• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Abc Xmas edition, l’intervista a Ivano Campi: gli highlights

0
0
Abc Xmas edition, l’intervista a Ivano Campi: gli highlights
  • copiato!

GERENZANO – Quinta puntata per l’Abc Xmas edition, la nuova rubrica natalizia de IlSaronno in compagnia dei sindaci del circondario. L’intervista dello scorso martedì ha visto come ospite Ivano Campi, sindaco di Gerenzano. Si tratta di un riepilogo Idell’anno appena trascorso, un bilancio finale di questo difficile 2020, ma anche per sbirciare verso progetti futuri e sull’anno a venire.

L’emergenza Covid è stato l’elemento catalizzante di questo 2020. Gerenzano è stata meno colpita nella prima ondata, che è, però, stato periodo di fake news per Gerenzano. Quali sono state le criticità?

Nel primo posto delle mie preoccupazioni, come sindaco, ma anche come cittadino, era la salute delle persone. Nella prima ondata abbiamo avuto 31 persone si sono ammalate di Covid, tra febbraio e luglio, per poi vedere un fermo in agosto. Da fine agosto a inizio settembre è iniziata la seconda ondata, con numeri importanti. L’apice è stato il 16 novembre 334 casi circa “contemporaneamente positivi”, attualmente abbiamo 37 positivi e 23 deceduti in questa seconda ondata; due nella prima. Tra la prima e la seconda ondata contiamo 727 casi circa di persone che hanno avuto a che fare con il Covid.
Rinnovo le condoglianze ai gerenzanesi.

Voi siete riusciti comunque a fare tante iniziative e anche per Natale. Come vi siete ingegnati?

L’assessore Mariotti, con la delega alla Cultura, è sempre vulcanica e si è data molto da fare. La tecnonologia ci ha dato un grande aiuto: l’assessore in primis ha trovato artisti che si potevano interfacciare con i cittadini e, soprattutto, con i bambini per offrire loro un momento di gioia. Per Capodanno ci sarà un’altra piccola sorpresa per i piccoli gerenzanesi.
Ci sono state tante manifestazioni di aiuto reciproco e questo aiuta la comunità. Anche le associazioni hanno fatto molto rete, hanno collaborato con la protezione civile e con l’amministrazione. E’ stato fatto un grosso lavoro con le scuole, in sinergia con il preside: a volte non è stato facile per la rapidità dei decreti, abbiamo dovuto correre, anche con i finanziamenti del governo, per adeguare le strutture; abbiamo costruito due nuovi accessi alla scuola elementare Papa Giovanni, alla scuola materna Moro abbiamo cotruito un nuovo accesso. Abbiamo provveduto anche agli arredi con le nuove risorse.

Quali cantieri avete in corso? Quali iniziamo?

Abbiamo provveduto al viale Degli Abruzzi, il fondo era sconnesso e necessitava una messa in sicurezza. Stiamo rifacendo la piazza antistante al municipio. Abbiamo affidato l’appalto per l’illuminazione pubblica ad Enel.
Si sta ultimando il project financing del cimitero, per l’implementazione dell’illuminazione e la videosorveglianza.
E’ stata ultimata la rotatoria tra via Manzoni e via Carducci con la realizzazione pista ciclabile. Altri lavori di adeguamento al palazzetto dello sport per 50mila euro.
Impianto anti-incendio dell’archivio del municipio; inoltre abbiamo sostituito tutte le caldaie degli edifici pubblici. Abbiamo appena approvato in giunta il progetto, già finanziato, per la copertura della scuola Papa Giovanni, che già da qualche anno necessita un intervento. Abbiamo fatto dei rattoppi per portare avanti fino alla primavera, quando inizieranno i lavori.
Anche al centro anziani sono stati fatti lavori.
Sono tutti lavori diffusi sul territorio e hanno richiesto un grande impegno per gli uffici comunali – che ringrazio per tenacia.
Abbiamo in programma il campo per la Gerenzanese, già finanziato e approvato. In programma, anche un intervento a Parco degli Aironi – a febbraio verranno affidati i lavori.
I rallentamenti di questi lavori sono stati legati all’emergenza Covid.

