Covid, Fontana: “Lombardia vicina alla zona rossa”

MILANO – La Lombardia è zona arancione, ma potrebbe tornare rossa. A darne comunicazione è il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la conferenza stampa appena conclusa per l’assegnazione delle deleghe ai nuovi assessori regionali.
“Dato il valore Rt – spiega Attilio Fontana – e il tasso di occupazione delle rianimazioni, la Lombardia è molto vicina dal tornare in zona rossa il prossimo venerdì. Dipende dai peggioramenti dell’epidemia: anche per questo abbiamo deciso di rimandare la riapertura delle scuole di un paio di settimane.”
Infatti la data della riapertura delle scuole superiori è stata rimandata al 25 gennaio, ma il presidente Attilio Fontana si sente di rassicurare: “Ho sempre detto che la riapertura delle scuole è la priorità, ma l’evoluzione della pandemia deve indurci a estrema cautela.”
“Purtroppo – continua il governatore di Regione Lombardia – dagli studi recenti, appare evidente che il virus si è diffuso largamente nei ragazzi di fascia d’età compresa tra i 14 e i 19 anni. Sebbene in molti siano paucisintomatici o asintomatici, possono ancora essere un importante veicolo di trasmissione del virus.”
(in foto: il governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana)
09012021
Lascia un commento
Commenti
Perche’ non chiudiamo in casa i giovani visto che non capiscono….
E’ quale sarebbe la novità Fontana?
Con questi parametri capestro con una regione come la Lombardia (maggior popolazione italia, crocevia comunicazioni, maggiori attività’ della nazione) come sarebbe possibile uscirne fuori?
Saremo sempre chiusi mentre altri vanno lisci. E a rimetterci in libertà’ sempre e solo noi.
Fontana e’ da fine Ottobre che che, tranne qualche giorno, non si esce dal proprio Comune e ora di finirla!
Come lombardo mi sento preso per il c….!
E quindi?
I parametri di valutazione sono stati decisi anche con i vostri tecnici, i dati sui contagi, terapie intensive li date voi… di conseguenza a tutto cio’ si attivano misure di profilassi al posto di altre.
Commisariateci