Salva via Roma: “Vigileremo sulla realizzazione. Se i bagolari sono ancora li è merito di chi ci ha creduto”

SARONNO – “Con la presentazione del nuovo progetto di via Roma avvenuta ieri sera con una diretta Facebook, l’amministrazione saronnese mette la parola fine alle polemiche e salda uno dei suoi “debiti” elettorali. Si conclude così una vicenda che ci ha visti protagonisti attivi e che ha rappresentato una importante occasione di mobilitazione dal basso a cui, lo ricordiamo, in modo trasversale, hanno partecipato tanti cittadini saronnesi uniti da un obiettivo comune: la salvaguardia del viale alberato di via Roma”.
Inizia così la nota del Comitato Salva via Roma in merito al nuovo progetto di via Roma.
Il progetto presentato ha accolto tante delle indicazioni che avevamo fornito e riteniamo coniughi adeguatamente i diversi interessi in gioco. Vigileremo in ogni caso affinché la sua realizzazione vada nella direzione promessa. Come Comitato riteniamo però doveroso fare alcune riflessioni.
Ci sembra importante dire che le cose si possono cambiare: lo dimostra questo risultato. Lo si ottiene con l’impegno, la tenacia, la competenza che è richiesta nell’affrontare le cose, l’assunzione del rischio che deriva dall’esporsi.
Ci sembra anche importante riconoscere che le amministrazioni non sono tutte uguali e che se da una parte è importante la mobilitazione dal basso, dall’altro deve esserci una amministrazione capace di ascolto.
Su questo punto vogliamo dire con chiarezza che ci aspettiamo un maggiore coinvolgimento attivo da parte dell’amministrazione Airoldi: l’esperienza di Salvaviaroma è importante non solo per il risultato ottenuto ma lo è anche e soprattutto perché ha sdoganato un metodo, quello della partecipazione attiva dei cittadini alle scelte più importanti dell’amministrazione locale.
Da questa strada non si torna più indietro e questo deve essere di monito anche all’attuale amministrazione. Infine un doveroso grazie a tutti quelli che si sono impegnati e hanno creduto possibile questo risultato. Se i bagolari sono ancora li è merito di ciascuna e di ciascuno bagolari.
Questa è la Saronno che vogliamo!
(foto archivio)
23032021
Lascia un commento
Commenti
Non tutte le amministrazioni sono uguali e questa sta mantenendo gli impegni presi con gli elettori anche quando si tratta di cambiare radicalmente progetti precedenti perché non in linea con la volontà dei cittadini ( grazie al comitato SALVAVIAROMA) nè con la visione green di rigenerazione urbana del programma Airoldi. Le modalità di partecipazione sarebbero potute essere ancora più efficaci se non fossimo, come purtroppo siamo, in piena pandemia e i tempi fossero stati più lunghi. Occorreva presentare il progetto definitivo entro la fine di marzo per accedere ai fondi regionali e suppongo non sia stato nemmeno semplice per gli uffici far accettare alle ditte appaltatrici modifiche così sostanziali rispetto ai lavori concordati con la precedente amministrazione.
la vicenda bagolari non è conclusa visto che dicono “vigileremo in ogni caso”.
Stiamo parlando di alberi neanche troppo pregiati che forse non sono appropriati per la strada dove sono stati piantanti.
Sicuri che meritano tutta questa attenzione e una spesa di 300 mila euro ? In questo momento economico così grave ?
-
Pensa che anche Fagioli metteva lì 300 mila euro, però per toglierli.
quindi la partecipazione a saronno nasce con salvaviaroma?
non sapete cosa dite
Diciamolo forte: le Amministrazioni non sono tutte uguali…sono bastati 5 mesi per renderlo evidente a tutti
-
Vero… sono bastati solo cinque mesi per dimostrare la totale incompetenza di questa amministrazione. Dimettetevi.
-
Argomenti i suoi giudizi e possibilmente si firmi con nome e cognome.Così che si possano valutare e no sparare al mucchio.
-