Saronno, ecco l’hub vaccinale dell’ex Pizzigoni: alle 10 la diretta

SARONNO – Il countdown per l’apertura dell’hub vaccinale allestito dall’Amministrazione comunale nella casa delle associazioni ex scuola elementare Pizzigoni è partito.
Per garantire la massima trasparenza l’Amministrazione comunale, come annunciato dal sindaco Augusto Airoldi nell’intervista a “Dalla parte del cittadino” ha organizzato una presentazione in programma stamattina alle 10 alla presenza dell’intera Giunta e di quanti hanno collaborato all’attivazione del centro vaccinale
Qui la diretta de ilSaronno
“Ci saranno 5 linee vaccinali che saranno al servizio di 12 comuni della provincia di Varese e di Como. L’idea è quella di una struttura che lavori per 12 ore al giorno (l’orario di apertura dipenderà dal tipo di vaccino assegnato) per i primi tempi sei giorni alla settimana, poi 7 su 7”.
Complessivamente il centro dovrebbe essere attivo fino a settembre per vaccinare indicativamente 115 mila persone: “Nei prossimi giorni lo mostreremo alla stampa, non c’è niente di segreto. Stiamo lavorando per rendere un po’ più gradevoli gli spazi visto che ci saranno delle attese prima e dopo il vaccino. Allestiremo una mostra fotografica del Santuario di Saronno e organizzandoci con dei giovani musicisti che possano produrre musica per allietare la permanenza delle persone”. L’organizzazione sarà affidata a protezione civile, di Como e Varese con Croce Rossa.
“E’ importante che i cittadini di Saronno e non solo arrivino il più possibile preparati sulle modalità, tempi e documenti necessari alla vaccinazione per questo dopo Pasqua lanceremo una campagna informativa ad hoc”.
Lascia un commento
Commenti
Grazie Sindaco complimenti ci voleva una persona come lei Renzo Saitta
Gli anonimi potrebbero astenersi dalle critiche sempre negative. Quanto ai ritardi non è colpa né del sindaco, né della giunta.
Grazie per tutto quello che si è fatto e per le comunicazioni che ci sono arrivate.
Grazie sig. Sindaco per quello che lei e la sua Giunta state facendo per noi cittadini. Siamo contenti di avervi eletti!
Grazie a Regione Lombardia per aver individuato la nostra città come luogo strategico per la vaccinazione di massa. Però non vi è nessun rappresentante di Croce Rossa, principale artefice dell’organizzazione e della gestione del centro vaccini. Sindaco Airoldi è una grossolana sua dimenticanza?
-
Diciamo piuttosto che Airoldi e Giunta vogliono avere tutta la scena per loro. Chiunque altro li avrebbe facilmente oscurati, considerato che nulla dell’hub è merito di questa amministrazione se non la musica di sottofondo.
Grazie, grazie e ancora grazie al sindaco e a tuttie le coraggiose persone che ci permetteranno di ritornare alla vita…
Ottimo però manca una corretta informazione legata alla logistica (parcheggi per gli utenti )a servizio del centro vaccinale visto la portata di arrivi e i tempi per le vaccinazioni oltre all’apertura imminente della scuola sicuramante ci avranno pensato e avranno coinvolto i comuni che utilizzeranno questo servizio
-
????
Grazie Sindaco e grazie a tutte le persone che hanno collaborato e ci lavoreranno.