Saronno: partita a calcio “abusiva” al parchetto di via Petrarca

SARONNO – Il vociare proveniente dall’area verde ha attirato l’attenzione di alcuni residenti in zona e passanti, al parchetto di via Petrarca nei pressi del complesso residenziale de “L’aquilone”, nella Zona rossa dell’emergenza coronavirus, complice il pomeriggio di sole, oggi qualcuno proprio non ha resistito. Una partitella di calcio fra amici ma “abusiva” andata in scena attorno alle 17.30. Non si sarebbe potuto fare, perchè in tale contesto non è possibile assicurare il giusto distanziamento e ci si pone a rischio, ed a questo rischio poi si pongono le altre persone che si incontrano e che si hanno vicino, della diffusione dei contagi.
In questo caso, a quanto risulta, gli interessati se la sono cavata senza conseguenze “pecuniarie” ma se fossero incappati in uno dei molti controlli predisposti dalle forze dell’ordine sul territorio anche in questo weekend, sarebbero andati incontro a salatissime multe: l’attività sportiva è consentita infatti solo in forma individuale.
Queste le regole da seguire nella Zona rossa dell’emergenza coronavirus, quel che si può fare e non fare.
Sono +452 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati nella giornata domenicale in zona. Nel Varesotto +134, in Brianza +164 e nel Comasco +154.
Domenica oltre tremila e cinquecento sono stati i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Lombardia. Ancora alto il numero dei decessi, +75; e cresce il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
(foto: a distanza, un momento della partitella al parco pubblico di via Petrarca)
28032021
Lascia un commento
Commenti
Mi chiedo perché la giornalista non è ugualmente indignata degli assembramenti al parco Lura o peggio quelli in centro con gente adulta seduta ai tavoli dei bar cosa anch’essa vietata.
Come al solito i fenomeni di questo giornale scrivono articoli su quello che vogliono loro…
Mi chiedo come mai la signora giornalista non è ugualmente indignata per gli assembramenti che vi erano proprio domenica al parco del Lura e in centro a Saronno con gente seduta ai tavoli dei bar, cosa che sarebbe vietata.
Adulti nei bar ammassati o ragazzi che giocano a calcio? Di certo la seconda opzione è più semplice per la scelta di un articolo in cui attaccare qualcuno… ma d’altronde da un giornaletto non ci si può aspettare anche la professionalità.
l’attuale amministrazione non è capace neanche di fare cassa… dieci minuti, 400 a testa e il gruzzoletto era fatto 😉 … mah.
Incappare nei controlli? …a Saronno?…ma mi ficcia il piacere mi faccia.
Eh beh….del resto siamo in guerra e chiedere ai nostri ragazzi di evitare queste minchiate è un sacrificio incalcolabile.
Poi ci lamentiamo… ma di cosa?
Il Calcio non si deve impedire per nessun motivo , chi non gioca stia a casa
Invece in serie A giocano ? moralisti e spioni . Lo sport è salute , lasciate giocare in pace la gente !
-
cresci che è ora.
-
Confermo ahaha
anche allo skate park di via Leonardo da Vinci almeno una quindicina di ragazzi senza mascherina
se erano i telosini la parola “abusiva” nell’articolo non la avreste usata. Misteri della vs professionalità giornalistica, vero?
-
Sig.ra Giudici pensavo fosse di destra visto il risalto dato ai poemi di Indelicato, un pò leghista visto il continuo raccontare le gesta del vicesindaco cerianese, un pò anche di sinistra visto gli articoli su Airoldi, ma francamente anarchica non l’avrei mai detto … credo abbia un pò di confusione sul suo orientamento politico
-
Non è obbligato a leggere e neppure a commentare
Basta terrorismo, viva la libertà. Lasciate vivere i giovani, rimanga a casa chi
ha rinunciato alla bellezza della vita.
-
i tuoi genitori e i tuoi nonni?
-
Sig. Stefano non mi pare si faccia del terrorismo. Spero che i famigliari magari anziani non debbano poi soffrirne di tali comportamenti irresponsabili. Giovani usate il buon senso. La situazione lo impone.
Saluti. (La libertà comporta anche il rispetto delle regole.) -
Mi sta dicendo che avvengono reati di tale portata in quella zona? Incredibile!!
Guardi a questo punto le consiglio di non frequentare più la zona, il rischio di contagio alla luce di quattro calci al pallone è elevatissimo, meglio che si tuteli nella sua abitazione e ritorni ad uscire solo quando queste barbarie saranno cessate..
Frequento la zona: non è la prima volta che vedo partite di calcio in quel campetto, soprattutto nei fine settimana (ma non solo).