Festa del Voto: dalla storia alle edizioni a prova di covid. Ce la racconta il diacono Tallarini: stasera alle 21

SARONNO – Una ricorrenza cittadina, il mantenimento di una promessa, di un Voto fatto ormai oltre 440 anni fa che non viene dimenticato ma anzi rinnovato e attualizzato ogni anno. Questo e molto altro è per la città di Saronno la Festa del Voto. Anche quest’anno per evidenti motivi legati alla pandemia di Covid le celebrazioni saranno diverse e ridotte.
Ne parliamo, della tradizione delle novità, delle edizioni più intense con il diacono Massimo Tallarini. Una chiacchiera di una quindicina di minuti per ripassare la storia, il valore e anche un po’ emozione della Festa del Voto.
Stasera alle 21 sulla pagina Facebook de ilSaronno.
L’Arena biancoceleste (abbreviato in Abc) è uno spazio nato all’inizio nel 2019 per iniziare a raccontare le prime indiscrezioni della campagna elettorale. Lo spazio si è poi adattato per raccontare, durante il primo lockdown, come restavano a casa coltivando la propria passione gli sportivi e poi più in generale come la città affrontava la pandemia. L’abbiamo rispolverata nella seconda ondata sempre con l’obiettivo di raccontare la città e la comunità. La formula è sempre la stessa, un ospite, tante domande “biancocelesti” molto easy ed informali sempre e solo sulla realtà cittadina.