Nuova strategia vaccinale e zona arancione nelle aree critiche: parla l’assessore Moratti

MILANO – Chiusura delle scuole elementari, dell’infanzia e dei nidi. Divieto di recarsi presso le seconde case, utilizzo dello smart working obbligatorio nei casi in cui è possibile. Oltre a obbligo a indossare mascherine chirurgiche sui mezzi pubblici e chiusura delle attività universitarie in presenza.
E una nuova rimodulazione del programma di vaccinazioni mantenendo quelle per gli ‘over 80’ e per le categorie inserite nella ‘Fase 1 bis’. E uso della strategia vaccinale come strumento di contenimento della diffusione concentrandosi sui comuni più critici.
Sono queste le nuove misure di contenimento del virus previste dall’ordinanza che il presidente di Regione Lombardia emanerà oggi per tutta la provincia di Brescia e nei Comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso (in provincia di Bergamo) e Soncino (in provincia di Cremona) inserite in una zona Arancione ‘rafforzata’.
“La decisione è stata presa dopo aver consultato la nostra Commissione dati, composta dai rappresentanti del mondo scientifico e in accordo con il Ministero”. Lo ha riferito nell’Aula del Consiglio regionale la vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti che ha anche aggiunto:
“Inoltre abbiamo deciso – ha continuato – una rimodulazione della strategia vaccinale come strumento prioritario del contenimento del contagio in modo da prevedere o la somministrazione di una sola dose o il posticipo di sei mesi per la sua somministrazione. Un’eventuale risposta positiva ci permetterebbe di avere maggiore disponibilità del vaccino che ad oggi è misura scarsa”.
“Regione Lombardia – ha sottolineato Moratti – sta attuando un’attenta sorveglianza sanitaria per intervenire in modo circoscritto e preventivo sulle aree che oggi appaiono critiche, anche a causa delle varianti che si stanno diffondendo con rapidità. La strategia viene messa in campo al fine di consentire, allo stesso tempo, a quelle aree non interessate da un’accelerazione del contagio, di proseguire le normali attività”.
“Verranno infine concentrate nei limiti del possibile e delle linee guida del Ministero – ha concluso la vicepresidente – le attività di vaccinazione in particolare partendo dai Comuni al confine tra la provincia di Brescia e Bergamo con presenza importante di focolaio di contagio legato alle varianti e alla situazione di tensione legata alla saturazione delle terapie intensive locali”.
Lascia un commento
Commenti
Con il leader di riferimento che va in giro con la maglietta io apro….
mi associo anche mia madre di anni 90 non è ancora stata chiamata, registrazione sul portale fatta il giorno 15.
Chiamato il numero messo a disposizione citato sulla ricevuta di prenotazione, si scopre che non esiste alcuna graduatoria e che è impossibile sapere a che punto è la situazione.
L’operatore che non sa quale risposte dare si limita a dire che vedrà che prima o poi il messaggio arriverà. Ecco il piano vaccinale della Moratti e di Fontana (cambiano gli assessori ma la sostanza è la stessa sistema sanitario lombardo da abolire)
-
Sara’ l’ennesimo flop che la Regione ci regala.
(Ricordo gli squilli di tromba di 10 gg fa, vaccini h24, li faranno medici e farmacie)
Pare che di quelli di Astrazenica ne hanno usati il 20% di quelli disponibili)
Mi dispiace per chi non ha ancora ricevuto l’appuntamento per la vaccinazione: io tra 15 e 16 febbraio ho fatto 3 prenotazioni e venerdì 19 prima chiamata (88 anni) e domani 24 la seconda (90 anni) . La terza probabilmente più avanti visto che si tratta di un 81enne. Tutto questo presso l’ospedale di Saronno.
Mi sa che alla regione servono almeno 2 o 3 consulenti , visto gli attuali risultati .
Moratti gliela do io una notizia sui vaccini: mia madre ottantenne va dal suo medico il quale gli dice che non farà nessun vaccino. Al massimo i medici faranno qualche faccino a casa agli infermi.
Allora va in farmacia fa l’iscrizione ad oggi ancora nessuna info dalla Regione, dove stà il vostro mega piano?
per fortuna adesso potete mettere zone rosse e arancioni in modo autonomo visto che a quanto pare in passato non potevate .. o forse non sapevate di poterlo fare… megli otardi che mai