• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Vaccinazioni in azienda, in Lombardia si può fare

1
0
Vaccinazioni in azienda, in Lombardia si può fare
  • copiato!

MILANO – Presentato ieri a Palazzo Lombardia il ‘Protocollo per la partecipazione delle aziende produttive lombarde alla campagna vaccinale anti-Covid’. Coinvolge Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Confapi, Associazione Nazionale Medici d’azienda e competenti.

Lo hanno illustrato il presidente della Regione Lombardia Attilio, Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi insieme a Marco Bonometti, presidente Confindustria Lombardia, Maurizio Casasco presidente Confapi e Rino Donghi, consiglio direttivo Associazione Nazionale Medici del Lavoro. “E’ il primo accordo del genere che viene raggiunto in tutto il nostro Paese” ha sottolineato il presidente Fontana. “Le imprese che aderiranno al Protocollo – ha proseguito – potranno vaccinare direttamente i propri dipendenti in azienda. Ci sarà l’opportunità di avere altri centri vaccinali, altri medici a disposizione dei cittadini perché siamo convinti che la vaccinazione di massa sia l’unico mezzo per vincere la battaglia”. “Il nostro obiettivo – ha spiegato la vicepresidente Moratti – è completare la vaccinazione massiva il prima possibile, entro giugno di quest’anno”.

“Noi vogliamo correre più veloci del virus” ha detto ancora la vicepresidente. “Vogliamo vaccinare più rapidamente possibile – ha detto ancora – chi ha diritto ad essere vaccinato. Il secondo obiettivo: nel rispetto delle categorie individuate dal piano di vaccinazione nazionale (operatori sanitari, Rsa, persone over 80 e persone con fragilità), abbiamo necessità e opportunità che è giusto che si amplino le possibilità di inoculare il vaccino”. “Questo accordo – è entrata nel dettaglio l’assessore Moratti – sgrava il servizio sanitario regionale pubblico e privato perché le aziende opereranno con proprio personale medico: un allargamento che ci consente di aver minor tensione sugli ospedali e mettiamo in sicurezza i lavoratori delle nostre imprese”. “Anche in questo caso – ha concluso Moratti – anticipiamo le evoluzioni future (i vaccini in più che riceveremo) e quando si arriverà a vaccinazione massiva, avremo un canale in più. La nostra delibera approvata oggi in Giunta sarà inviata al commissario straordinario per l’emergenza Covid”. “Con questo provvedimento – ha detto l’assessore Guido Guidesi con delega allo Sviluppo economico – non cambiamo minimamente il piano vaccinale nazionale perché è a quello che ci atteniamo e non è nostra volontà cambiare le priorità stabilite. Vogliamo invece attualizzare la ricetta che in Regione Lombardia ha sempre funzionato e cioè quella di far squadra tra pubblico e privato”. “Con questa delibera vogliamo anticipare i tempi nella speranza che gli altri ci imitino, soprattutto il Governo. Confapi e Confindustria Lombardia sono state le associazioni da cui è partita questa proposta, ma a questa iniziativa possono partecipare altre associazioni di categoria. Penso a Confcommercio e Confcooperative e a tutte le altre che hanno manifestato il loro interesse, la loro voglia di essere coinvolte e il loro desiderio di essere protagoniste, insieme a Regione Lombardia, in questa sfida. “Diamo un’ulteriore opportunità di scelta ai dipendenti e ai lavoratori lombardi. Credo che la guerra sia guerra e il nemico lo abbiamo tutti ben chiaro. Vinciamo se c’e’ l’alleanza tra pubblico e privato e se mettiamo a disposizione tutte le strutture, tutte le risorse umane e professionali. Dalla vaccinazione dipenderà il rilancio economico della nostra Regione che equivale a dire il rilancio economico di tutto il Paese. Abbiamo bisogno di far squadra e abbiamo bisogno di darci una mano e in questo modo la guerra la vinceremo sicuramente”.

11032021

RSa
11 Marzo 2021
  • Covid
  • ilGro
  • iltra2
  • Varesotto
  • azienda
  • bertolaso
  • brianza
  • campagna vaccinale
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • covid-19
  • distanziamento
  • fontana
  • guariti
  • guidesi
  • lombardia
  • milano
  • moratti
  • pandemia
  • regione
  • tamponi
  • test
  • vaccinazioni
  • varese
  • varesotto
  • zona arancione
  • zona rossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Marino Fenzi ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 14:30

    Non è però chiaro quali siano le aziende che possono richiederla

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Incendio in un’azienda di lavorazioni metalliche: pompieri in azione alle 5
    Cronaca
    Incendio in un’azienda di lavorazioni metalliche: pompieri in azione alle 5
    VENEGONO SUPERIORE - E' stato un risveglio movimentato quello di stamattina per molti residenti di Venegono Superiore che hanno sentito…
    L’azienda saronnese Lietti srl festeggia gli ottant’anni di attività
    Città
    L’azienda saronnese Lietti srl festeggia gli ottant’anni di attività
    SARONNO - Ricorre in questi giorni l'anniversario di una storica azienda saronnese Lietti srl. Fondata il 15 maggio 1941 da…
    Incendio a Gerenzano: otto mezzi dei pompieri al lavoro (foto)
    Cronaca
    Incendio a Gerenzano: otto mezzi dei pompieri al lavoro (foto)
    GERENZANO - Sono ancora tutte da accertare le cause dell'incendio che si è verificato questa sera tra via dei Campazzi…
    Origgio, suicidio dopo l’inseguimento, Procura: “Aperto un fascicolo ma ad ora non risultano terzi coinvolti”
    ilSaronnese
    Origgio, suicidio dopo l’inseguimento, Procura: “Aperto un fascicolo ma ad ora non risultano terzi coinvolti”
    ORIGGIO - Sulla vicenda del giovane 28enne trovato morto all'interno di un'azienda nella zona industriale dopo un inseguimento nella notte…
    Origgio, tragedia in periferia: gesto estremo all’interno di un’azienda
    ilSaronnese
    Origgio, tragedia in periferia: gesto estremo all’interno di un’azienda
    ORIGGIO - Un 28enne si è tolto la vita all'interno di un'azienda della zona industriale di Origgio precisamente nella zona…

    In Covid

    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    Covid
    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    SARONNO - In tutte le località della zona nell'ultimo mesi si è registrato un significativo calo dei nuovi contagi da…
    3 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    Covid
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    SARONNO / TRADATE - Dati in forte calo nell'ultimo mese per quanto concerne la diffusione del coronavirus in Lombardia. I…
    2 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - Aumento quasi generalizzato dei casi di positività al coronavirus anche nelle località della zona, seguendo il trend che…
    1 Novembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    Covid
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    MILANO - Coronavirus, quale le diffusione in Lombardia nell'ultimo mese? Considerata anche la stagionalità, come prevedibile si è assistito ad…
    31 Ottobre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    Covid
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    MILANO - “Nell’ambito della campagna vaccinale promossa da Regione Lombardia, martedì 5 novembre e giovedì 21 novembre i cittadini potranno vaccinarsi senza necessità…
    30 Ottobre 2024
    • campagna vaccinale antinfluenzale
    • campagna vaccinale covid
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966