Dieci sacchi di rifiuti raccolti da Legambiente Saronno intorno al Santuario

SARONNO – E’ stata produttiva la mattinata di lavoro dei volontari di Legambiente che si sono ritrovati, nel pieno rispetto delle norme anticovid, al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli stamattina alle 9,30.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Plogging per la Terra” che si basa, come dice il nome, sulla disciplina del plogging cioè unire la corsa o la camminata con il raccogliere la spazzatura che si trova lungo il percorso. L’idea è quella di dare la possibilità a chiunque di partecipare semplicemente uscendo da casa propria.
I volontari di Legambiente con la tradizionale pettorina gialla hanno raccolto una decina di sacchi nelle aree verdi attorno al Santuario. Complessiva tra i trenta e i quaranta chilogrammi di rifiuti tra cui molte bottiglie di plastica.
E’ ancora possibile aderire a “Plogging per la Terra”: “Recupera – spiegano i volontari – dei guanti robusti e dei sacchetti e fino a domenica 25 aprile esci da casa tua (senza usare la macchina) e inizia a correre o camminare raccogliendo tutta l’immondizia che trovi, scatta una foto con il “bottino raccolto” e condividila sui tuoi canali social e tagga la nostra pagina Facebook, Instagram o Twitter (@ploggingperlaterra) aggiungendo l’hashtag #ploggingfortheeart o #ploggingperlaterra, pesa il sacchetto, compila il modulo (https://forms.gle/gEZwy2yrxcYzz6jGA) e quando arrivi a casa differenzia il più possibile i rifiuti che hai raccolto”.
[gallery link=”file” ids=”242146,242145,242143,242142″]
24042021
Lascia un commento
Commenti
Questo lavoro di poteva evitare se vi fosse il senso civico sviluppato, il rispetto dell’ambiente e un’educazione personale valida avuta in tenera età.
Praticamente il lavoro che dovrebbe fare il Comune con le tassa Tari è stato fatto gratis.
Bravissimi
Ma come fa in una zona così centrale ad esserci una quantità tale di rifiuti??
Bravi!!!
Queste sono iniziative lodevoli. Non vorrei però che si trasformino in un “ripiego” per un servizio comunale di pulizia che non viene più fatto