Turba (Lega): “Dal Governo disastri continui, si dimettano!”

MILANO – “Pd e 5Stelle, ossessionati da Regione Lombardia, continuano a creare inutili polemiche contro la Giunta, solo per nascondere i fallimenti del suo Governo. Dopo i disastri sulla gestione sanitaria, di quelli sul lato economico, oggi siamo costretti a constatare l’ennesimo grave flop sul lato dei vaccini. Ci avevano detto che in pochi mesi avrebbero vaccinato le categorie più a rischio e invece oggi scopriamo che non ci sono più vaccini e si rischia di non poter somministrare la seconda dose: Conte, Speranza e tutto il Governo dimostrino un minimo di pudore e si dimettano subito”. Lo afferma il sottosegretario di Regione Lombardia con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale, Fabrizio Turba.
“Disastri anche sulla distribuzione del Paese in colori – ha rimarcato Turba – che ha creato ulteriori grandi danni al sistema produttivo Lombardo. Anche in questo caso il Governo ha dimostrato supponenza e arroganza non volendo ascoltare le ragioni del Governatore Fontana e del vice presidente Moratti ma ha atteso solo il ricorso al Tar, presentato giustamente dalla Regione, per cambiare colore alla Lombardia, a dimostrazione che chi ha sbagliato è stato il ministero della Salute”. “A questo punto si scusino, risarciscano le attività che sono state costrette a chiudere, si dimettano e diano la parola agli italiani”.
25012021
Lascia un commento
Commenti
E.. niente da fare. La logica è sempre poca.
1. La mancanza di vaccini è dovuta a problemi produttivi delle case farmaceutiche. E’ un problema che ha tutta Europa. L’Italia, come tutti gli altri paesi europei, sta facendo pressione sulle aziende. Se ci sono altre idee si faccia avanti….
2. La Regione ha chiesto la rivalutazione del colore dopo essersi accorta di avere inviato dati incompleti. La cosa drammatica è che se ne sono accordi alcuni Sindaci che invece di straparlare hanno studiato dati. In Regione intanto qualcuno dormiva…
Vedere la pagliuzza degli altri e non vedere come sono stati spesi (male) oltre 100 miliardi di euro in un anno, con aziende chiuse e famiglie che non hanno di che vivere. Ma si, dai, l’importante è la cadrega ben salda. Che ipocrisia. Ricordate che il popolo è sovrano e dovrebbe poter decidere chi va a casa. Sempre che si viva ancora in democrazia, ma temo di no.
È vergognoso leggere queste dichiarazioni da un esponente leghista, il cui partito da vent’anni governa la Regione Lombardia ed ha speculato sulla Sanità lombarda vendendola sl privato, penalizzando il pubblico servizio dei medici di famiglia. Le dimissioni vanno invocate e sostenute per il Governatore più approssimativo d’Italia.
-
Poi smettiamola con questa storia del governatore, qui non abbiamo ne governatori ne viceré solo dei semplici Presidenti di Regione
Parole dal sen fuggite, che non TURBAno alcun cittadino raziocinante
la lega ha sempre un grande faccia tosta. Manco il coraggio e il buon senso di tacere….
i problemi e le inefficienze della giunta Fontana sono autoevidenti
Se I dati forniti da Regione Lombardia a Roma fossero stati errati, probabilmente avrebbero taciuto senza fare ricorso al Tar e innescare polemiche, che inevitabilmente si sarebbero sicuramente ritorte contro. Questione, credo, di logica e di senso.
Il signore mi sembra un po’ turbato. Il suo partito sta facendo quintali di figure di menta e lui continua a parlare.
Dato che mi sembra anche stanco, perché non si riposa un Po come Gallera.
adesso non potendo più smentire tentare la strada del cambiate le regole, benissimo ma anche con le regole vecchie la Lombardia non sarebbe stata zona rossa e i negozi avrebbero potuto aprire .. Turba per coerenza dica a Fontana di dimettersi
forse questo non ha capito che i disastri li hanno combinati i suoi amici leghisti e quindi aspettiamo sì le dimissioni ma quelli di fontana e compagnia sodale
Signor Turba lo sa che i vaccini influenzali in Lombardia non sono stati ancora somministrati a chi ne aveva diritto ( magari in Estate non è più necessario vaccinarsi).
Signor Turba usi la sua delega e i suoi rapporti con il Consiglio Regionale per evitare che la Lombardia sia sempre in ritardo per colpa degli altri….. o forse per colpa sua.
Paolo Enrico Colombo
-
in compenso oggi la Regione lombardia ha confermato di aver “risparmiato” 900.000 vaccini antiinfluenzali, che potranno essere ancora utilizzati, cioè verso giugno quando ci saranno i nuovi (2021) vaccini antiinfluenzali . E’ tutta da ridere se non fosse da piangere.
Faccia tosta in quantità
Legga i giornali di oggi, così vedrà che da tempo Regione Lombardia inviava a Roma dati sui contagi gonfiati … e grazie a questa sovrastima siamo finiti in zona rossa. Sicuro che debba dimettersi (solo) il Governo ?
Un pizzico di umiltà e silenzio sarebbe d’oro.
Soprattutto se parliamo di responsabilità su vaccini e sanità in Lombardia.
La fornitura vaccinale per il COVID sapete benissimo su che numeri sia, quindi è veramente assurdo sentire queste accuse da chi ne ha combinate di ogni. Serve più umiltà e rispetto. La politica di questo tipo fatta sempre di aggressione e scontro e veramente triste ed è il chiaro segnale di quale triste futuro ci attende.
Disastroi regione sanità detto da chi l’ha distrutta a favore del privato farebbe sorridere se non ci fosse da piangere… Dateci Zaia