • protezione civile caronno pertusella
    Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
    ilSaronnese
    Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
    UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
    4 Dicembre 2024
    • borracce
    • Istituto comprensivo manzoni uboldo
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966