• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Chiusura Henkel Lomazzo, incontro in Regione. Fermi: “Lombardia al fianco dei lavoratori”

0
0
Chiusura Henkel Lomazzo, incontro in Regione. Fermi: “Lombardia al fianco dei lavoratori”
  • copiato!

LOMAZZO / MILANO – “La decisione della multinazionale tedesca di voler chiudere la sede comasca di Lomazzo dettata semplicemente da mere ragioni di marketing aziendale, per giunta in piena pandemia, è inspiegabile e inaccettabile. Soprattutto non trova giustificazione la motivazione che la Henkel ha fornito di voler proteggere la stabilità e la competitività dell’azienda per la quale non sarebbe sostenibile in una prospettiva di lungo periodo la presenza di due stabilimenti in Italia. Come Consiglio Regionale e come Regione Lombardia ci attiveremo prontamente in ogni sede e con ogni mezzo per impedire alla Henkel di lasciare a casa 160 lavoratori, sensibilizzando il Ministero e tutte le istituzioni competenti per fare fronte unico contro questa decisione”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, che, a margine dei lavori d’Aula a Milano, ha incontrato oggi una nutrita delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali dello stabilimento di Lomazzo. All’incontro erano presenti anche il Presidente della commissione Attività produttive Gianmarco Senna, i consiglieri regionali Gigliola Spelzini, Angelo Orsenigo, Raffaele Erba e Samuele Astuti e l’assessore regionale alla famiglia Alessandra Locatelli: hanno partecipato i dirigenti dell’assessorato regionale al Lavoro.

Il gruppo Henkel, che produce detergenti per bucato e stoviglie, ha annunciato la chiusura entro giugno 2021 dello stabilimento di Lomazzo (Como), con l’intenzione di trasferire tutta la produzione nel sito di Ferentino, in provincia di Frosinone.
Un’operazione che avrebbe un impatto notevole sul territorio sia per gli 81 dipendenti della multinazionale tedesca che lavorano nel sito di Lomazzo, sia per quelli (altri 80 circa) delle aziende locali che forniscono servizi allo stabilimento di Lomazzo, dalla mensa, ai trasporti, alla logistica e alle manutenzioni. Sono coinvolte circa 160 famiglie prevalentemente dei Comuni di Rovellasca, Lazzate, Turate, Rovello Porro, Cogliate e Saronno.

“La decisione – riferisce la nota diffusa dalla proprietà della Henkel – si è resa necessaria per proteggere la stabilità e la competitività dell’azienda in una prospettiva di lungo periodo. In Italia, la capacità produttiva complessiva è da tempo superiore a quella di cui l’azienda ha bisogno per servire il mercato della detergenza e, di conseguenza, Henkel deve adattare il proprio assetto per continuare a rispondere con efficacia ed efficienza all’evoluzione della domanda e dei clienti. Valutazioni oggettive su capacità e tipologie produttive, posizione e caratteristiche del sito motivano la scelta di Ferentino come unico polo produttivo in Italia. Le attività e i volumi attualmente gestiti dall’unità produttiva di Lomazzo verranno assorbiti da Ferentino e, in parte, da altri siti europei del Gruppo. Lo stabilimento di Lomazzo cesserà la sua attività entro fine giugno 2021”.

I sindacati hanno prontamente contestato l’analisi fornita dall’azienda, ricordando tra l’altro che i lavoratori dello stabilimento di Lomazzo hanno fatto straordinari fino ad ottobre con zero ore di cassa integrazione ordinaria. Nel mese di dicembre inoltre sono state “congelate” ferie e permessi dei lavoratori fino alla prima settimana di gennaio 2021 a fronte di un importante carico di lavoro.
La divisione Laundry & Home Care nel 2020 ha raggiunto un +7% rispetto all’anno 2019: si registra infatti un incremento di produzione che, per quanto riguarda il sito di Lomazzo, è quantificabile in 130.900 tonnellate con relativo conseguimento di un extra budget pari a un +8,3%.

16022021

RSa
16 Febbraio 2021
  • Città
  • Cogliate
  • Comasco
  • Groane
  • Lazzate
  • Primo piano
  • alessandro fermi
  • chiusura
  • consiglio regionale
  • henkel
  • lavoratori
  • lomazzo
  • regione lombardia
  • saronno
  • stabilimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Regione Lombardia, poche risorse per le università: l’assessore Fermi scrive al ministro Bernini
ilGro
Regione Lombardia, poche risorse per le università: l’assessore Fermi scrive al ministro Bernini
MILANO - Una lettera al ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, per ribadire l’insufficienza delle risorse messe a disposizione…
Esperia Lomazzo compie 150 anni: riconoscimento regionale
Calcio
Esperia Lomazzo compie 150 anni: riconoscimento regionale
LOMAZZO - Prestigioso traguardo, i 150 anni di attività, e prestigioso riconoscimento per l'Esperia Lomazzo, che ha ricevuto un riconoscimento…
Contro cyberbullismo e hate speech, Marianna Sala: “Un progetto comune di formazione ed educazione all’interno delle comunità sportive”
Calcio
Contro cyberbullismo e hate speech, Marianna Sala: “Un progetto comune di formazione ed educazione all’interno delle comunità sportive”
MILANO – “Un'occasione unica per avviare un progetto comune di educazione e formazione anche all'interno delle comunità sportive, contro il…
Fermi: “Con il sottopasso Carugati, Rovellasca e Manera non sono più separate dalla ferrovia”
Città
Fermi: “Con il sottopasso Carugati, Rovellasca e Manera non sono più separate dalla ferrovia”
ROVELLASCA - “Una comunità storica, quella di Manera, resa oggi ancora più unita e coesa dalla realizzazione di questo sottopasso.…
Ex Pizzigoni, inaugurazione dell’hub vaccinale: highlight e curiosità (foto)
Città
Ex Pizzigoni, inaugurazione dell’hub vaccinale: highlight e curiosità (foto)
SARONNO - Stamattina alle 11 si è tenuto il primo grande evento pubblico dall'inizio della pandemia. La cerimonia di inaugurazione…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966