• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Vaccini, Astuti (Pd): “Chiamiamo l’Esercito”

6
0
Vaccini, Astuti (Pd): “Chiamiamo l’Esercito”
  • copiato!

VARESE – “Il presidente regionale Attilio Fontana, la vice Letizia Moratti ed il coordinatore Guido Bertolaso non sono in grado di gestire il piano vaccinale anti covid: non ci possiamo permettere ulteriori ritardi. Occorre che ne prendano atto e chiedano subito al commissario nazionale, generale Figliuolo, di affiancarsi a Regione Lombardia per supplirne le carenze e rimediarne gli errori, anche utilizzando in modo massiccio l’esercito e la protezione civile”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario provinciale  del Pd  di Varese Giovanni Corbo e il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità, Samuele Astuti, annunciando che verrà depositata una mozione in Regione con le richieste evidenziate.

Proseguono i due esponenti Pd: “Bisogna vaccinare tutti gli anziani e i fragili, recuperando il tempo perduto, e poi procedere con le altre categorie, secondo le priorità indicate a livello nazionale. Anche il passaggio da Aria a Poste deve essere accelerato per poter essere pronti alla campagna vaccinale massiva, ma, nel frattempo, si tolga ad Aria la gestione della campagna per over 80 e docenti e la si affidi direttamente alle Asst che, in sinergia con i sindaci che possono mettere a disposizione le loro anagrafi, possano procedere direttamente alla convocazione degli anziani e alla segnalazione ai vaccinatori delle persone fragili che devono essere vaccinate a domicilio. Inoltre, entro e non oltre venerdì 26 marzo prossimo, va scritto nero su bianco un piano con le prossime scadenze, perché in Lombardia ancora non c’è. Ai cittadini occorre dare certezze, non scuse. L’azzeramento dei vertici di Aria spa è solo fumo negli occhi dell’opinione pubblica per nascondere le vere responsabilità che risiedono in chi non ha fatto un’adeguata programmazione e si è ostinato a perseguire un modello organizzativo che si è dimostrato fallimentare. Moratti e Bertolaso, invece di annunciare iniziative spettacolari, dovrebbero spiegare perché hanno deciso di discostarsi da un piano nazionale che in altre regioni ha dimostrato di funzionare. Il silenzio di questi giorni del presidente Fontana è più esplicito di molte parole: la responsabilità è politica, non tecnica”.

23032021

RSa
23 Marzo 2021
  • Covid
  • Politica
  • campagna vaccinale
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • covid-19
  • fontana
  • lombardia
  • moratti
  • pandemia
  • pfizer
  • regione
  • vaccinazioni
  • varese
  • varesotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar marcuzzo ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 16:46

    Cosa serve avere del personale in regione che dovrebbe gestire tutta la sanità regionale se poi non riescono a svolgere il loro compito? una mano la darebbe si l’esercito ma purtroppo è impegnato all’estero per difendere gli interessi altrui.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 12:36

    Annetteteci all’Emilia Romagna!

    Rispondi
  • Avatar Paolo Enrico Colombo ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 8:36

    il tragico di tutto questo è che i mesi passano ma nulla accade.
    Solo cambiando i vertici della regione si può avere qualche speranza

    #aria

    Rispondi
  • Avatar Basta ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 8:26

    Già, si fanno solo 37000 va vini al gg in lombardia…… Su 172000 in totale in Italia…… Solo 1/4 delle dosi totali….. Ci vuole esercito….. Così vaccini amo intera Italia in lombardia, su 82000 dosi somministrate ad over 80 in Italia, 18600 le ha fatte la Lombardia… Sempre 1/4 di quelle totali….. Quindi ci saranno anche problemi. Da risolvere…. Ma esercito serve nel resto del paese visto che 20 regioni fanno solo 3/4 ed una da sola 1/4

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Marzo 2021 alle 12:18

      Sarà perché va tutto bene che hanno fatto dimettere i vertici di aria, tra l’altro struttura voluta da regione Lombardia con sue nomine….

      Rispondi
      • Avatar Basta ha detto:
        24 Marzo 2021 alle 7:55

        Nessuno ha detto tutto bene…. Va come, se non meglio, nelle altre regioni…. Il resto è polemica

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
    Covid
    Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
    SARONNO - Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27…
    Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
    Covid
    Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
    SARONNO - Aumentano in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13…
    Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
    Covid
    Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
    VARESE - Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in…
    Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
    Covid
    Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
    MILANO - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi…
    Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
    Covid
    Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
    SARONNO - Ieri diffusi casi positivi a Coronavirus in tutta la zona. Nel Saronnese: +36 a Saronno, +18 a Tradate,…

    In Covid

    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    Covid
    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    SARONNO - In tutte le località della zona nell'ultimo mesi si è registrato un significativo calo dei nuovi contagi da…
    3 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    Covid
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    SARONNO / TRADATE - Dati in forte calo nell'ultimo mese per quanto concerne la diffusione del coronavirus in Lombardia. I…
    2 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - Aumento quasi generalizzato dei casi di positività al coronavirus anche nelle località della zona, seguendo il trend che…
    1 Novembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    Covid
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    MILANO - Coronavirus, quale le diffusione in Lombardia nell'ultimo mese? Considerata anche la stagionalità, come prevedibile si è assistito ad…
    31 Ottobre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    Covid
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    MILANO - “Nell’ambito della campagna vaccinale promossa da Regione Lombardia, martedì 5 novembre e giovedì 21 novembre i cittadini potranno vaccinarsi senza necessità…
    30 Ottobre 2024
    • campagna vaccinale antinfluenzale
    • campagna vaccinale covid
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966