QUest’anno c’è stata l’inaugurazione di un’opera importante: penso alla zona della stazione.

Il sottopasso, finalmente, ha visto la sua luce. Nelle prime settimane ha visto dei disagi, poi tutti ci siamo abituati a questa nuova viabilità. E’ stata un’opera interamente finanziata da Regione Lombardia, con fondi europei. Anche il nostro ufficio tecnico e gli altri uffici hanno seguito il progetto.
E’ stata un’opera storica: da tanti decenni se ne parla. Abbiamo avuto problemi, penso alla bomba d’acqua di fine luglio, ma penso che per tutte le cose sia necessario qualche primo step.
Sta diventando una zona molto frequentata dalle famiglie, per le passeggiate, grazie alla pista ciclabile.

Domanda tipica: l’ospedale di Saronno. C’è richiesta a Regione Lombardia di rilanciare l’ospedale  di Saronno; Gerenzano ci sarà, dato che è stata suonata l’adunata ai comuni limitrofi?

Abbiamo portato in consiglio comunale una mozione proprio per portare all’attenzione la questione: l’ospedale di Saronno è un punto di riferimento storico di Gerenzano e dei comuni limitrofi. Stiamo parlando di un bacino di utenza di circa 180mila persone. E’ innegabile che l’ospedale di Saronno debba rimanere al centro delle nostre comunità. L’attenzione mi sembra ci sia, la volontà c’è – mi auguro si continui su questa strada, tutti insieme. E’ un interesse di tutti. La salute è un bene primario di tutti.
Speriamo le cose tornino alla normalità con il vaccino.

Qual è l’augurio ai gerenzanesi per questo 2021?

Sarò banale – salute. Voglio essere banale: probabilmente mai come in quest’anno ci siamo resi conto quanto la salute non sia un bene scontato, così come la libertà.
Facciamoci un regalo e rispettiamo quelle regole: manteniamo il distanziamento, teniamo la mascherina e laviamoci le mani.
Ringrazio tutti gli operatori sanitari, i medici di famiglia, il banco alimentare, la protezione civile e tutti coloro che nel loro piccolo hanno aiutato il vicino di casa. E’ davvero importante che ognuno nel suo piccolo rispetti le varie norme.

31122020

Giulia Ariti
31 Dicembre 2020
  • ilSaronnese
  • cantieri
  • gerenzano
  • ilsaronno
  • intervista
  • ivano campi
  • ospedale di saronno
  • Gerenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
Lomazzo, irregolarità nel cantiere delle villette: 4 denunciati e sanzioni per 62 mila euro
Cronaca
Lomazzo, irregolarità nel cantiere delle villette: 4 denunciati e sanzioni per 62 mila euro
LOMAZZO - Controlli dei carabinieri dell'Ispettorati del lavoro nei cantieri: a Lomazzo sono state contestate delle irregolarità. La verifica è…
Saronno, aperto il cantiere di via Caduti della Liberazione
Città
Saronno, aperto il cantiere di via Caduti della Liberazione
SARONNO - Si è aperto stamattina il cantiere di via Caduti della Liberazione, come annunciato dall'amministrazione comunale, per il rifacimento…
Saronno, cantiere in via Piave e via Miola: senso unico alternato e chiusure: info e date
Città
Saronno, cantiere in via Piave e via Miola: senso unico alternato e chiusure: info e date
SARONNO - Giornate di traffico rallentate e con viabilità provvisoria lungo l'asse che permette di attraversare Saronno da est ad…
Saronno, in arrivo due settimane di cantieri: ecco dove e quando
Città
Saronno, in arrivo due settimane di cantieri: ecco dove e quando
SARONNO - Cantieri in arrivo in città. Da lunedì 16 maggio sul territorio comunale, verranno eseguite le asfaltature delle strade…

In ilSaronnese

Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
ilSaronnese
Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
4 Dicembre 2024
  • canone unico occupazione suolo pubblico
  • insieme e libertà per gerenzano
  • La voce di Gerenzano
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
4 Dicembre 2024
  • cantieri
  • scuole caronno
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
ilSaronnese
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
4 Dicembre 2024
  • borracce
  • Istituto comprensivo manzoni uboldo
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966